Snav presenta la “promo Pasqua” per Croazia ed Eolie

Snav, leader nei collegamenti marittimi verso alcune delle più rinomate località turistiche del Mediterraneo, in occasione della Pasqua lancia una nuova imperdibile promozione dedicata a tutti coloro che hanno già scelto di trascorrere le prossime vacanze in Croazia oppure alle Isole Eolie. Prenotando un viaggio di andata e ritorno entro e non oltre l’8 aprile 2012, si può beneficiare di uno sconto del 20% sul costo totale del biglietto.

Prenotare il proprio posto a bordo dei traghetti per la Croazia o sugli aliscafi per le Eolie è molto semplice: accedendo all’area booking del sito www.snav.it, basta selezionare le tratte desiderate e procedere fino allo step “servizi”. Arrivati a questo punto, per ottenere lo sconto è sufficiente selezionare la voce “Promo Pasqua” dall’apposito menu a tendina e inserire il codice di sblocco PQ2808 nel campo sottostante. Concludendo la prenotazione, la riduzione di prezzo avverrà in modo automatico sul costo totale del viaggio.

Pasqua, dove andare con i più piccoli?

Qualche idea per una vacanza insieme ai bambini durante le festività di Pasqua? Per evitare che i più piccoli possano annoiarsi facilmente e per non rovinare la vacanza a tutta la famiglia scegliete una localita baby friendly! E cosa c’è di meglio di un parco divertimenti? In Italia ed all’estero ce ne sono per tutti i gusti, e molti inaugurano proprio per il periodo pasquale: potete così optare per un weekend tra le attrazioni di Mirabilandia, in provincia di Ravenna, che in occasione dell’inaugurazione della stagione estiva ha in servo numerose promozioni ed offerte o a Gardaland per divertirsi sulle montagne russe più alte d’Europa.

Pasqua, offerte last minute in Spa

Pasqua si avvicina: quale occasione migliore per una piccola vacanza, magari dedicata alla ricerca del proprio benessere? Ecco alcune offerte per un’indimenticabile Pasqua dedicata alla relax. Iniziamo dalla Regione Toscana, con il pacchetto Pasqua romantica nel Chianti al Borghetta Spa & Resort (Via del Cesto, Figline Valdarno, Firenze), tre notti con sistemazione in camera doppia e bottiglia di Prosecco e frutta fresca all’arrivo: il pacchetto prevede cena con scelta dal nostro menù a la Carte, pranzo di Pasqua, ingresso al Bagno turco con utilizzo della Sala Relax, massaggi, trattamenti estetici e riflessologia plantare, peeling e percorso termale inclusi, oltre colazione. Il tutto per € 580,00 a persona camera standard. Per informazioni consultatae il sito web www.villalaborghetta.com

Vacanze di Pasqua: pienone in città d’arte, mare e ristoranti

 Citta’ d’arte affollate, passeggiate al mare, ultime sciate in montagna: la Pasqua non ha tradito le previsioni della vigilia. Il tempo e’ stato clemente quasi ovunque (con l’eccezione della Sardegna) con temperature mediamente vicino ai 20 gradi. E in tanti hanno rispettato la tradizione, con pranzo a casa in compagnia di amici e parenti: secondo la Coldiretti, 8 italiani su 10, per una spesa complessiva di un miliardo 300 mila euro. Sulle strade, a parte qualche coda, traffico scorrevole e incidenti di scarso rilievo.

Le città d’arte
Se a Roma e’ gia’ quasi tutto esaurito negli hotel, con molti albergatori che pregustano un pienone fino al primo maggio, giorno della beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, a Venezia la novita’ e’ stata l’alto numero di turisti cinesi che hanno scoperto la Laguna. Piazza San Marco e più in generale tutto il centro storico sono stati presi d’assalto anche dai ‘pendolari’ della vacanza.

Esodo pasquale: partenze intelligenti e viabilità autostradale

 E’ tutto pronto sulla rete di Autostrade per l’Italia per favorire al meglio gli spostamenti degli italiani per le prossime vacanze pasquali. Dieci le sale operative che monitoreranno continuamente gli spostamenti 24 ore su 24, pronte a coordinare qualsiasi intervento per l’assistenza agli automobilisti. Chi scegliera’ di viaggiare in auto potra’ contare anche su una presenza su strada di 107 squadre di Ausiliari della Viabilita’, rinforzate da ulteriori operatori in caso di criticita’, insieme agli uomini della Polizia Stradale che quotidianamente operano sulla nostra rete.

Le partenze
Con la chiusura delle scuole, molte famiglie si metteranno in viaggio fin da mercoledi’ 20 nel pomeriggio, per raggiungere i luoghi d’origine o per trascorrere qualche giorno di vacanza. Le partenze dalle grandi citta’ proseguiranno poi nelle giornate di giovedi’ 21, venerdi’ 22 e sabato 23 aprile. I rientri, invece, si concentreranno lunedi’ 25 aprile (dalle 16.00 alle 22.00) e per l’intera giornata di martedi’ 26 aprile. Se il tempo lo permettera’, inoltre, lunedi’ di pasquetta sara’ caratterizzato dai tradizionali spostamenti in uscita, al mattino, dai principali centri urbani.

