“Primavera nel Salento” pacchetto turistico coordinato dall’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce in collaborazione con la partnership istituzionale e privata, ormai consolidata, offre agli ospiti l’opportunità di soggiornare in alberghi, town & country house a prezzi promozionali, di fruire gratuitamente delle iniziative del programma di “Città Aperte” e degli eventi di cinema, teatro, concerti, mostre e incontri della rassegna delle culture migrante della Provincia di Lecce “Salento Negroamaro”. Inoltre, l’offerta prevede convenzioni con ristoranti tipici, con SPA (Salus Per Acquam) e con le Terme di Santa Cesarea che propongono la riduzione del 30% sui pacchetti benessere.
Turismo
Gli italiani scelgono soluzioni “low cost” per i ponti primaverili
Se tra le priorità per il nuovo governo ci sono Alitalia e Malpensa, gli italiani sembrano invece concentrati sul trovare delle soluzioni “low cost” per i ponti primaverili ormai alle porte e l’85% si affida a Internet per individuare le migliori offerte di viaggio. La possibile acquisizione straniera di Alitalia e le conseguenze che avrebbe per Malpensa, per l’89% degli italiani intervistati infatti sembra non avere alcun impatto sulle abitudini di viaggio. Questo il dato principale sulle sorti della nostra compagnia di bandiera e dello scalo milanese che emerge da un recente sondaggio condotto tra gli italiani iscritti al sito TripAdvisor, la più grande community di viaggi al mondo.
Ponte del 25 aprile e del 1° maggio a Roma
L’arrivo del bel tempo… i primi tepori… e il risveglio della natura… spingono le persone a viaggiare e quali migliori occasioni, se non quelle dei ponti primaverili del 25 aprile e del 1 maggio, per mettere da parte la vita sedentaria, per staccare la spina e per stare all’aria aperta! Pochi giorni a disposizione, ma sufficienti per visitare luoghi nuovi o per tornare dove già si è piacevolmente stati. Tra le mete dove è impossibile non andare almeno una volta nella vita c’è Roma, la capitale d’Italia… l’ottava meraviglia del mondo.
Long week-end di maggio ad Hong Kong, in piena atmosfera olimpica
Le Olimpiadi si avvicinano e ad Hong Kong si respira da tempo una frizzante atmosfera Olimpica. Performance culturali e eventi artistici animano l’intera città e il mese di maggio è protagonista con un evento unico: il passaggio della Torcia Olimpica, previsto per il 2 maggio. I punti panoramici migliori per godere del momento saranno:
Clock Tower a Tsim Sha Tsui, Nathan Road, Shin Mun River a Sha Tin, Avenue of Stars, Victoria Harbour, LEGCO Building, l’HK Park – Olympic Square e Golden Bauhinia Square.
Turismo “su misura, ricercato e di stile” con Dreamland
E’ all’insegna del turismo “su misura, ricercato e di stile” il futuro di Dreamland: con la nuova programmazione 2008 l’operatore punta su un’offerta ancora più ricca ed esclusiva, che sappia restituire lo spirito autentico di ogni Paese con proposte lontane dai grandi circuiti di massa, e inaugura una nuova linea grafica studiata per promuovere al meglio la filosofia di viaggio Dreamland. “Della cura dei prodotti e la promozione di un turismo di stile facciamo da sempre i nostri cavalli di battaglia, e la nuova programmazione, grazie anche al restyling grafico di tutti i cataloghi, esprime al meglio il desiderio di puntare su un’offerta esclusiva, destinata a chi vuole conoscere, attraverso i viaggi, le meraviglie e il folklore, la solarità e soprattutto l’autenticità dei paesi del mondo
Ospitalità a Sette Stelle al Town House Galleria Design
Durante il Salone del Design di Milano, dal 15 al 20 Aprile, date le numerose richieste di visita dell’hotel Town House Galleria, il primo a Sette Stelle in Europa, si informa che la proprietà e la direzione hanno scelto di aprire le porte del Ristorante “La Sinfonia”, per la cena e per i primi venti che desidereranno prenotarsi. Con un’esclusiva vista sulla Galleria V. Emanuele II, monumento storico del 1865, si potrà quindi cenare a lume di candela ed assaporare piatti unici studiati dallo Chef Giacomo Gaspari e scegliere dall’ampia selezione di vini grazie al Maitre Domingo Saturno, ammirando le sale del designer Ettore Mocchetti.
