Olanda, la storia dei tulipani

 

I tulipani sono tipici dell’Olanda, ma sono davvero originari di tale luogo? Assolutamente no, perché arrivano direttamente dall’Impero Ottomano, oggi noto come Turchia e sono stati importati da queste parti nel 16° secolo. In quel periodo, infatti, Carolus Clusius scrisse il primo libro importante sui tulipani e divennero tanto famosi  che i bulbi gli venivano in continuazione rubati. Il fiore divenne noto nei dipinti ed alle feste tradizionali e a metà del 17° secolo ci fu un decennio tanto fiorente, da essere noto come  bolla dei tulipani. I cittadini erano come impazziti: tutti volevano i loro tulipani, anche per confondere i cattivi odori in casa, visto che allora i deodoranti non esistevano. I bulbi però divennero tanto cari da essere utilizzati come moneta di scambio.

Vacanze in auto? No, tour in bicicletta

 

Vacanze in auto? No, grazie, preferisco i giri in bicicletta. Sembra che gli italiani abbiano risposto in questo modo e non con le parole, ma con i fatti. Del resto, il prezzo della benzina è arrivato così in alto che scoraggia parecchio i potenziali viaggiatori a muoversi con le quattro ruote, se non per quei brevi tratti che permettono di trasportare la bici, nuovo mezzo di trasporto protagonista di belle giornate immersi nella natura. Questa novità storica ha interessato il 2011 e i mesi successivi fino al 2012 e siamo quasi al sorpasso con l’auto. Una eventualità del genere, non accadeva dal Dopoguerra.

India, quali compagnie aeree?

 

Con quali compagnie aeree è possibile arrivare in India? In questa terra mitica tra colori e tradizioni affascinanti, atterra la Jet Airways che di solito offre delle tariffe interessanti, soprattutto se si prenota con largo anticipo. Al momento, ad esempio, è in corso una promozione e con una tratta andata e ritorno da Milano a Bangalore, potrete spendere 717 euro. Su Delhi, invece, il costo è di 722 euro. Emirates propone ottime tariffe e si trovano voli con prezzi in offerta di 600 euro da Milano a Cochin e di 615 euro per Milano Bangalore.Insomma, le possibilità di risparmiare ci sono, quindi periodicamente date una occhiata e scegliete il vostro biglietto per partire. Da controllare, poi, pure Lufthansa e Finnair.

Ecotur in fuoristrada in South Australia

 

Il meglio del South Australia con un tour perfetto per chi vuole scoprire l’area non solo dal punto di vista turistico ma, con la calma e l’attenzione di un vero viaggiatore. Durante i giorni in cui vi troverete “dall’altra parte del mondo”, potrete prendere confidenza con la cultura aborigena, la fauna, le spiagge e la costa in generale e ancora la pesca e il surf. Un mix di scenari indimenticabili che potrete godervi, magari bevendo un bicchiere di buon vino. Il giro proposto da Heading Bush Outback Adventures, per un massimo di 16 partecipanti, in particolare, riguarda un percorso nella Southern Yorke Peninsula, considerato il parco giochi naturale del South Australia. 

Bahia: Brasile da scoprire

 

Chi ha avuto la possibilità di visitare il Brasile almeno una volta, ha di sicuro tanta nostalgia di questo Paese ancora in parte incontaminato e carico di verde. Tra le sue zone meno turistiche e più belle a livello paesaggistico, c’è lo Stato di Bahia carico di spiagge, piscine naturali, costoni, falesie, cascate, grotte, caverne e molto altro ancora. Per chi vorrebbe vivere al meglio questo luogo, l’operatore Ruta 40, ha messo a punto un itinerario interessante che attraversa le aree più suggestive di tutto il Brasile.

Tour della Patagonia: offerte 2012

 

Un tour speciale, in un luogo del mondo estremamente affascinante. Parliamo della Patagonia con i nuovi itinerari combinabili fra di loro in base alle esigenze e gusti personali. L’operatore che presenta i suoi nuovi pacchetti è Patagonia World, per scoprire  le aree più belle dell’Argentina. I viaggi non sono tutti uguali, ancora di più quelli alla volta di luoghi avventurosi e non troppo turistici. E’ sempre il caso, quindi, di organizzare al meglio il soggiorno e non perdersi nulla delle peculiarità locali. I paesaggi straordinari e gli animali presenti, che vivono ancora allo stato libero rendono l’ambiente ancora autentico e permettono di diversificare la propria esperienza tra escursioni, cultura e profondo contatto con la natura.

Olanda in bici: come viaggiare sui treni

 

In Olanda ci si muove in bicicletta e anche se noi, quasi in tutte le città italiane, siamo poco abituati ad utilizzarla nel quotidiano, la voglia di vivere sano e di spostarsi senza inquinare conquisterà pure voi. Gli itinerari ciclabili sono moltissimi, ma a volte prima di raggiungerli è necessario spostare le due ruote e caricarle magari in treno. Come fare? In questo caso potete acquistare un “Dagkaart Fiets” (biglietto giornaliero per la bici) presso qualsiasi sportello o distributore automatico. Il costo è di sei euro e indipendentemente dalla destinazione. Attenzione, però, è valido solo fuori dalle ore di punta. Nei momenti in cui la confusione è concentrata, infatti, non si possono portare le biciclette sul treno. Parliamo dei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle 6:30 alle 9:00 e dalle 16:30 alle 18:00. Questi orari non sono validi nei weekend, nei giorni festivi e nei mesi di luglio e agosto.

South Australia: due tour per scoprirla

 

Nessun luogo è veramente lontano o costoso, se si desidera profondamente conoscerlo. Rinuncereste davvero alla possibilità di scoprire il South Australia, rimanendo protetti e rilassati tra le quattro pareti domestiche? Se amate i viaggi non potete pensarla in questo modo e allora, proprio per chi come noi non starebbe a casa un secondo sono da tenere d’occhio due tour alla scoperta di questo tratto di mondo affascinante e a tratti mitico.

Itinerari natura in Marocco: ecco quali percorsi seguire

I percorsi a tema in Marocco non mancano, mostrando un Paese che può accontentare praticamente qualunque esigenza. Va bene per chi ama gli itinerari storici, per chi cerca il relax dell’hammam o l’eleganza dei riad, per chi vuole scoprirne la temperatura mite o semplicemente non desidera spostarsi troppo dall’Italia. Con i tour a tema che si possono prevedere, poi, si possono scoprire angoli non ancora raggiunti dal grande turismo di massa. Scopriamone alcuni, legati principalmente al Medio Atlante e al Litorale Atlantico.

Québec in offerta: innamorarsi del Canada

 

No, il Canada non è proprio un Paese turistico, in compenso è un luogo affascinante come pochi che non può non farvi innamorare sin dal primo sguardo. Natura, cucina e cultura si fondono a perfezione nel Québec e Alidays per la bella stagione 2012, propone una offerta tutta dedicata al  fly&drive. Se un tour in auto non vi basta, poi, potete sempre optare per un pernottamento davvero unico nel suo genere: dormirete, infatti, in una casa sull’albero e non è l’unica esperienza incredibile di questo tipo di partenza.