Maltempo in Italia, Trasporti in Tilt!


Queste ultime ore sstate interessate da intense nevicate che stanno creando non pochi disagi a trasporti e spostamenti di ogni genere:

– Chiuso l’aereoporto di Malpensa.

– Chiuso l’aereoporto di Orio al Serio.

– Difficoltà sulle autostrade di Emilia Romagna e Liguria.

Alcuni aggiornamenti regione per regione e nelle città:

MILANO
Disagi nei trasporti a causa del maltempo. Situazione difficile per i treni, circa 350 convogli soppressi.

LIGURIA
20 i treni regionali soppressi, ritardi per le 5 coppie di Frecciabianca a lunga percorrenza. Neve sull’A10 Genova-Savona, sull’A7 Genova-Milano e sull’A26 Genova-Torino e sulle strade ordinarie.
L’ aeroporto Cristoforo Colombo dovrebbe funzionare egregiamente .

VALLE D’AOSTA
Traforo del Monte Bianco chiuso ai mezzi pesanti (oltre 7,5 tonnellate).
Nel pomeriggio soppressi alcuni treni sulla tratta Chivasso-Aosta.
Traffico sulla viabilità regolare sull’A5 e sulle arterie regionali.

Lanciato un progetto di ricerca atto a capire meglio i meccanismi dei servizi aerei transatlantici

 La Commissione europea e il Dipartimento americano dei trasporti hanno lanciato oggi un progetto di ricerca comune con l’obiettivo di comprendere meglio i servizi aerei transatlantici. Si tratta di esplorare la crescita vigorosa che hanno avuto le alleanze, i loro effetti sulla concorrenza tra le compagnie aeree e la possibile evoluzione del ruolo delle alleanze, a seguito dell’accordo euro-americano nel settore dei trasporti aerei. L’accordo in attesa di essere ratificato, sarà applicato a partire da fine marzo 2008 e dovrebbe permettere per la prima volta, alle compagnie aeree europee ed americane di servire tutti i collegamenti tra l’Europa e gli Stati Uniti. Il progetto di ricerca effettuerà anche un’analisi quantitativa dei dati sul traffico. La Commissione europea e il Dipartimento americano dei trasporti avranno la possibilità di migliorare la loro cooperazione grazie alla concezione comune della concorrenza sui mercati transatlantici e potranno promuovere un dibattito pubblico per conoscere l’avvenire dei trasporti aerei. Nel 2009 sarà pubblicato un rapporto finale che riassume le principali conclusioni di questo studio.

NAVIGON FreshMaps, il servizio mappe più aggiornato sul mercato per viaggiare in tutta Europa


Il servizio mappe più aggiornato finora disponibile sul mercato: a partire da aprile 2008 e con cadenza trimestrale, con NAVIGON FreshMaps per la prima volta l’azienda offre per 24 mesi aggiornamenti delle mappe per navigatori. L’aggiornamento costante delle mappe rappresenta un aspetto fondamentale per i dispositivi di navigazione. Secondo il produttore di mappe NAVTEQ ogni anno in Europa il 15% delle informazioni importanti sul traffico subisce variazioni. Questo significa, tra l’altro, diverse migliaia di chilometri di strade. Tutto ciò diventa ancora più increscioso quando il dispositivo di navigazione segnala una svolta che in realtà non c’è più. NAVIGON offre fin da ora la soluzione a questo problema grazie a un servizio unico al mondo: “NAVIGON FreshMaps”. Consente di effettuare ogni tre mesi il download di un pacchetto dati completo NAVTEQ per tutta l’Europa.