Quali sono le 4 mete di viaggio più pericolose? Scopriamole insieme grazie all’esperienza raccolta da uno dei siti più importante del settore assicurativo. Quali sono i luoghi che più di ogni altro portano le compagnie ad alzare i loro premi di assicurazione e di conseguenza i meno sicuri?
Turismo
Attentati Bruxelles, molti annullano vacanze di Pasqua
Gli attentati di Bruxelles stanno portando molti turisti ad annullare le vacanze di Pasqua in tutta Europa. Roma è una delle città che stanno soffrendo di più dal punto di vista turistico. La concomitanza con il Giubileo impaurisce i viaggiatori.
8 Marzo, ecco alcune proposte di viaggio
L’8 marzo si avvicina e non vi è soluzione migliore di una piccola vacanza per una donna se ha la necessità di ritrovare un po’ di pace e tranquillità. Ecco alcune proposte di viaggio da prendere in considerazione che ognuno può far sue a seconda delle possibilità economiche.
Vacanze, nasce il portale ItalyInWheelChair
Nasce il portale ItalyInWheelChair: una novità interessante per ciò che concerne il settore dei viaggi: finalmente una realtà che si occupa in modo semplice e veloce dell’organizzazione di viaggi e vacanze a portata delle persone affette da disabilità.
Viaggi last minute ottobre 2013
Sembra che con la fine del periodo estivo anche le vacanze e i viaggi debbano terminare, ma non c’è cosa più lontana da questo modo di pensare. Il mese di ottobre si lascia completamente alle spalle il periodo estivo ma il mercato del turismo non sparisce con la fine dell’estate. Infatti nel mese di ottobre è possibile visitare tantissimi luoghi con la comodità dei viaggi last minute. Con quest’ultima tipologia di viaggi è possibile raggiungere le mete più diverse e i luoghi che si è sempre desiderato visitare a prezzi notevolmente ridotti.
Vacanze in Italia in primavera? Arrivano gli Scandinavi
A sorpresa quest’anno sembrano essere soprattutto gli Scandinavi pronti a “riscaldarsi” in Italia durante una vacanza primaverile. Si, buona parte dei turisti con infradito e maniche corte, mentre noi siamo coperti da cappotti pesanti, arrivano proprio da questo tratto di mondo, anche grazie alla presenza di un numero sempre maggiore di voli low cost che collegano il Belpaese. Piace Roma e le città d’arte soprattutto e certamente, non rinunciano alla buona tavola e alla possibilità di spiagge dove poter cercare quel tepore che per loro è già caldo.
Viaggi: solo il trenta per cento degli over 65 parte
Sarà l’effetto della crisi o semplicemente il fatto che gli over 65 preferiscono risparmiare per aiutare i figli in ristrettezze economiche. Il fatto è che solo il 30 per cento di loro sceglie di organizzare un viaggio ed è strano pensare che improvvisamente la voglia di partire non conquisti più coloro che una volta rendevano più florido tale tipo di mercato. In Europa chi ha superato questa età raggiunge l’86 per cento della popolazione, circa il 17 per cento degli abitanti e il 40% ha effettuato un soggiorno con pernottamento superiore alle 4 notti.
Svizzera, il nuovo hotel ecologico in Vallese
Va sempre più di moda, per fortuna, associare l’arte dell’ospitalità con il rispetto della natura e in Svizzera preciamente nel Vallese, nasce Maya Guesthouse il nuovo hotel ecologico. E’ stato inaugurato il 1° ottobre 2012 in verità, ma solo adesso il passaparola lo ha reso una meta ricercata. Sorge tra Val d’Herens a 10 km da Sion ed è perfetto per chi vuole dedicarsi al turismo sostenibile. Vanta, tra l’altro, un primato in Europa: è il primo albergo realizzato con la paglia e altro materiale naturale come pietra, argilla, legno o vetro. L’energia, invece, viene prodotta con i pannelli solare, l’impianto fotovoltaico e il riutilizzo del calore prodotto dalle stufe a legna.
I viaggi di Natale, diminuiscono del 15 per cento
Alla fine l’impressione è che tutti stiano comunque partendo o allontanandosi da casa per raggiungere parenti e amici. Tuttavia, non è tutto oro quello che luccica e a parte i prossimi giorni in cui ci si riunirà per restare tutti insieme, non saranno pochi coloro che poi torneranno a casa dopo Natale. C’è bisogno di risparmiare, perché i soldi mancano davvero dal portafoglio. Il turismo vive un momento precario, ora ancora di più e anche se rispetto allo scorso anno sembra che il mercato italiano delle vacanze organizzate abbia registrato un incremento del 2,6%, in generale il calo si nota.