Scambio culturale tra Corea e Francia per indirizzare le persone di tutto il mondo verso la cultura e l’arte


Korean Air coopera con il Museo del Louvre per promuovere uno scambio culturale tra la Corea e la Francia ed indirizzare le persone di tutto il mondo verso la cultura e l’arte. Questa interessante iniziativa, inaugurata il 12 Febbraio scorso a Parigi, comporta un investimento di più di un milione di euro, ed è la prima volta che una Compagnia aerea internazionale ed un museo di questo livello, cooperano su progetti comuni. Come parte della sponsorizzazione di Korean Air, la guida sarà disponibile in sette lingue che comprendono l’inglese, il tedesco e il coreano: i visitatori coreani potranno apprezzare più di 35,000 opere d’arte e conoscere la cultura francese nella loro lingua madre per la prima volta. “Questo è solo il primo di tanti altri accordi che vedranno partecipe Korean Air, una Compagnia che incoraggia e facilita gli scambi culturali. Sono milioni le persone che apprezzano arte e cultura e che amano anche viaggiare” afferma il Chairman e CEO di Korean Air, Mr Y.H. Cho.

World Economic Forum 2008: Italia 28esima in competitivita’

 L’Italia e’ solo 28/a nella graduatoria 2008 del World economic forum (Wef) sulla competitivita’ nel settore Viaggi e Turismo ed e’ preceduta da Paesi come Cipro ed Estonia. Prima in classifica, e’ anche quest’anno la Svizzera, seguita da Austria e Germania, come rivela il rapporto ‘Travel and Tourism Competitiveness’ reso noto oggi a Ginevra dal Wef. Primo Paese al mondo per il piu’ alto numero di siti inclusi nella lista dei Patrimoni dell’umanita’ dell’Unesco, destinazione dotata di ”eccellenti” infrastrutture turistiche (quarta in classifica per questo parametro), l’Italia e’ penalizzata dai pessimi voti ottenuti in relazione alla Competitivita’ dei prezzi per Viaggio e Turismo (124) e per la la sostenibilita’ dello sviluppo dell’industria turistica (113). Come l’anno scorso, l’Italia non brilla alla voce ‘Politiche e regolamentazioni’, dove risulta 57/a, a causa delle fortissime restrizioni alla proprieta’ straniera (102/a) e alle regole relative agli investimenti diretti (109/a). Inoltre – scrive il Wef – il governo italiano non sembra considerare il settore Viaggi e Turismo prioritario (97/a).

Dreamtour: diving in Libia nel Mediterraneo e nelle Oasi del deserto


Dreamtour, tour operator Italo – Libico presenta il diving in Libia nel Mediterraneo e nelle Oasi del deserto. Il tour operator lancia proposte di viaggio innovative in Libia scoprendo immersioni in nuovi scenari sulle coste della Tripolitania e nel lago di Mujazim.
I pacchetti prevedono:
8 giorni 7 notti con 10 IMMERSIONI in Tripolitania esplorando i fondali di Gargaresh, Tajura, Zwara,Tripoli e Sabratha. Il soggiorno prevede il soggiorno a Tripoli, con trattamento di pensione completa e 10 immersioni in diversi punti della Tripolitania: 2 immersioni a GARGARESH (reef naturale) 2 immersioni a TAJURA (relitto) 2 immersioni a ZWARA (grotte e reef naturale) 2 immersioni a TRIPOLI (fauna marina) 2 immersioni a SABRATHA al cospetto di terme e templi romani. Inoltre c’è anche la possibilità di immersioni notturne – facoltative. L’ultimo giorno si partirà alla volta di Leptis Magna, uno dei siti archeologici più imponenti dell’Africa Romana e considerata dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’Umanità. Visita guidata al foro, al mercato, al teatro, alle terme. Il giro si conclude nel pomeriggio dopo il pranzo in ristorante con la visita del museo e al complesso dell’anfiteatro. Rientro a Tripoli, il giorno successivo trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

NAVIGON FreshMaps, il servizio mappe più aggiornato sul mercato per viaggiare in tutta Europa


Il servizio mappe più aggiornato finora disponibile sul mercato: a partire da aprile 2008 e con cadenza trimestrale, con NAVIGON FreshMaps per la prima volta l’azienda offre per 24 mesi aggiornamenti delle mappe per navigatori. L’aggiornamento costante delle mappe rappresenta un aspetto fondamentale per i dispositivi di navigazione. Secondo il produttore di mappe NAVTEQ ogni anno in Europa il 15% delle informazioni importanti sul traffico subisce variazioni. Questo significa, tra l’altro, diverse migliaia di chilometri di strade. Tutto ciò diventa ancora più increscioso quando il dispositivo di navigazione segnala una svolta che in realtà non c’è più. NAVIGON offre fin da ora la soluzione a questo problema grazie a un servizio unico al mondo: “NAVIGON FreshMaps”. Consente di effettuare ogni tre mesi il download di un pacchetto dati completo NAVTEQ per tutta l’Europa.

