3 ore di dj set, data unica italiana per il mese di agosto e prima volta sotto Napoli per il duo elettronico più famoso del mondo, gli inglesi Chemical Brothers. Nella splendida cornice della Nuova Arena Concerti della Masseria Solicara (Lecce) presentano l’ultimo album ‘Further’ (Emi Music). Ebbene sì… Day Off, agenzia organizzatrice del Day Off Music festival, per questa terza edizione 2010 (8 agosto) ha superato se stessa portando in provincia di Lecce star internazionali della musica elettronica come il duo Chemical Brothers, in tour mondiale per presentare l’ultimo lavoro discografico ‘Further’ (Emi Music). A Lecce – per la prima volta e come data unica italiana per agosto – porteranno un dj set esclusivo – di ben 3 ore – ripercorrendo le loro hit più famose e, naturalmente, i brani del nuovo cd.
turismo musicale
Est Film Festival 2010: dal 24 luglio al 1 agosto appuntamento a Montefiascone
Torna anche quest’anno Est Film Festival 2010, la rassegna di eventi ormai giunta alla sua 4°Edizione e che, dal 24 luglio al 1 agosto, colorerà l’estate di Montefiascone proponendo un ricco calendario con ingresso completamente gratuito. Dalle 10.00 di mattina fino a tarda notte, nelle splendide location della città, eventi a Rocca dei Papi, Piazzale Frigo, Largo Plebiscito e Cinema Gallery, sedi della Manifestazione.
Est Film Festival proporrà in apertura, Sabato 24 Luglio alle ore 21.30 sul palco di Piazzale Frigo, la pellicola tra le più acclamate di quest’ultima stagione del cinema italiano: “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti, dando il via così, con il film vincitore del David di Donatello 2010, alle proiezioni sotto le stelle che animeranno tutte le sere il centro storico della città. Al termine della proiezione, alle ore 23.30, Giorgio Diritti incontrerà il pubblico e riceverà l’Arco di Platino – Premio Italiana Assicurazioni, il nuovo Premio istituito da Est Film Festival e riservato ad un’illustre personalità del mondo del Cinema.
Street Parade 2010: il 14 agosto a Zurigo si balla al ritmo di musica elettronica
Sabato 14 agosto torna fra le strade di Zurigo l’elettrizzante Street Parade, uno dei più grandi festival techno del mondo. Oltre 200 DJ e centinaia di ballerini si esibiranno in performance live su 6 grandi palcoscenici e 30 love mobile. Inoltre per tutti i fan dell’iPhone e iPad, la città di Zurigo è ancora più vicina grazie alla nuova applicazione City-Guide Zürich.
LA STREET PARADE
La 19esima edizione della Street Parade si terrà sabato 14 agosto 2010, a partire dalle ore 13. Ma i festeggiamenti inizieranno già dal venerdì sera e si protrarranno fino alla mattina del lunedì seguente: per un intero weekend dunque la città di Zurigo sarà animata da party ed eventi all’insegna della musica elettronica e del divertimento.
Tuscan Sun festival: a Cortona dal 30 luglio al 6 agosto
Star della musica classica e rock, come il soprano Renée Fleming o il cantante Sting con la moglie Trudie Styler, incontrano il mondo del vino, in particolare quello biodinamico, in una cornice toscana di grande fascino, Cortona. Succede al Tuscan Sun Festival ( www.tuscansunfestival.com), ottava edizione del festival dei cinque sensi dal 30 luglio al 6 agosto. Sul palco dell’eclettica rassegna estiva, in provincia di Arezzo, le stelle del Bolshoi e del Mariinsky, il soprano russo Ekaterina Scherbachenko a Cortona per l’Opera Gala d’apertura prima del suo debutto alla Scala in autunno, il ritorno di Nina Kotova e quello di Joshua Bell, questa volta insieme a Steven Isserlis, uno dei più celebri violoncellisti al mondo, Gabriele Lavia sul palco del Teatro Signorelli insieme a Cecilia Chailly, arpista di formazione classica ma aperta anche al pop e al jazz.
Prevendita biglietti (www.ticketing.terretrusche.com/tuscansunfestival/index.php).
L’Orto degli Angeli: pedalando sulle note dell’Umbria Jazz Festival
Nei fine settimana di luglio, in cui in Umbria è protagonista il famoso Jazz Festival, l’Orto degli Angeli, esclusiva Residenza d’epoca immersa nell’antico borgo di Bevagna, offre ai suoi ospiti un’interessante opportunità: “Bici e cultura” coniuga il buon vivere con un evento musicale di assoluto rilievo.
