Italo, il treno che permette di regalare un Voucher Regalo agli amici

Avete degli amici cari che avrebbero voglia di partire ma, per un motivo o per un altro, alla fine scelgono di restare in città?Da oggi con Italo potete farli felici, perché potrete fornire loro un Voucher Regalo che non scade mai. Acquistando il cadeau, quindi, riceverete via email il Voucher, che può essere ritagliato ed utilizzato come biglietto di auguri oltre che come pro-memoria. Riporta i dati del destinatario, oltre al valore e al numero identificativo. Insomma tutte le informazioni necessarie al momento di comprare il biglietto. In più, dato da non sottovalutare, il destinatario del regalo non è obbligato a spendere tutto il valore in un’unica soluzione, potrà invece scegliere in massima libertà se utilizzarlo per l’acquisto parziale di un viaggio o di più di uno. Il regalo, quindi, sarà sfruttato in modo del tutto personale.

Italo, Milano Roma in meno di tre ore

 

Un percorso più breve grazie alla velocità e, soprattutto più comodo per i passeggeri. E’ quello proposto da Italo, il treno che si sposterà da Milano a Roma in sole 2 ore e 45 minuti. Il primo convoglio è partito nei giorni scorsi e non ha effettuato fermate intermedie, proprio per dimostrare quanto sia facile abbattere i tempi di percorrenza delle carrozze ai quali siamo ormai abituati da troppi anni.

Olanda in bici: come viaggiare sui treni

 

In Olanda ci si muove in bicicletta e anche se noi, quasi in tutte le città italiane, siamo poco abituati ad utilizzarla nel quotidiano, la voglia di vivere sano e di spostarsi senza inquinare conquisterà pure voi. Gli itinerari ciclabili sono moltissimi, ma a volte prima di raggiungerli è necessario spostare le due ruote e caricarle magari in treno. Come fare? In questo caso potete acquistare un “Dagkaart Fiets” (biglietto giornaliero per la bici) presso qualsiasi sportello o distributore automatico. Il costo è di sei euro e indipendentemente dalla destinazione. Attenzione, però, è valido solo fuori dalle ore di punta. Nei momenti in cui la confusione è concentrata, infatti, non si possono portare le biciclette sul treno. Parliamo dei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle 6:30 alle 9:00 e dalle 16:30 alle 18:00. Questi orari non sono validi nei weekend, nei giorni festivi e nei mesi di luglio e agosto.

Treno, sempre più italiani lo scelgono per spostarsi

L’estate 2012 è ufficialmente iniziata: con il caldo e la corsa verso il mare, non mancheranno code e traffico intensi soprattutto sugli snodi classici verso la riviera romagnola. La novità di quest’anno sarà la scelta del treno, da parte di molti italiani, per spostarsi e raggiungere i luoghi di villeggiatura, forse per risparmiare oppure perché ci si limiterà a spostamenti molto brevi. Trenitalia ha annunciato le proprie previsioni per il periodo estivo: si parla di ben 21milioni di viaggiatori, di cui molti sulle linee regionali per brevi weekend di svago.

Transiberiana: offerta di viaggio estate 2012

E’ la ferrovia più lunga del mondo e un viaggio che riguarda la Transiberiana è sempre mitico e leggendario. Scoprirete per oltre 9.000 chilometri le diverse abitudini e tradizioni delle popolazioni di un intero continente che è l’Asia e ne fotograferete monumenti, paesaggi e modi di vivere. Di certo l’esperienza è molto intensa e non la dimenticherete facilmente. Per l’estate 2012 c’è una offerta speciale che potreste cogliere al volo per le vostre ferie. La propone  TOAssociati per salire a bordo del treno che vi farà vedere un territorio immenso e speciale come la Siberia. Pronti a vivere un sogno? Allora date una occhiata a questa offerta:

 

Il trenino svizzero compie un secolo di vita

 

Un compleanno speciale: si perchè la Jungfraubahn, la celeberrima ferrovia a cremagliera compie il suo primo secolo di vita. Cento anni che ne hanno costruito la storia e un evento così non può passare inosservato. Per l’occasione, quindi, ecco che la Jungfrai, dall’alto dei suoi 4.158 metri è stata vestita a festa. Una tra le più note montagne svizzere, famose per il suo bel profilo è stata illuminata con l’ausilio di una installazione molto grande che riproduce la bandiera rossocrociata.

Trenitalia: un nuovo servizio per gli oggetti smarriti

 

E’ difficile immaginarlo, eppure sono veramente tanti gli oggetti smarriti sui treni da parte di passeggeri o pendolari distratti. Il peggio è che sempre più spesso i diretti interessati non tornano nemmeno a cercare i propri effetti personali che si moltiplicano a dismisura nei magazzini della compagnia di trasporti su rotaia italiana. A tal proposito Trenitalia ha deciso di lanciare un servizio a tema che permetterà a coloro che appena arrivati in stazione si accorgono di non avere tutto con sè e di aver lasciato qualcosa sulla carrozza di provvedere subito. C’è chi ha scordato in passato persino la sedia a rotelle, figuratevi occhiali, sciarpe o vecchi giornali.

Su betogo.com trovi la Sardegna che cercavi


Soggiorni in Residence a partire da 36 €, proposte diversificate per tutte le esigenze e la possibilità di viaggiare con le persone che hanno in mente la stessa vacanza. Sul sito di Betogo si può trovare la Sardegna per tutti. Per una vacanza tutto relax, si possono così scegliere i Residence e i centri benessere più belli e accoglienti dell’isola. Per chi preferisce il divertimento, si può invece optare per un appartamento o un hotel nelle più belle coste della Sardegna, ricche di locali e feste fino al mattino. Tante offerte e per tutte le esigenze, con trattamenti di solo soggiorno, bed & breakfast, pensione completa o all inclusive. Ma anche con pacchetti promozionali per le famiglie, per gli sportivi e per chi ama l’avventura. Le proposte sono prenotabili per un weekend, una settimana o 15 giorni.

Scoprire le bellezze della Sardegna interna col Trenino Verde


Uno modo unico ed originale per visitare la Sardegna interna. Come 100 anni fà, su carrozze antiche seguendo le curve di livello dei rilievi grazie ad una linea ferrata a scartamento ridotto completamente integrata con la natura che attraversa i grandi silenzi della campagna di stazione in stazione.

– Trenino in Barbagia
Ritrovo presso la stazione di Isili. Visita al Nuraghe is Paras, in ottimo stato di conservazione, esso ha la tholos più alta mai rinvenuta. “TRENO Proseguimento a bordo del TRENINO VERDE. La prima parte del viaggio si snoda sull’altopiano calcareo del Sarcidano caratterizzato dal lago& Barrocus” e dalla foresta di Ortuabis. Ore 11:00: è prevista una breve sosta per permettere una degustazione di pane formaggio e vino.

BritRail Pass, il modo più innovativo per scoprire le bellezze di Scozia e lrlanda


Si aggiunge alla vasta gamma di prodotti BritRail il nuovo BritRail Central Scotland Pass che permette ai viaggiatori di conoscere a fondo le principali città della Scozia. È una preziosa occasione per visitare Edimburgo, la capitale dominata dal maestoso e splendido castello. Le parti storiche della città sono state dichiarate Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1995. Con il treno si può facilmente raggiungere Stirling per immergersi nell’affascinante atmosfera del suo pittoresco centro, che si sviluppa intorno al castello, uno splendido esempio di elegante stile rinascimentale scozzese.