Dimensione Triade: Australia, Isole del Pacifico, Mauritius….per un viaggio di nozze da sogno


Dimensione Triade ha scelto la fiera del turismo Globe, a Roma dal 13 al 15 marzo, per il debutto del suo nuovo sito dedicato ai viaggi di nozze e raggiungibile dall’indirizzo www.dimtriade.it.“E’ stato studiato appositamente per agevolare il lavoro degli agenti di viaggi e per offrire al cliente finale un servizio più completo – commenta il direttore generale del Gruppo, Massimo D’Eredità –infatti, l’adv potrà inserire nel sito tutta la pratica relativa al viaggio di nozze e fornire una password ai futuri sposi per consentirgli di seguire l’andamento della prenotazione. Gli amici e i parenti degli sposi, invece, potranno aderire alla lista di nozze tramite un codice PIN consegnato dall’agenzia di viaggi, che gli consentirà di donare, anche con la carta di credito, il proprio contributo accompagnato, volendo, da un biglietto d’auguri“.

Riapre il Plaza Hotel, il più famoso hotel di New York

 Dopo 3 anni di ristrutturazione riapre il Plaza Hotel, il più famoso hotel di New York. Centinaia tra newyorkesi e turisti hanno affollato la piazza antistante l’hotel per l’occasione. L’attuale proprietario inizialmente aveva progettato di convertire la struttura in un lussuoso condominio, ma grazie all’opposizione dei sindacati e con l’aiuto del sindaco Bloomberg si è riusciti a conservare 282 delle 805 iniziali, e a creare 181 appartmenti.
La ristrutturazione è costata oltre 400 milioni di dollari. Il Plaza venne inaugurato la prima volta nel 1907. I prezzi delle camere sono davvero proibitivi.
Oltre mille dollari a notte per pernottare in una camera di lusso.

Luzzago 500 miglia Touring: 800 km immersi nel verde della pianura padana – 11,12 e 13 aprile 2008


Sono aperte le iscrizioni per la 10a edizione della 500migliaTOURING che partirà da Brescia l’11 APRILE 2008. La manifestazione alla quale la Luzzago Srl parteciperà in qualità di SPONSOR è nata nove anni fa per volontà di un gruppo di appassionati aderenti al club cittadino Amici Auto e Moto d’Epoca. Questo evento motoristico, distante dai toni competitivi e dal rigore regolaristico si propone di portare attraverso le strade della Lombardia un lungo serpentone di auto e moto da collezione alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche della nostra regione. Si tratta di una formula Touring che offre 500miglia, circa 800 chilometri, immersi nel verde della pianura padana e sulle vette dei valichi alpini, cogliendo l’occasione di gustare quanto di meglio la nostra terra sa offrire in fatto di gastronomia e di piatti tipici.

I dieci musei d’arte più amati al mondo secondo i viaggiatori di TripAdvisor


Ci sono decine di migliaia di musei in tutto il mondo che consentono alle persone di esplorare collezioni d’arte per trarne ispirazione, insegnamento e puro piacere per l’anima, ma come fare per restringere la cerchia di quelli assolutamente da non perdere nel corso di una vita? Grazie alle preferenze espresse dai milioni di turisti di TripAdvisor – la community on-line dedicata ai viaggi e alle vacanze più grande del mondo – ora è possibile restringere il campo ai 10 musei più amati del nostro pianeta, identificati attraverso il traffico generato su queste attrazioni nei siti TripAdvisor. Non stupisce che il Louvre si affermi il luogo prediletto per ammirare le opere dei più importanti artisti della storia, seguito a ruota dai Musei Vaticani, con l’insuperabile Cappella Sistina e l’enorme collezione di opere antiche e moderne. Nella Top 10 mondiale svetta anche un’altra perla italiana: la Galleria degli Uffizi di Firenze, meta prediletta per ammirare le creazioni di Botticelli, Giotto, Leonardo, Mantegna, Caravaggio.

Approvato il decreto ministeriale per l’attivazione del Sistema di Buoni Vacanze

 La Conferenza Stato Regioni ha approvato il decreto ministeriale per l’attivazione e la gestione a livello nazionale di un Sistema di Buoni Vacanze. Obiettivo del provvedimento è avvicinare anche le fasce più deboli al turismo. Soddisfazione è stata espressa da Antonio Centi, responsabile dei settore dell’Associazione nazionale comuni italiani (Anci) che ha commentato: “Dopo una gestazione lunga sette anni oggi finalmente e’ stata spianata la strada al decreto per l’erogazione dei Buoni Vacanze“. “All’Anci prosegueva il merito di aver riconosciuto sin dall’inizio l’altissimo valore sociale di questo strumento e di aver proficuamente lavorato insieme alla Fitus (Federazione Italiana di Turismo Sociale) per l’attuazione di quanto previsto dall’art. 10 della legge 135 del 2001.

ENAC: riunione vettori nazionali, i tour operator e agenzie viaggi

 Nella mattinata del 4 marzo, presso la Direzione Generale dell’ENAC si svolgerà una riunione alla quale sono stati invitati a partecipare i vettori nazionali, i tour operator e le associazioni di agenzie di viaggi. L’ENAC ha indetto la riunione in vista dell’aumento di traffico durante le festività pasquali e per la valutazione intermedia della programmazione per garantire sicurezza ed efficienza durante il periodo estivo. L’incontro rappresenterà anche l’occasione, per il presidente Vito Riggio e per il direttore generale Silvano Manera, di rivolgere ai tour operator un appello affinché forniscano ai propri clienti maggiori informazioni sui vettori e sulla tipologia degli aeromobili che si usano per spostamenti all’estero nei viaggi tutto compreso, soprattutto per i voli interni.