Trekking a Creta, un percorso estremo

Si chiama “Cretan way” ed è l’apoteosi del trekking a Creta: ben 500 chilometri da consumare in 28 giorni. Un modo per vivere la natura da vicino e fare bene al proprio corpo che ha già conquistato il cuore di migliaia di viaggiatori che hanno spento tutto e si sono messi in cammino.

 

Tour alle Cinque Terre: trekking e panorami

Le Cinque Terre rappresentano una escursione che ritorna sempre e del resto, negli anni, è stata considerata come una delle migliori in assoluto. La Liguria è tutta splendida, ma certo quest’area riguarda la sua punta di diamante carica perennemente di turisti di varie età ed esigenza. Arrivano da ogni dove e non sono solo italiani che attraversano tutto lo Stivale, fino a scoprirne i panorami e magari organizzare un giro di trekking. Ci sono in prima linea americani, canadesi, australiani e neozelandesi pronti a fotografarne, con il cuore e la fotocamera, le peculiarità.

Percorsi naturali in Alto Adige

Con l’arrivo della primavera e dei primi caldi, è possibile organizzare delle escursioni in montagna, alla scoperta dei percorsi naturali in Alto Adige. Iniziamo dall’escursione al Knottnkino, un cinema all’aperto con vista sulle montagne e su un paesaggio sconfinato, dal Tessa al Penegal e fino al Corno Bianco: un paesaggio da cartolina, uno spettacolo fatto di tranquillità e pace. La stessa scena da 255 milioni di anni, quando la lava sgorgò dalla terra dando vita al Monzoccolo e le piogge di ceneri roventi formarono i dossi arrotondati di color rosso vino: i Knottn, appunto. Uno di questi è il Rotstein, il punto panoramico più suggestivo, vicino a Verano sopra Merano.

Trekking in Nepal: i nuovi itinerari

 

Per chi ama il trekking soprattutto, ma anche per chi è alla ricerca di un viaggio avventuroso, non scontato e in grado di regalare grandi emozioni, il Nepal con il suoi monasteri buddhisti potrebbe rappresentare una soluzione. Da sempre tale terra è frequentata dagli sportivi in particolare, grazie ai famosi 8000 himalayani senza dimenticare che pure i semplici camminatori non perdono occasione per organizzare dei tour completi quanto complessi in loco. Parliamo circa del 40 per cento dei turisti. 

Parco Nazionale Gran Paradiso: programma evento Noasca da Re

 

Il parco più antico di Italia e i primi sovrani: un legame profondo che in pochi conoscono o hanno avuto modo di ritrovare oggi scoprendo i sentieri di caccia, le mulattiere o gli accampamenti reali. Un vero salto indietro nel tempo che ricorda cavalli e cavalieri bardati e un sole rosso che tramonta dietro ad una cima. Con la manifestazione  “Noasca da Re”, si può fare un viaggio nel passato e accorgersi di com’era il Parco Gran Paradiso quando era soltanto la riserva privata di caccia della famiglia reale. L’evento fa parte del calendario di iniziative volute per i festeggiamenti dei 90 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso e permette di avvicinarsi ai luoghi di Vittorio Emanuele II. Il tutto con la compagnia delle guide ufficiali del parco, in tutta sicurezza per un trekking di due giorni.

Brasile estate 2012: tour ed escursioni a Boipeba

 

Natura incontaminata, tanto verde, flora e fauna che non si vedono tutti i giorni e tanto sole. Non sognate uno scenario del genere, fate di tutto per andare. Lo so che oggi non è facile riuscire ad accumulare dei risparmi per un viaggio da sogno e le tariffe non sempre sono alla portata di tutte le tasche, ma il Brasile merita davvero una visita. Non a caso è una delle mete più visitate degli ultimi anni ed in particolare dagli italiani. Se cercate uno degli ultimi baluardi dell’ambiente selvaggio, dirigetevi verso Boipeba, anche se muoversi da soli sull’isola per le escursioni resta molto sconsigliato. Meglio affidarsi ad una guida esperta ed iniziare il proprio tour in modo del tutto sicuro.

Sicilia: quali sport praticare all’aperto?

 

La Sicilia è un’isola perfetta per chi vuole unire alla vacanza anche lo sport all’aria aperta. Tra paesaggi sempre diversi e aree protette, non c’è migliore palestra che l’esterno, soprattutto se soleggiato e dalle temperature miti. In primo luogo, ad esempio, si può praticare il trekking, senza contare che da queste parti si può vivere una esperienza davvero unica: quella di seguire un percorso dove i vulcani sono attivi e permettono anche una splendida vista sul mare. Si parla dello Stromboli nelle Isole Eolie che permette l’ascensione subito dopo il tramonto con guida locale autorizzata o l’Etna ovviamente. In questo caso i sentieri seguono vari livelli di difficoltà.

 

Yemen e viaggi: alla scoperta di Socotra

 

Se siete amanti di viaggi particolari, del tutto fuori dai percorsi turistici e i luoghi  non troppo tranquilli a livello politico non vi preoccupano, allora potreste partire per un tour alla volta dello Yemen, magari dalle parti dell’affascinante Socotra. Il primo posto che vedrete al vostro arrivo, sarà la capitale Hadibu che tra l’altro è sede dell’unico aeroporto attivo dal 2002. Prima di questa data, arrivare in tale tratto di mondo era davvero una avventura o comunque senza troppe comode alternative e si giungeva esclusivamente via mare. L’imbarco era dal porto yemenita di Mukalla. Cosa c’è da vedere nel capoluogo? In fondo non troppo e si va dalle rozze case di mattoni a qualche strada asfaltata, con l’unica attrazione rappresentata  da delle piante tipiche isolane la cui specie prende il nome de Il Fico di Socotra. Si tratta di una sorta di baobab in miniatura. Bella pure la rosa del deserto con il suoi fiorellini delicati.

Regalatevi una meravigliosa vacanza in Toscana ai piedi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi


SPECIALE Ponte del 25 Aprile!
Regalatevi una meravigliosa vacanza in Toscana ai piedi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Il Parc Hotel di Poppi vi propone un soggiorno all’insegna del relax, della buona cucina, del trekking e delle antiche tradizioni …

– PACCHETTO 4 GIORNI 3 NOTTI € 210.00 A PERSONA
– PACCHETTO 3 GIORNI 2 NOTTI € 150.00 A PERSONA

Discover Sardinia vi porta alla scoperta degli angoli più impervi e affascinanti della Sardegna per tutto il mese di giugno


Durante il mese di giugno sono previste per ogni fine settimana escursioni trekking all’interno del Supramonte della Barbagia. Dopo un breve trasferimento in fuoristrada si raggiunge la località di partenza. Dominiamo dall’alto il canyon di Gorropu. Una gola calcarea di notevole interesse geologico. Il segno dello scorrere dell’acqua è visibile già da lontano. Profondi sono i solchi e le spaccature provocate dall’irruenza del Rio Flumineddu. In alcune fessure antichi, centenari, ginepri sfidano la forza di gravità spuntando perpendicolarmente alle pareti strapiombanti. Lungo una cresta scendiamo all’interno della gola. Un limpido e incontaminato laghetto lambisce un anfiteatro naturale.

preload imagepreload image