Sirha, l’appuntamento mondiale della Ristorazione e Industria alberghiera dal 22 al 26 gennaio 2011 all’Eurexpo di Lione

 Tutti i professionisti della ristorazione, collettiva, gastronomica, rapida o alberghiera, si daranno appuntamento nel 2011 a Sirha, il laboratorio delle tendenze dove s’inventa la ristorazione di domani.
Marie-Odile Fondeur, direttore del salone, definisce questa 15esima edizione come una “piattaforma per le tendenze attuali interamente dedicata all’innovazione e al servizio di tutte le forme di ristorazione“.
Il Sirha è l’evento internazionale che riunisce le tendenze ed ispira tutte le forme di ristorazione: con un’offerta ancora più ampia e costantemente rinnovata in prodotti, materiali, tecnologie e servizi (più di 2.000 espositori nel 2011, di cui 570 internazionali, 17 stand internazionali), Sirha offre la massima rappresentatività all’universo della ristorazione, del settore alberghiero e dell’alimentazione.

Roma, turismo alle stelle tra le città europee… ed ora avrà anche la sua nuvola

 Il turismo a Roma ”vale” 12 milioni di presenze ogni anno e la Città eterna mantiene saldamente il terzo posto nella classifica delle città europee piu’ visitate, secondo Euromonitor international, dopo Londra e Parigi. E sono proprio queste citta’ i modelli dichiarati dell’Ammministrazione capitolina che ha tra i suoi obiettivi il rilancio in grande stile del turismo nella Capitale. ”Ottobre si conferma in assoluto il mese migliore per visitare Roma. Quest’anno le presenze dei turisti hanno segnato un +14%, il dato migliore degli ultimi 30 anni” sottolinea il vicesindaco, Mauro Cutrufo. ”Una città, la nostra, da sempre meta privilegiata del turismo internazionale – precisa il vicesindaco – ma che oggi più che mai deve pensare a tutelare, preservare e far convivere il senso della storia con l’esigenza della modernità. L’obiettivo ora e’ prolungare la permanenza dei turisti a Roma da una media di 2,3 notti a 4 come nelle altre capitali europee del turismo, da Parigi a Londra”.

Viaggiare mette on line il primo network con servizi turistici automatizzati

 Creato il primo network di servizi turistici che mette a disposizione delle Agenzie di viaggio servizi e collegamenti automatizzati grazie all’accordo firmato tra Viaggiare Spa e Business Partner.
Dopo la crisi nel settore turistico degli ultimi anni, la società italiana Viaggiare Spa continua ad investire, contribuendo a sostenere la crescita del comparto turistico in Italia. Il network sarà un nuovo strumento di altissima tecnologia per le Agenzie di viaggio, che va dal pagamento alla gestione centralizzata, dalla cattura dei dati alla stampa dei biglietti e dei documenti fino a coprire tutti i servizi turistici.

Allarme terrorismo nelle capitali europee: Alemanno allerta i turisti

 L’allarme e’ europeo. Riguarda tutte le capitali europee e bisogna stare attenti”. Cosi’ il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha risposto a chi gli chiedeva cosa si sentisse di dire ai turisti che vogliono visitare Roma in un momento di allarme terrorismo. Alemanno ha sottolineato che ”la garanzia del ministro degli Esteri e della Presidenza del Consiglio da’ la massima vigilanza e quindi il rischio va affrontato con grande attenzione ma anche con grande serenita’”. Di conseguenza ”posso garantire a tutti i turisti che verranno a Roma che tutto lo Stato italiano e’ mobilitato per garantire la loro sicurezza”.

Allarme terrorismo in Italia elevato
Non ci sono segnali precisi di rischi individuabili, ma l’allarme terrorismo in Italia resta elevato”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, intervistato nel programma Mattino 5. ”L’allarme terrorismo – ha spiegato Maroni – non e’ mai sottovalutato. Proprio un anno fa c’e’ stato l’attentato alla caserma ‘Santa Barbara’ di Milano e da allora l’allarme e’ sempre elevato, i nostri servizi di sicurezza stanno seguendo con attenzione questo rischio, in contatto con l’intelligence dei Paesi europei e degli Stati Uniti’‘.

Italiani offesi dall’applicazione iPod che cita la mafia nel Belpaese

 Il comitato di vigilanza sulla tv e sui media ”Osservatorio Antiplagio”, con una lettera inviata al ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, denuncia che l’azienda americana Apple in un’applicazione per iphone, ipod e ipad chiamata ”what country”, per viaggiare stando comodamente seduti in poltrona, cita la mafia come “situazione tipica” nel Belpaese. Nella scheda di presentazione, scrive l’ufficio stampa dell’Osservatorio Antiplagio, ogni Paese e’ identificato con foto e situazioni caratteristiche. La Spagna e’ rappresentata dalla gente calorosa e dalla paella; la Francia dalle piazze romantiche e dal vino; la Svizzera dalle banche e dalla cioccolata; gli Usa dal sogno americano e dall’hamburger. L’Italia, invece, viene identificata (come dimostra il link http://www.iphoneitalia.com/what-country-viaggia-per-il-mondo-re stando-comodamente-seduto-in-poltrona-149702.html) con pizza, mafia e scooter.

