Maggio in Val di Non tra sport, natura e musica


In questi due giorni i bambini e le famiglie potranno fruire GRATUITAMENTE delle strutture sportive presenti sul territorio e partecipare alle varie attività organizzate dalle varie associazioni: golf, calcio, tennis, visita al Parco Fluviale Novella, bike, escursioni guidate, orienteering, equitazione, visita ai caseifici ed a una stalla…

17 maggio 2008 – Cavareno Tennis Halle
ore 15.00 – 18.00: SEGUI LA MAPPA! Giochi, sport, escursioni guidate come e dove vuoi.

VentaClub Dar Tellil per assaporare il fascino della Libia

 Dar Tellil in Libia è un nuovo villaggio della Ventaglio, è una destinazione balneare completamente nuova, abbinata al fascino del passato. E’ ubicato fra il teatro più bello dell’antichità, il teatro di Sabratha, e chilometri di spiagge deserte.

Sabratha sorge a circa 80 km da Tripoli. Venne fondata dai Punici e sotto i Romani visse il massimo splendore; poi fu la volta di Bizantini e Islamici. Da non perdere la visita del Museo Archeologico: dagli scavi effettuati emersero statue di grande pregio artistico e storico, ma il “tesoro” del museo è dato dai mosaici, che rivestivano i pavimenti degli edifici religiosi e civili. Il più grande, quello della Basilica di Giustiniano, è stato pazientemente ricostruito sul pavimento di un locale del museo.

Tucano Viaggi: Madagascar, viaggio alla scoperta del paese delle meraviglie


Quasi trent’anni Tucano Viaggi aveva iniziato a proporre viaggi in Botswana, Namibia, Sud Africa, quando erano ancora destinazioni turisticamente “difficili”. Il salto di qualità compiuto in questi anni è stato enorme ed oggi questi Paesi si pongono come indiscusso punto di riferimento per un turismo di minimo impatto ambientale ed altamente qualificato, capace di diventare risorsa per la valorizzazione e conservazione del patrimonio naturale. Altri Paesi hanno aperto le proprie porte ai viaggiatori alla ricerca di nuove destinazioni: Angola, Uganda, Zambia, Malawi, veri santuari della natura, riservano sorprese straordinarie a chi è disposto a visitarli con il rispetto che si deve ai luoghi più sacri, quelli che custodiscono i tesori della natura e l’antica storia dell’uomo.

Turisanda: week-end in Olanda, terra dei fiori


Era la fine degli anni ’30 quando il Trio Lescano cantava: “…parlano d’amore i tuli, tuli, tuli, tulipan…” le tre sorelle olandesi, guarda caso, parlavano di tulipani e d’amore. Connubio perfetto, il tulipano, infatti, è il fiore ideale per una dichiarazione d’amore: secondo un’antica leggenda turca, un giovane di nome Shirin partì in cerca di fortuna lasciando la sua amata Ferhad.
La ragazza attese per lungo tempo il suo ritorno, poi, disperata, partì a sua volta alla ricerca dell’innamorato. Vagò per molto tempo e soffrì la fame, il freddo, la sete, finché un giorno non cadde su pietre aguzze e pianse con la consapevolezza che sarebbe morta senza rivedere Shirin.

Festa della musica a Siena il 21 giugno 2008


E’ con piacere che informiamo che il Comune di Siena, nello specifico alle attività economiche, sta organizzando per il 21 giugno p.v. la FESTA DELLA MUSICA. Il Comune ha coinvolto le Associazioni, Confcommercio e Confesercenti, in parte dell’organizzazione chiedendo la massima disponibilità ad informare gli operatori associati e a cercare la loro collaborazione. L’obiettivo è quello di essere tutti partecipi in modo attivo all’evento e di promuovere tutti insieme l’iniziativa nei confronti di cittadini e turisti. La festa della musica prevede una serie di momenti di animazione musicale nel centro storico, quali:
1) il coinvolgimento di bande musicali provenienti anche da altre realtà territoriali che faranno un percorso che coinvolgerà gran parte del Centro Storico

