Viaggi turistici sulla luna grazie a “Moon Express? nel 2017? Sembra essere questo l’obiettivo dell’omonima start up. Soprattutto se diversi tasselli dovessero andare al loro posto come il Google Lunar XPrize; un lander, l’MX-1 e la collaborazione di un ente governativo, la Federal Aviation Administration statunitense (Faa).
turismo spaziale
Viaggi stellari: Brad Pitt e Angelina Jolie prenotano?
Quando si dice una vacanza unica e incredibile. Si perché di certo un viaggio stellare non capita tutti i giorni e l’idea accarezza moltissimi amanti dell’avventura e delle esperienze particolari. Unico dettaglio negativo, praticamente insormontabile è il costo di una alternativa del genere. Angelina Jolie e Brad Pitt, però, non hanno problemi economici e quindi avrebbero già prenotato. Soddisfatto certamente il fondatore della Virgin Richard Branson che raccoglie star per i suoi voli turistici nello spazio. Del resto chi altri potrebbe garantire un esborso di denaro tanto alto, come il prezzo richiesto per tale passeggiata fuori dal nostro rassicurante Pianeta Blu?
I viaggi nello spazio si prenotano on-line
Vacanze da sogno, soggiorni in lussuosi cinque stelle, dalle calde spiagge dei Caraibi a metropoli da capogiro come New York o Singapore: sui siti “privé” di viaggi, quelli a cui si accede per invito o semplicemente compilando un modulo online e che offrono viaggi con offerte flash e sconti vertiginosi, si trova praticamente di tutto ma TripAlertz (www.tripalertz.com) stavolta si è superata con un’offerta “spaziale”. Il sito, che offre pacchetti vacanza già scontati in partenza e il cui prezzo diminuisce man mano che aumenta il numero di chi prenota, ha pubblicato da qualche giorno un’offerta unica per i suoi iscritti: una mini vacanza che sfiora lo spazio.
I RocketShip Tours e Xcor Aerospace
Grazie alla collaborazione con i RocketShip tours (www.rocketshiptours.com) e Xcor Aerospace (www.xcor.com), TripAlertz ha lanciato fra le sue offerte di viaggio la possibilità di vincere o di accaparrarsi a prezzo scontato una gita a 200 mila piedi (poco più di 60 chilometri) dalla superficie terrestre a bordo della navicella Lynx Mark I, in grado di superare la velocità Mach 2, il doppio di quella del suono.
L’uomo su Marte entro il 2030, parola del Presidente Usa Barack Obama
Potrebbe essere l’inizio dell’esplorazione di un nuovo mondo… Marte, il pianeta rosso, per le future generazioni potrebbe essere la meta di viaggi spaziali e una nuova ambitissima destinazione per il neo-nato turismo spaziale. Per ora, bisognerà accontentarsi di astronauti su un asteroide e una missione con uomini a bordo verso Marte entro la metà del decennio 2030: lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti Barack Obama presentando, dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral, il suo piano avvenire per l’agenzia spaziale statunitense (Nasa).