Pasqua 2011: la crisi fa calare del 19% le prenotazioni

 Pasqua 2011 all’insegna della crisi, con una previsione di contrazione del giro d’affari del 19% e con pochi italiani che hanno scelto le mete estere: in 50 milioni non si muoveranno da casa. Una forte battuta d’arresto registrata da Federalberghi, che viene spiegata anche con la coincidenza del 25 aprile con la Pasquetta e del primo maggio con la domenica. Ma a frenare i consumi e’ soprattutto la preoccupazione legata alla crisi economica globale. Alla luce delle previsioni turistiche degli italiani per le festivita’ pasquali, Federalberghi invita Governo e imprese a un confronto in vista dell’imminente stagione estiva.

Il calo delle prenotazioni
Secondo un’indagine effettuata dall’Istituto ACS Marketing Solutions su un campione di 3.000 italiani maggiorenni rappresentativo di oltre 50 milioni di connazionali, nonostante il sistema alberghiero non abbia aumentato le tariffe per venire incontro alle difficolta’ finanziarie delle famiglie italiane, il decremento del giro d’affari dei consumi turistici interni rispetto al 2010 e’ pari al 19%: 3,27 miliardi di euro contro i 4,05 miliardi di euro dello scorso anno.

Vacanze di Pasqua: Italiani a casa per colpa della crisi

 Natale con i tuoi e… Pasqua anche: per la festività in arrivo – secondo una ricerca della Fipe-Confcommercio – partirà per un viaggio solo il 7% degli italiani (e il 90% di questi per una vacanza in Italia) mentre la stragrande maggioranza prevede di celebrare la ricorrenza pasquale in famiglia (l’82% del totale). Secondo l’indagine l’82% degli intervistati domenica prossima festeggerà la Pasqua in famiglia (il 40,5% anche con altri parenti) mentre solo il 7% prevede di stare con gli amici e appena il 3% non ha ancora deciso. Agnello e uova di pasqua saranno mangiati nella gran parte dei casi a casa (nella propria nel 63,5%, da parenti e amici nel 20% dei casi) mentre il ristorante è stato prenotato solo dal 6% degli intervistati e il pic nic in campagna ipotizzato dall’1,5% del campione.

Vacanze di Pasqua: gli italiani scelgono Barcellona, Madrid e Parigi

 Lastminute.com – leader online nella prenotazione di viaggi e idee per il tempo libero – ha stilato, sulla base delle prenotazioni registrate, la classifica delle mete preferite dagli italiani per le vacanze di Pasqua.
Barcellona è la prima classificata (+14% rispetto al 2010), seguita da Madrid (+11%) e da Parigi (+5%). Nella ‘top 10’ risultano anche Praga (+48%), la Toscana (+6%) – con Firenze, Siena e la regione del Chianti – e Genova, vera meta emergente per il nostro Paese con una crescita del +35% rispetto l’anno precedente. Roma si piazza al settimo posto (+3%), seguita da Londra (+6%) e Amsterdam (+3%). Chiudono la classifica le Isole Baleari (+16%).

Vacanze di Pasqua: le previsioni degli operatori sono ottimiste

 Torna a crescere il turismo in Italia. Almeno nelle indicazioni e nelle previsioni degli operatori. Il 2011 è iniziato con segnali incoraggianti e si prospetta l’anno della ripresa, dopo la sostanziale tenuta del 2010. Archiviati i primi tre mesi, tradizionalmente appannaggio di settimane bianche e montagna, si apre la primavera con le città d’arte e le località balneari pronte ad accogliere un flusso di turisti che si annuncia in aumento. A confortare ci sono le rilevazioni di queste settimane, quelle relative alle intenzioni di viaggio per il primo quadrimestre e alle stime dei tour operator internazionali per l’intero anno. Secondo i dati Isnart-Unioncamere, è cresciuta del 14,1% la quota che ha viaggiato o viaggerà, in Italia e all’estero, entro la fine di aprile. Le intenzioni per il primo quadrimestre, infatti, indicano un incremento sostanziale, passando dai 5,6 milioni del 2010 ai 6,4 milioni nel 2011. Per contro, però, diminuisce in misura maggiore (-31,1%) il popolo degli indecisi, che scende dai 9,3 milioni dei probabili vacanzieri del 2010 a 6,4 milioni.

Rappresentazioni viventi nella Settimana Santa: l’Italia mette in scena la passione

 Nel corso della Settimana Santa l’Italia, da nord a sud, mette in scena oltre tremila rappresentazioni viventi. Processioni, riti e tradizioni folcloristiche fanno scendere in strada figuranti e reliquie, con eventi davvero da non perdere. Si comincia con la Domenica delle Palme con l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, per poi proseguire con il Giovedì Santo dedicato alla visita ai Sepolcri per ricordare l’Ultima Cena. La notte del Venerdì Santo i riti che ricordano la Passione di Cristo illuminano le strade con le fiaccole delle processioni. La Domenica di Pasqua, infine, la festa.
Ecco allora alcune delle manifestazioni e degli eventi che potete trovare lungo l’Italia nella Settimana Santa.