Il prossimo 5 aprile a Dover una nuova nave da crociera si affiancherà alla flotta delle navi della MSC Crociere, la Poesia, nave elegante ricca di stile e tecnologia. MSC Poesia sarà la prima nave della flotta a essere inaugurata all’estero, ha dichiarato Pierfrancesco Vago, CEO MSC Crociere, la scelta di varare la nave nasce dal desiderio di ampliare il mercato nell’area inglese che è in continua crescita. La Poesia sarà la nuova ammiraglia della flotta MSC, gemella della Musica e dell’Orchestra, avrà 2550 passeggeri in 1275 cabine, l’80% cabine esterne e il 65% con balcone, dotate dei migliori comfort e più avanzate tecnologie, 13 ponti passeggeri, ambienti raffinati per esaltare il piacere della crociera.
Turismo
Top Cruises “Fiumi in Crociera 2008”: affascinanti itinerari tra le più belle città d’Europa
La geografia delle proposte Top Cruises per la prossima stagione segue le rotte dei fiumi più scenografici: il cruise operator genovese torna a proporre l’infallibile formula della crociera fluviale, sempre più al top nelle scelte del pubblico grazie alla sua combinazione unica di comfort e taglio culturale. Anche per il 2008 il ruolo di primo piano nell’offerta Top Cruises spetta a Viking River Cruises, compagnia leader mondiale per le crociere fluviali che torna con il meglio delle sue proposte da cogliere al volo grazie all’ormai collaudatissima formula promozionale del Vola Gratis.
L’estate ha sapore di barca a vela
Trascorrere un week end o un “ponte” in barca, fa subito vacanza. Sia che si sia appassionati velisti che nuovi mozzi, le attività a bordo sono così diverse dal quotidiano che questa breve interruzione sarà una forma di svago formidabile.
Da oggetto del desiderio, sognata dietro la propria scrivania, finalmente la barca è a nostra disposizione: asseconderemo il vento adattando la nostra idea di viaggio al suo volere, pronti a cambiare rotta. Siamo in pieno spirito marinaro impazienti di far uscire il marinaio che è in noi, assaporando questo universo instabile, mutevole ed affascinante. Ci rilassiamo e godiamo di questo luogo ideale del “dolce far niente”, lasciamo al caso e al vento le decisioni, dimentichiamo l’abitudine tutta cittadina di far programmi, di arrivare a sera con il dovere di aver compiuto qualcosa.
Mercatini di primavera, colori e profumi della Toscana
Parte dal Comune di Montespertoli, il 30 marzo, l’appuntamento, ormai tradizionale ed inmancabile, con i “Mercatini di Primavera”. Un appuntamento che accompagna l’eplosione dei colori e dei profumi, omaggiandola a suo modo portando nelle principali piazze del circondario dell’Empolese-Valdelsa, da marzo a maggio, i prodotti tipici locali come vino, olio, miele e gli altri prodotti delle api, frutta e verdura di stagione, formaggi di pecora, mucca e capra, marmellate e conserve, piante aromatiche, biscotti e pane artigianale, fiori e piante. L’iniziativa, organizzata e promossa da Coldiretti Firenze-Prato con la collaborazione dei comuni dell’Empoli-Valdelsa, ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare attraverso una vetrina enogastronomica itinerante e allo stesso tempo sorprendente per la varietà delle prelibatezze i prodotti tipici, la loro storia, la fatica con cui sono stati con amore e cura, preparati.
Valle d’Aosta per gli amanti dello sport estremo
Torna la primavera e in Valle d’Aosta gli appassionati di montagna possono scegliere fra la neve sulle piste o l’arrampicata sportiva. Con l’arrampicata libera, più nota come free climbing, ci si misura con la verticalità delle montagne attraverso riferimenti tattili fatti di piccoli anfratti, minuscoli appigli, frammenti di appoggi. In Val d’Aosta sono molte le opportunità per apprendere questa tecnica con maestri esperti fra le numerose palestre naturali e artificiali.
Venezia conserva il primato di città più cara d’Italia
Venezia conferma ancora una volta il primato di città più cara d’Italia. A stabilirlo una indagine del Codacons relativa alle tariffe degli hotel e dei ristoranti nel periodo di Pasqua. “Chi deciderà nei giorni di Pasqua di soggiornare in un albergo di medio livello, metta in conto una spesa elevatissima in località come Venezia, Roma e Firenze – spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – mentre la convenienza è assicurata se si alloggia a Napoli (complice la questione rifiuti) e a Bologna”.
