Air Europa vola ai Caraibi e in America Latina


Dai colori dei Caraibi alle atmosfere e storia dell’America Latina. In vista dell’estate è forte il richiamo dei Caraibi e dell’America Latina per la compagnia privata spagnola che lancia la promozione dedicata alle rotte verso Santo Domingo, Caracas, Rio de Janeiro e Buenos Aires. Da Roma e da Milano sarà possibile raggiungere, via Madrid, Santo Domingo a 705 euro, Caracas a 649 euro, Rio de Janeiro a 589 euro e Buenos Aires a 743 euro con le tasse aeroportuali e supplemento carburante inclusi, per tutte le tariffe. Il periodo di vendita della promozione Air Europa è valido fino al 30 aprile: si potrà volare verso tutte queste destinazioni fino al 30 giugno 2008.

Agosto in Perù con Karisma Travelnet


Il Perù ci stando grandi soddisfazioni in termini di prenotazioni e fatturato tanto che abbiamo aggiunto quattro partenze, fuori catalogo, per il mese di agosto”. Lo annuncia Luca Manchi, titolare del To Karisma TravelNet precisando che “il prodotto, a poco più di due anni dal suo ingresso nella programmazione, ha prodotto un fatturato per il primo trimestre dell’anno in corso, superiore del 10% sullo stesso periodo del 2007 e contiamo di chiudere il 2008 con un aumento complessivo del 12%”. Le partenze supplementari, pubblicate sul sito dell’operatore, all’indirizzo www.travelnet.it, sono di gruppo, a date fisse e con voli da Roma Fiumicino Iberia e Lan Chile.

Corso di conoscenza sul Franciacorta ed i suoi abbinamenti, 13-20-27 maggio e 3 giugno 2008


L’Associazione “Le Donne del Vino” di Franciacorta in collaborazione con A.I.S. Brescia propone il secondo corso di conoscenza sul Franciacorta ed i suoi abbinamenti, un percorso itinerante in quattro importanti ristoranti per conoscere, degustare e abbinare il Franciacorta ad esclusive ricette. Durante ogni serata si assisterà alla preparazione di una ricetta rappresentativa del ristorante in cui si svolgerà, lezioni di enologia e viticultura, varie informazioni sul territorio, la degustazione guidata a cura di esperti sommelier A.I.S. di tre Franciacorta di diverse aziende vinicole. Il corso di terrà ogni martedì a partire dal 13 maggio alle ore 20,30, per concludere con la cena studio “Abbinamento Cibo-Vino” in data 3 giugno.

Fino al 4 maggio ART – Mostra internazionale dell’artigianato


Fino al 4 maggio 2008 nei suggestivi spazi espositivi della Fortezza da Basso torna l’appuntamento con ART – Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato, giunta alla 72^ edizione. La mostra, che anno dopo anno si è mostrata in grado di confermare il suo primato come vetrina d’eccellenza dell’artigianato artistico di qualità (importante patrimonio di ogni cultura ed economia), si riappropria delle sue date storiche. Dieci giorni interi per valorizzare e commercializzare le culture innovative e le produzioni tradizionali a cui si legano i diversi comparti artigiani nell’ottica di un proficuo incontro e scambio fra il made in Italy (con la sua innata creatività e originalità) e la multiculturalità. A Firenze, capitale per antonomasia, dell’arte e della raffinata e secolare esperienza del ‘fatto a mano’.

Morano Calabro: torna la Festa della Bandiera dal 31 maggio al 2 giugno

 La Festa della Bandiera, edizione 2008, la nona da quando nel 1997 la Pro Loco guidata da Nicola Fuscaldo la (ri)attualizzò scongiurando il rischio oblio, decretato dall’invasore francese addirittura nel lontano 1806, torna ad essere un appuntamento importante per la collettività locale e per l’intero territorio. Come l’araba fenice, risorge dalle ceneri e si riappropria dei tempi e degli spazi che la tradizione plurisecolare, ma più ampiamente la cultura del popolo moranese da tempo immemore le riconosce. La notizia, nell’aria già da qualche settimana, da quando, cioè, il Comune sottoscrisse meritevolmente quel patto di reciprocità e collaborazione con la Pro Loco, si veste d’ufficialità e abbandona l’incertezza che su di essa alitava nei mesi scorsi.