Ad Orlando è tempo di nuove attrazioni: ecco la Florida più divertente
Da marzo 2008 Orlando si arricchisce di nuove attrazioni. I principali parchi tematici sono teatro di cambiamenti e novità. SeaWorld ha inaugurato Aquatica, un nuovo parco acquatico. Universal propone un’attrazione al simulatore ispirata al cartone televisivo più amato d’America: The Simpsons. Disney’s Hollywood Studios, recentemente ribattezzato Disney MGM Studios, comincia la programmazione di Toy Story Mania, un’attrazione in 3D, Block Party Bash, sfilata Disney interattiva, e Playhouse Disney Live On Stage!, con un cast completamente nuovo. Numerosi hotel di Orlando hanno ottenuto la denominazione Green Lodge dal Florida Department of Environmental Protection; i requisiti per la certificazione erano, fra gli altri, sistema di conservazione dell’acqua per mezzo di impianto idrico a bassa portata, programma di riutilizzo della biancheria, termostati programmabili con funzione di risparmio energetico, riduzione dei rifiuti, uso di detersivi ecologici e filtri per l’aria ad alto rendimento.
GiroBio Marche in Campagna, la guida alla vacanza biologica delle Marche
GiroBio Marche in Campagna è la guida al biologico e alla vacanza biologica nelle campagne delle Marche. Protagonisti del sito sono gli agriturismi biologici (o bioagriturismi) con le loro iniziative e poi tutte le aziende agricole biologiche che vendono direttamente i loro prodotti, le biofattorie didattiche, i mercatini del biologico, negozi e ristoranti che offrono prodotti bio ecc. GiroBio è il sito del consumatore che vuole scoprire il biologico delle Marche. Centrato sull’agriturismo bio, settore dinamico e in crescita, il sito tratta tutti gli altri aspetti del biologico interessanti per i consumatori: vendita diretta, mercatini bio, fattorie didattiche ecc.
Visita alla Terrazza delle Rose dell’Isola Bella dal 17 al 31 maggio
Dal 17 al 31 maggio si potrà accedere, per la prima volta, alla Terrazza delle Rose dell’Isola Bella. Di norma, questa parte del celeberrimo giardino è preclusa al pubblico. L’eccezione è stata decisa in onore della regina dei fiori, la rosa. La passione dei Principi Borromeo per questo arbusto ha fatto si che alle rose fosse riservata la terrazza centrale del Giardino. In precedenza tutte le spalliere che ornavano le terrazze, erano caratterizzate dalla presenza di agrumi tra cui limoni, arance amare e cedri, ancor oggi presenti sulla terrazza prospiciente il “Giardino d’Amore”, riconoscibile dalla vasca delle ninfee e dalle quattro aiuole con ricami di bosso. Il desiderio di creare una spalliera di rose rifiorenti intendeva dare concretezza ad una personale passione, con il risultato di aver dato colore, profumo alla terrazza centrale dell’Isola, rendendola inoltre ben visibile dal lago e dalla terra ferma.
Maggio dei Monumenti 2008 a Napoli
La primavera a Napoli accende i riflettori sulle sue bellezze; su quelle palesi, come i castelli e le fortezze che da secoli dominano i panorami della città, e su quelle più nascoste, da scoprire a poco a poco passeggiando nelle tante stradine del centro storico. E’ il Maggio dei Monumenti, che si svolge durante i quattro weekend del mese di maggio e che nell’edizione di quest’anno, “Itinerari di arte e cultura – Napoli tra chiese e castelli” ha scelto di innovare la sua formula, puntando ancora di più sulla valorizzazione dello straordinario patrimonio artistico e monumentale della città.