Vita dura in queste ore per coloro che devono partire o hanno comunque esigenza di prenotare un biglietto con Trenitalia. Il sistema di vendita dei ticket, infatti, è totalmente in tilt e il blocco è a singhiozzo. Si perché c’è un guasto al sistema che dovrebbe risolversi in breve tempo.
Trenitogliere
Trenitalia offerte di primavera
Con l’arrivo della primavera sbocciano le offerte di Trenitalia per viaggiare lungo tutta la pensiola a prezzi davvero stracciati: iniziamo dalla proposta 2X1, che permette di viaggiare insieme con un’altra persona pagando un solo biglietto al prezzo Base intero. L’offerta è valida per viaggiare in prima ed in seconda classe nei livelli di servizio Business, Premium e Standard, su tutti i treni nazionali, nei seguenti giorni: 19 marzo (Festa del papà), 21 marzo (inizio della primavera) e tutti i sabati di primavera (dal 23 marzo all’8 giugno 2013). Sono esclusi i treni Regionali, il livello di servizio Executive e i servizi cuccette, VL ed Excelsior. Il numero di posti è limitato, e variabile in base al treno e alla classe o al livello di servizio. L’offerta Speciale 2×1 non consente il cambio della prenotazione e del biglietto, il rimborso o l’accesso ad altro treno.
In treno da Capodanno all’Epifania
Per chi decide di viaggiare in treno per queste feste di Natale e per l’ultimo dell’anno, ci sono sconti ed importanti novità: ad esempio iniziamo a verificare le offerte dei treni del gruppo NTV. Il pacchetto Italo Tour, comprende viaggio in treno e soggiorno in uno degli hotel convenzionati: tutti coloro che lo acquisteranno riceveranno uno sconto del dieci %. Gli iscritti a Italo Più, dal sette gennaio al sei febbraio, possono approfittare anche di uno sconto del 15% per soggiornare in Italia in uno degli alberghi della catena Starhotels.
Orient-Express, i principali itinerari per il 2013
Il 2013 potrebbe iniziare nel migliore dei modi a bordo di uno dei treni dell’Orient-Express e lo stesso vale per le sue crociere in tutto il mondo. Alle tratte classiche, si aggiunge quella in Scandinavia del Venice Simplon-Orient-Express e la seconda crociera fluviale in Myanmar, Orcaella in partenza la prossima estate. La prima, in questo senso, è quella Road to Mandalay, ma nella bella stagione un ulteriore percorso seguirà il fiume Ayeyarwady tra Yangon e Bhamo, facendo tappa in alcuni dei più bei siti culturali. Un giro sarà riservato, poi, al fiume Chindwin fino a raggiungere a nord la città di Homalin, a meno di 48 chilometri dal confine indiano.
Offerte Trenitalia e Italo per Natale 2012
Per chi desidera spostarsi in treno ecco alcune offerte interessanti proposte da Trenitalia e da Italo per questo Natale 2012. Per quel che riguarda i treni facenti riferimento a Montezemolo, le offerte speciali saranno acquistabili dal 26 novembre prossimo sul sito, nelle biglietterie self service e nelle le agenzie di viaggio abilitate, oppure tramite call center. Chi è iscritto al programma fedeltà Italo Più e viaggerà tra il 10 ed il 20 dicembre, riceverà un buono d’importo pari al 40% del valore speso per l’acquisto del biglietto, da utilizzare dal 7 gennaio al 6 febbraio 2013. Una bella idea per spronare le persone a viaggiare in treno, risparmiando tempo e favorendo l’ambiente.
Treno Frecciarossa 1000: le novità
Il suo nome è Frecciarossa 1000, ed è un nuovissimo treno che alla sua presentazione, al Meeting di Cl di Rimini. ha visto la presenza di Mario Monti. Tante le sue incredibili caratteristiche come la velocità massima di 400 km/h, design innovativo, comfort, qualità e sicurezza, per un progetto che permetterà di poter contare sulle più belle carrozze al mondo. Il mondo dell’alta Velocità potrà subire, in questo modo, una vera e propria rivoluzione e c’è grande curiosità in merito.
Treni in ritardo? Al nord abbonamenti scontati
Treni in ritardo? Per i pendolari la notizia non suona affatto come nuova e si tratta di un disagio che va avanti da anni creando non pochi problemi, non solo il continuo ingresso fuori orario al lavoro. Dopo le aspre proteste di tutta Italia, sono stati però coloro che viaggiano su questo mezzo di trasporto in Lombardia ad averla vinta. Se non c’è al momento troppo da fare per la puntualità delle varie carrozze, almeno si può ottenere, proprio per tale disguido uno sconto sull’abbonamento. Nel mese che sta per arrivare, quindi, aprile, gli abbonati di Trenord di sei tratte, 33 totali potranno risparmiare fino al venti per cento sul costo dei biglietti al mese.
Trenitalia, viaggia in Italia a partire da nove euro
Le ferrovie italiane lanciano un’offerta imperdibile per tutti coloro che vogliono viaggiare a prezzi veramente scontati: si tratta della promozione MINI che permette di acquistare biglietti di prima e seconda classe a partire da nove euro, fino a due giorni prima della partenza del treno prescelto. L’offerta è valida per tutti i treni nuovi Frecciarossa, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard, Frecciargento, Frecciabianca, ES, Espressi, IC, ICN in servizio cuccette o VL. Sono esclusi il livello di servizio Executive e le vetture Excelsior ed Excelsior E4.
India, due treni si scontrano: quattro morti
Un evento che ha scosso l’opinione pubblica e ha lasciato delle ferite non solo sul corpo dei presenti, ma anche nell’animo dei parenti che si sono visti portare via i propri cari da uno scontro che non ha dato scampo ad almeno quattro persone. Cinque poi sono stati trasportati in ospedale e dovrebbero cavarsela. Un tragico incidente tra treni in India è avvenuto nelle scorse ore e la collisione ha riguardato un convoglio passeggeri e una carrozza merci. L’area di riferimento è lo Stato nord-orientale indiano di Jharkhand. A rendere pubblica la notizia è stata la polizia locale, spiegando i particolari e confermando che l’impatto è avvenuto intorno alle sei ore locale quando il Brahmaputra Mail, diretto a New Delhi, si è scontrato con un treno merci dalle parti di Sahebganj. A pagarne le conseguenze maggiori i passeggeri di terza classe.
Treni: ecco i nuovi Freccia Rossa
Anno nuovo, treno nuovo: Trenitalia ha presentato i nuovi treni Freccia Rossa sulla rete dell’alta velocità. Le novità sono molte: si tratta di treni tecnologici e dotati di ogni comfort, a partire dalla suddivisione in classi. Se fino a pochi mesi fa sui treni si distingueva tra prima e seconda classe, adesso ci si divide in quattro: Standard, Premium, Business, Executive. Quattro classi per quattro livelli di servizio e una varietà di soluzioni, il tutto rapportandosi alla possibilità monetaria di ogni utente.