Half Moon in Giamaica, la vacanza perfetta per i bambini


Vacanza ai tropici nel benessere delle Spa di Half Moon, il resort propone attività istruttive e divertenti per i bimbi al Pony Park, Centro Equestre, Laguna dei delfini e al Golf Club e l’Anancy Children Village. Sono inoltre disponibili pacchetti per famiglie. Oltre ad incantare con gli adulti con i servizi esclusivi, la sua eleganza e la splendida natura che lo circonda, Half Moon, l’esclusivo resort situato a Rose Hall in Giamaica, è anche una destinazione ideale per i piccoli ospiti. I bambini di ogni età infatti hanno solo l’imbarazzo della scelta fra tutti i divertimenti e le nuove esperienze offerte dal resort, accompagnati da uno staff esperto ed affidabile.

Corsi estivi per ragazzi in Spagna


Ragazzi, tra non molto arriverà l’estate, quale periodo migliore per scegliere di fare una vacanza studio in Spagna? Infatti, durante il periodo estivo le scuole di lingua spagnola in Spagna, offrono corsi e campi estivi a tutti i ragazzi di età compresa tra i 5 e i 18 anni. I corsi estivi di spagnolo si basano su un programma attentamente preparato e volto a sviluppare le capacità comunicative dei ragazzi, improntando le lezioni prevalentemente sulla conversazione in lingua spagnola, che è certamente il modo migliore per imparare una lingua. I campus estivi, con sedi nelle più belle città del paese (Valencia, Barcellona, Granada, Madrid, Marbella, Salamanca, Tenerife), sono molto accoglienti ed attrezzati per ospitare bambini e ragazzi di tutte le età e per garantire loro, durante la vacanza studio, anche la pratica di attività sportive e ricreative.

Operazione Città Aperte nelle Langhe e nel Roero


Fino al 18 maggio Turismo in Langa invita a festa alcuni fra i più celebri borghi di Langhe e Roero in nome della cultura e delle tradizioni che li legano: con “Operazione Città Aperte” i musei e i castelli, le residenze storiche e le cantine più preziose diventano palcoscenico per rievocazioni e visite “narrate”, le piazze e i cortili dei paesi si animano come nei giorni della festa. Una manifestazione diventata ormai “ufficiale” per questa fetta di Piemonte: è la quindicesima edizione, patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, dalla Regione Piemonte e dalla Provincia di Cuneo. “Operazione Città Aperte 2008” gode del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, della Fondazione Cassa di Risparmio di Bra e del Gal Langhe Roero Leader. Sponsor ufficiale dell’evento è DIAGEO di Santa Vittoria d’Alba.

“Diario per immagini” in mostra fino al 10 maggio a Torino


Le più belle immagini di cinque anni di reportage realizzati da Torino Magazine e Milano Magazine con il supporto tecnico del Tucano: volti, paesaggi, riti antichissimi e monumenti millenari dal Nord Europa all’Africa, dall’America latina all’Asia. Cinquantasei foto, proposte in grande formato, animeranno le sale del Tucano concept-store sino al 10 di maggio offrendo un percorso che toccherà tredici destinazioni e quattro continenti, un itinerario sorprendente attraverso località e popolazioni al di fuori dei più classici e consueti itinerari turistici. Islanda, Svalbard, Siria, Israele, Libia, Mali, Etiopia, Uzbekistan, India, Brasile, Panama, Venezuela e Costa Rica andranno a comporre un mosaico di sensazioni volutamente ‘globale’, nato per tracciare rotte inusuali, suggerire fantasie, raccontare approdi dove l’occhio del fotografo sintetizza le emozioni lasciando libero ogni commento.

Germania per gli stranieri: paese efficiente, cordiale e di grande cultura


Parlando con gli stranieri che vivono in Germania ma anche con quelli che vi sono stati come turisti, si è potuto scoprire che la Germania può offrire tante cose oltre la birra e i crauti. I motivi per cui vale la pena di visitare questo paese sono altri: “La cultura tedesca è ricca e viva, la gente è disponibile ed aperta.“ E questa l’opinione di un’italiana intervistata. Anche dal punto di vista dell’organizzazione generale del paese la Repubblica Federale é apprezzata. Per gli stranieri la Germania é un paese che funziona bene, con degli ottimi servizi pubblici.