Mare, laghi, natura e cultura in Svezia


Rocce a strapiombo sul mare, dolci colline e vallate strette si affiancano ai tranquilli laghi e alle profonde insenature della Höga Kusten, nel Golfo di Botnia. Questa parte della costa orientale della Svezia è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Sulla costa orientale si trova anche l’arcipelago di Stoccolma, che si estende per circa 80 km a est della città e comprende 24.000 isole, scogli e isolette. L’arcipelago è facilmente accessibile grazie al servizio regolare di battelli, quindi è possibile ad esempio programmare una vacanza estiva itinerante fra le isole. Sulla costa occidentale a nord di Göteborg troviamo l’arcipelago della regione Bohuslän, una delle mete estive più amate dagli svedesi. A disposizione del turista ci sono ponti e traghetti che permettono una facilissima circolazione per poter visitare le isole della costa che arriva fino alla frontiera norvegese.

Lisbona: Rock in Rio 08, dal 30 maggio al 6 giugno 2008

 Lisbona inaugura la stagione estiva con un evento di portata internazionale: Rock in Rio, una festival musicale di cinque giorni con ospiti d’eccezione provenienti da ogni parte del mondo. Il 30 e 31 maggio e il 1, 5, 6 giugno all’interno del Parco Bela Vista di Lisbona saranno allestiti diversi palchi, tendoni, show di moda ed esibizioni sportive, spazi commerciali e bar. Tra i numerosi artisti di calibro internazionale si esibiranno i Rod Stewart, Linkin Park, The Offspring, Muse, Kaiser Chiefs. Anche Bon Jovi; Alanis Morissete, Lenny Kravitz, Amy Winehouse e la storica band dei Metallica parteciperanno all’evento, che prevede la presenza di oltre 500.000 visitatori.

Meraviglie e tesori nascosti nei parchi di Milano

 Al via da sabato 3 maggio, “Meraviglie e tesori nascosti nei parchi di Milano”, la manifestazione che dal 2004 conduce i milanesi a scoprire le bellezze dei parchi cittadini. Si tratta di 7 visite guidate gratuite organizzate dal Consiglio di zona 1 e dalle Guardie Ecologiche Volontarie del Comune per conoscere le 170 specie botaniche contenute nei parchi della città. “Il lavoro di educazione ambientale svolto dalle Gev è prezioso – ha detto l’assessore all’Arredo, Decoro urbano e Verde Maurizio Cadeo. E’ un percorso che si conclude con le manifestazioni nel verde ma che si svolge anche e soprattutto sui banchi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

Maggio in festa in tutta l’Emilia Romagna


In maggio, le occasioni di festa non mancano. Per citarne alcune, a Ferrara in vista dell’antichissimo Palio un mese di parate, gare e competizioni. In riviera, Cervia celebra lo “Sposalizio del Mare” tra tradizione e scoperta di luoghi lontani mentre a Bellaria, tra canti e vecchie danze, i cortili si trasformano in osterie e le famiglie cucinano cibi tradizionali.

PALIO DI FERRARA (Ferrara)
Il Palio di Ferrara, oltre ad essere il più antico del mondo, è peculiare per il tipo di corsa, che è corsa di festa a differenza di molti palii guerrieri, che prevedono invece l’impiego del “saraceno” o di qualche altro nemico da battere con la lancia. È un momento particolare ed importante per la città che si veste dei colori delle contrade, le quali scendono in Piazza per guadagnare il palio, ma anche – e soprattutto – per fare festa e ricordare il Rinascimento, un tempo in cui Ferrara era davvero una capitale.

Colori e profumi all’Infiorate di Spello, 24 e 25 maggio 2008


A Spello, sulle pendici del Monte Subasio, la festa del Corpus Domini offre un’occasione speciale per vivere tra i colori e i profumi dei fiori una delle più alte espressioni della natura e dell’arte. Il prossimo appuntamento è il 24 e 25 maggio 2008, durante quella che è divenuta una delle Infiorate più conosciute e apprezzate nel mondo, per le dimensioni e la qualità artistica delle opere realizzate e per le emozioni e il coinvolgimento capace di suscitare nelle migliaia di visitatori presenti per l’occasione.