Vacanze sulle tracce di Asterix e Obelix

Vacanze sulle tracce di Asterix e Obelix o, più precisamente, alla ricerca dei Galli e della loro storia. Un soggiorno dalle peculiarità storiche ma non noioso con una serie di mete perfette consigliate da Hotels.com. Del resto, per chi è appassionato del genere, non si dovrà poi aspettare molto visto che sta per uscire “Asterix e Obelix al servizio di Sua Maestà”. Per la precisione la pellicola giungerà nelle sale del Belpaese il prossimo 10 gennaio. Il  leader nella prenotazione di hotel online, consiglia a tutti di concedersi un soggiorno visitando le città legate a tali famosi personaggi dei fumetti. Dove andare? I viaggi a tema, in tal senso, sono tantissimi e si va dall’Egitto, alla Francia ovviamente, fino alla Spagna e alla Tunisia.

Tunisia: i luoghi da non perdere

 

Qualche anno fa, anche noi siamo stati in Tunisia, una terra meravigliosa ma troppo spesso sottovalutata. Adesso il turismo da questo parti sta prendendo di nuovo piede, dopo i momenti di tensione dei mesi scorsi. Se volete organizzare un viaggio da queste parti, con tour compreso, ecco quello che non dovreste perdervi:

Viaggi nel deserto in Tunisia: attenzione

 

Nuove limitazioni in merito ai viaggi nel deserto della Tunisia. Se molti turisti provenienti da tutto il mondo sognano di sfiorare le sue dune sabbiose, morbide come farina o di scoprirne le peculiarità di fronte ad un infuocato tramonto, oggi la zona è molto più monitorata e bisogna fare attenzione. In realtà, negli ultimi mesi il livello di sicurezza in loco non è stato basso e le condizioni in generale sono migliorate. Tuttavia, il sistema di guardia rimane alto in particolare nelle zone desertiche del Sahara, dove non sarebbe impossibile trovarsi di fronte ad una situazione difficile. Occhi aperti, in particolare, nella parte sud della Tunisia nei governatorati di Tataouine, Kébili e Tozeur. Questo non vuol dire affatto che è meglio non prenotare, solo che rispetto a qualche anno fa quando anche noi di Mondoviaggiblog siamo andati, c’è sicuramente maggiore controllo.

Tunisia, informazioni di viaggio

Se state programmando un viaggio in Tunisia ecco alcune informazioni che potranno esservi utili, per non essere impreparati al vostro arrivo. Iniziamo con i documenti necessari per recarvi in questo splendido paese: occorre un passaporto o una carta di identità valida per l’espatrio, solo in caso di viaggio organizzato da un tour operator. In questo secondo caso occorrerà mostrare il vaucher acquistato presso l’agenzia di viaggio italiana, mostrando il biglietto di andata e di ritorno.

Tunisia: documenti e informazioni utili

Dieci milioni di abitanti vivono in questa terra baciata dal sole, insospettabilmente meravigliosa e per quanto molto frequentata dagli italiani, a volte scelta solo dopo molto tempo visto che essendo vicina si può raggiungere sempre e senza  spendere tanto. Merita, invece, la giusta attenzione perché i monumenti, la sua storia e le aree di interesse turistico sono veramente moltissime. Per giungere in questo Paese vi servirà un passaporto valido, mentre chi fa parte dei Paesi membri dell’Unione Europea non avrà bisogno del visto di ingresso. In caso contrario, invece, bisognerà rivolgersi all’Ambasciata tunisina locale.

Tunisia: voli e sicurezza sanitaria

 

Dopo i disordini interni di quest’inverno in Tunisia la situazione è ritornata tranquilla e piano piano il turismo sta riprendendo quota per la gioia di locali e anche degli italiani che possono trovare a poche ore di aereo, splendidi paesaggi a costi bassi. Le tradizioni qui sono affascinanti e in generale non ci si pente mai di essere arrivati. Per quanto riguarda i voli si può provare a dare una occhiata ai biglietti della compagnia Air One che collega Milano Malpensa a Tunisi. Prenotando con largo anticipo, potrete trovare anche biglietti circa 35,80 euro a tratta a persona.

Offerte di viaggio a Djerba, in Tunisia

In Italia iniziano i primi freddi, le temperature che scendono a poco a poco,  i maglioni ed i giubbotti che fanno capolino laddove fino a poche settimane fa si stava in manica corta: che fare per evitare il freddo? Partire per una bella destinazione esotica, calda, magari in Tunisia, nella splendida località di Djerba! Sono numerose le offerte che in questo periodo sono dedicate a questa zona marittima, calda e pacifica.

Tunisia: quali documenti non dimenticare

 

Non ci sono più scontri ed è tornata ad essere una delle mete preferite dagli italiani, anche perchè molto economica e vicina al Belpaese. Tuttavia, quando ci si prepara ad organizzare un viaggio all’estero una domanda è lecita ed è la prima ad affollare la nostra mente: quali documenti serviranno? Per uno splendido luogo come la Tunisia dove la cultura, le tradizioni e la gastronomia sono affascinanti per quanto diverse dalle nostre serve un passaporto con validità residua di almeno tre mesi, questo se il soggiorno dura meno di novanta giorni ed ha carattere turistico.

Tunisia: sicurezza e situazione sanitaria

 

I Paesi del mondo arabo, anche quelli più vicini a noi spesso preoccupano fondamentalmente per due fattori: la sicurezza e la situazione sanitaria. Dopo i disordini politici di quest’anno poi molti più turisti desiderosi di conoscere o di rivedere una splendida terra come la Tunisia hanno deciso di cambiare meta. Andiamo a scoprire insieme la situazione generale. In relazione alle manifestazioni a carattere rivoluzionario che sono scoppiate nell’inverno scorso il problema è decisamente rientrato e da maggio è stato rimosso il regime di coprifuoco nella regione della Grande Tunisi, che include la municipalità di Tunisi, Ben Arous, Ariana e Manouba.