L’offerta – valida dall’8 all’11 luglio e dal 15 al 18 luglio – prevede tre pernottamenti per 2 persone nelle stanze dei due antichi palazzi che compongono la prestigiosa Residenza, una ricca colazione a buffet con speciali dolci fatti in casa, un aperitivo di benvenuto, una gustosa cena al Redibis – prestigioso ristorante de L’Orto degli Angeli.
Serate musicali alla Galleria Ostrakon di Milano: appuntamento per il primo e l’8 luglio
In concomitanza con la mostra “Enrico Cattaneo: Milano, le nude cose”, la Galleria Ostrakon di Milano propone due coinvolgenti serate musicali con il duo formato dai musicisti Roberto Romano e Lucio Renoso e il gruppo degli Alternativa Roxy accompagnati dal bassista Vittorio Bianco.
PROGRAMMA DELLE SERATE
* Giovedi 1 luglio ore 19.00 – Roberto Romano & Lucio Renoso
I brani, realizzati appositamente per l’occasione, accompagneranno i panorami urbani del grande fotografo milanese, proponendo un avvolgente viaggio tra i suoni cadenzati e ipnotizzanti della chitarra battente e del n’goni.
Trasimeno Blues: dal 22 luglio al 1 agosto concerti non-stop sulle rive del lago
Dal 22 luglio al 1 agosto i tranquilli borghi del Trasimeno saranno inondati dalle travolgenti note della “musica del diavolo”: è l’atmosfera gioiosa e coinvolgente di Trasimeno Blues, un viaggio musicale nel cuore verde d’Italia, tra affascinanti borghi medievali e suggestivi scorci naturalistici dove si danno appuntamento i migliori interpreti del Blues nazionale ed internazionale. 20 palcoscenici diversi, oltre 30 concerti dal tramonto all’alba, quasi tutti ad ingresso gratuito ad eccezione del concerto evento del 24 luglio, che vedrà l’icona mitica di New Orleans Dr John esibirsi nel fascino della meravigliosa Rocca Medievale di Castiglione del Lago. Chiusura travolgente a Città della Pieve il 1° agosto con i leggendari Canned Heat – The Original Woodstook Reunited.
Palchinparco: sabato 3 luglio tutti sull’agro pontino per una Woodstock tutta italiana
In un’amena località dell’agro pontino si svolgerà una piccola Woodstock casereccia musical poetico letteraria immaginifica, una “all day long”, dalla mattina alla sera, da trascorrere sdraiati sul plaid ad ascoltare, esibirsi, mangiare, bere e divertirsi. Lo scopo principale di PALCHINPARCO è quello di promuovere la letteratura italiana, dimostrando che esistono numerosissimi autori, per vari motivi non ancora noti o poco noti al grande pubblico, che svolgono con passione un’intensa attività letteraria.
I Chemical brothers al Day Off Music Festival di Lecce. Appuntamento l’8 agosto
E’ di poche ore fa l’annuncio ufficiale che le superstar inglesi Chemical Brothers faranno tappa – con un esclusivo dj set – al “Day Off Music Festival” in programma l’8 agosto alla Masseria Solicara in provincia di Lecce. Per la prima volta il duo di fama mondiale si esibirà nel Sud Italia per quella che si preannuncia una nottata unica. Attesi migliaia di appassionati e turisti, ansiosi di trascorrere una notte sulle note della dance, trascinati dai ritmi del nuovo album “Further” (Emi, 2010) e dell’ormai classica “Hey Boy Hey girl” (una delle tante hit del duo britannico formato da Tom Rowlands e Ed Simons).
Music&Live: se dormi due notti in Friuli Venezia-Giulia il concerto è gratis
Al concerto gratis se dormi almeno due notti in Friuli Venezia Giulia: la proposta è della Regione che punta anche sugli appassionati di musica per far crescere il turismo. Il progetto si chiama ‘Music&Live‘, prevede sconti del 50% o il biglietto gratis per chi dorme per almeno due notti in regione per assistere a un concerto. L’obiettivo è di raggiungere, con questa formula, le 200.000 presenze entro la fine dell’anno (la metà provenienti dall’estero) e i dati del 2009 sono estremamente incoraggianti: nell’area intorno a Udine, dove lo scorso anno ci sono stati i concerti piu’ importanti (da Madonna a Springsteen, ai Coldplay) le presenze sono aumentate di cinque volte rispetto al 2008.