Vacanze in Italia: aumentano gli stranieri, ma gli italiani non partono

 A Ferragosto negli alberghi italiani sono aumentati gli arrivi ma sono diminuite le giornate di presenza e la clientela e’ stata soprattutto straniera: gli italiani sono infatti diminuiti sia negli arrivi che nelle giornate di presenza. A renderlo noto e’ l’Istituto nazionale di statistica relativamente al periodo che va dal 9 al 16 agosto. Gli alberghi italiani hanno dunque registrato, rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, un aumento dell’1 per cento degli arrivi e una diminuzione dell’1,9 per cento delle giornate di presenza. In particolare, la clientela italiana ha registrato, nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente, un calo dell’1,9 per cento negli arrivi e del 4,8 per cento nelle presenze; per quella straniera, invece, vi sono state variazioni positive sia degli arrivi (più 5,4 per cento) sia delle giornate di presenza (più 5 per cento).

Sui tavoli dei ristoranti arriva il menu’ sull’iPad

 Sui tavoli del ristorante arriva l’iPad. Foto dei piatti, ingredienti, specifiche su allergie. Da oggi, sui tavoli del Ristorante Teatro Alla Scala Il Marchesino i piatti, prima di sceglierli, si potranno vedere. Otto iPad saranno in servizio, a disposizione degli ospiti. Come un grande album, in più lingue.
Grazie al libro elettronico, i grandi piatti del cuoco saranno subito in tavola per essere sfogliati come in un catalogo d’arte, diviso in cinque sezioni: antipasti, pasta e riso, pesci, carni, dolci. L’iPad del Marchesino è leggibile in italiano, inglese e, presto, anche in francese e in altre lingue. Contiene tutte le informazioni: gli ingredienti, eventuali allergie. Non un semplice album di foto, ingrandibili a tutta pagina, da studiare e ammirare in tutti i dettagli, ma un vero e proprio catalogo che elenca, precisa, distingue gli ingredienti principali della ricetta, aggiungendo come informazione fondamentale le eventuali allergie collegate.

Il turismo con il gioco d’azzardo: gli scommettitori fanno cassa

 Sfidare la fortuna, scommettere e giocare al tavolo verde. I cinesi sono giocatori accaniti, tenaci e caparbi. E in Italia e in Lombardia sono sempre di piu’. Non soltanto a Milano, ma anche nelle altre province. Cosi’ come sui laghi di Como, Maggiore e Ceresio sono sempre di piu’ i magnati russi che arrivano in vacanza o per affari. E a questa nuova clientela punta il Casino’ di Campione d’Italia per accrescere il suo business. Lo rivela il nuovo piano di rilancio della casa da gioco dell’enclave italiana in Svizzera presentato, a Milano, dal neo amministratore delegato, Carlo Pagan e dal presidente, Luigi Burti.

I turisti stranieri viaggiano in treno per il Belpaese

 I turisti stranieri scelgono sempre piu’ il treno per visitare il nostro Paese. Lo comunica Ferrovie in una nota spiegando che ”grazie anche alla distribuzione sul mercato estero delle promozioni di Trenitalia, 20.000 posti complessivi in offerta venduti ogni giorno, cresce il turismo ferroviario in Italia non solo dall’Europa (+20%) ma anche dagli altri continenti, con un incremento medio del 30% rispetto allo scorso anno. Con il completamento del Sistema dell’alta velocita’ sull’asse Torino-Salerno e la conseguente riduzione dei tempi di viaggio, gli itinerari che collegano le citta’ d’arte sono diventati, in questi giorni di esodo, i piu’ gettonati dai turisti stranieri. Sulla Roma-Napoli si registra un incremento delle vendite del 70% di viaggiatori provenienti dal Continente asiatico.

Turista in topless prosciolta dalle accuse della mamma di due ragazzini

 La notizia della mamma di due adolescenti che aveva denunciato per atti osceni in luogo pubblico la procace signorina in topless sulla spiaggia laziale tra Anzio e Lavinio – era l’11 agosto – aveva fatto il giro del mondo grazie agli ‘strilli’ del Daily news, del Vancouver Sun e del Daily mail. La ragazza, una commessa di 26 anni, è finita davanti al gip del tribunale di Roma che oggi, pur essendo in sessione feriale, ha sbrigato la faccenda in pochi minuti e sancito il non luogo a procedere e quindi l’archiviazione del procedimento.