L’indagine realizzata dal Codacons ha preso in considerazione la tariffa media in hotel 3 stelle situato in centro, soggiorno per una notte in camera doppia, con pernottamento e prima colazione. Questi i risultati:
VENEZIA: 181,48 euro
ROMA: 179,72 euro
CAPRI: 152,35 euro
FIRENZE: 150,2 euro
TAORMINA: 130 euro
ISCHIA: 117,50 euro
COSTIERA AMALFITANA: 116,12 euro
MILANO: 101,50 euro
TORINO: 93,4 euro
NAPOLI: 88,38 euro
BOLOGNA: 75,52 euro
Imola: giovedì 20 marzo concerto “Omaggio ad Art Blakey”
Il concerto “Omaggio ad Art Blakey” che si terrà al Teatro dell’Osservanza di Imola (Bologna) giovedì 20 marzo alle ore 21:15 sarà il primo di una serie di tre appuntamenti che avranno luogo nella città emiliana all’interno dell’edizione 2008 di Crossroads, il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna. Per questo omaggio a uno dei più grandi batteristi della storia del jazz salirà sul palco una formazione inedita, composta da ex membri dei Jazz Messengers, l’indimenticabile band capitanata per quattro decenni da Art Blakey. Questa vera e propria all stars comprenderà Philip Harper (tromba), Benny Golson (sax tenore), Javon Jackson (sax tenore), Johnny O’Neal (pianoforte), Peter Washington (contrabbasso) e Louis Hayes (batteria). Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Imola. Biglietti: intero euro 18, ridotto 14.
Marcelletti: itinerari affascinanti alla scoperta del Perù più autentico
Dopo soli tre anni di programmazione, Marcelletti si avvia a diventare un operatore di riferimento per il Perù più esclusivo. In crescita anche l’Ecuador, in abbinamento con il paradiso protetto delle Galápagos. Al suo quarto anno di programmazione, il Perù è già entrato nel cuore e nella storia Marcelletti: forte degli ottimi risultati registrati lo scorso anno, l’operatore punta a consolidare il suo prodotto sul mercato e ad affermarsi come specialista sulla destinazione. «Dal suo inserimento in programmazione, il Perù ci sta regalando grandi soddisfazioni, premiando gli investimenti fatti sulla nuova destinazione – spiega Guido Chiaranda, Presidente Marcelletti – A fine anno il prodotto ha varcato la soglia del 10% di incidenza sul nostro fatturato complessivo,maturando una crescita importante e un notevole riscontro di pubblico: l’esperienza e la professionalità acquisiti in vent’anni di leadership sull’area mesoamericana ci consentono oggi di garantire anche in Perù proposte di viaggio esclusive, in linea con l’offerta di mercato ma assolutamente uniche per plus e servizi alla clientela, e il marchio Marcelletti comincia ad essere riconosciuto come specialista e operatore di riferimento sulla destinazione».
Mangiare a Roma, i migliori ristoranti della grande tradizione culinaria italiana
I turisti e gli stranieri che arrivano nella Capitale, comei romani che si trattano bene, sentono l’esigenza di andare nei migliori ristoranti di Roma, soprattutto in quelli dove la grande tradizione culinaria italiana viene valorizzata al massimo. Il portale romasulweb.com propone una guida ai migliori ristoranti di Roma, completa di menu, specialità e indirizzi. Si troveranno sia ristoranti eleganti, immersi nel centro storico romano o nella splendida cornice capitolina, sia ristoranti con menu turistici e specialità romane. Inoltre si troveranno anche ristoranti con cucina a base di pesce, dove si potrà gustare dell’ottimo pesce fresco o delle deliziose insalate di frutti di mare, così come primi e secondi a base di aragosta o astice. Non mancano i ristoranti tipici con cucina tradizionale romana, napoletana e regionale: nelle migliori trattorie e osterie di Roma sitoccherà con mano la grande tradizionale culinaria laziale ed italiana.
Mostra d’arte contemporanea a San Gemini
Ieri è stata inaugurata presso la Galleria RestaurArte di San Gemini una nuova mostra d’arte contemporanea dal titolo I DRAW, a cura di Marco Testa. L’esposizione comprende opere di artisti radicati nel territorio italiano, che già si stanno imponendo nel panorama artistico internazionale. Dopo il successo della precedente mostra InForma, che ha voluto esplorare attraverso il concetto di forma la labilità delle umane certezze, I DRAW rappresenta la naturale evoluzione di un percorso di riflessione sull’arte contemporanea, sui suoi mezzi, sui suoi strumenti, sulle tensioni sotterranee, che le conferiscono una ragion d’essere. Il 20 Marzo verrà inaugurata presso la Galleria RestaurArte di San Gemini una nuova mostra d’arte contemporanea dal titolo I DRAW, a cura di Marco Testa. L’esposizione comprende opere di artisti radicati nel territorio italiano, che già si stanno imponendo nel panorama artistico internazionale. Dopo il successo della precedente mostra InForma, che ha voluto esplorare attraverso il concetto di forma la labilità delle umane certezze, I DRAW rappresenta la naturale evoluzione di un percorso di riflessione sull’arte contemporanea, sui suoi mezzi, sui suoi strumenti, sulle tensioni sotterranee, che le conferiscono una ragion d’essere.