Due città cariche di storie e di passato, ma soprattutto meravigliose a livello paesaggistico. Tozeur e Nefta si trovano nella regione dello Jerid, un termine che significa il “paese dei palmeti”, da tempo prospere in quanto vie di passaggio per fiorenti commerci. Qui si snodavano percorsi carovanieri, veniva tessuta la lana e la seta e venivano prodotti i datteri. I vecchi quartieri locali hanno un tocco estremamente affascinante tra antiche viuzze, alti muri e passaggi a volta. Tra ombre e luci non si possono non notare i mattoni realizzati con la sabbia che evidenziano piuttosto che coprirle le oasi formate di foreste di palme. Intorno qualche cupola di un mausoleo e soprattutto Nefta, città dei marabut, ne conta un centinaio.
Tour Organizzati
Kenya, l’arcipelago di Lamu: guida turistica
Non è ancora troppo turistico l’arcipelago di Lamu in Kenya e questo ha permesso alla zona di restare quasi del tutto incontaminata, tuttavia una volta giunti in tale tratto di Africa nera vi capiterà sicuramente la possibilità di organizzare a prezzi molto bassi una escursione che vi consenta di scoprirla. E’ formata da tre grandi isole che sono Pate, Manda e Lamu e moltissimi altri isolotti nascosti in una baia protteta tra la foce del fiume Tana e il confine con la Somalia. Tradizione swahili e cultura kenyota moderna si incontrano, mentre intorno rigogliosi palmeti e spiagge da sogno regalano al turista un paesaggio da cartolina.
India: tour delle chiese di Goa
Goa è amata dai turisti di tutto il mondo e si trova sulla costa occidentale dell’India. L’attrazione principale riguarda i 100 chilometri di spiaggia di sabbia bianca finissima che si affaccia sul Mare d’Arabia. Intorno poi, il magnifico spettacolo di fiumi che scorrono lenti quasi a scandire la tranquilla vita quotidiana e una vegetazione lussureggiante. Vi perderete sognanti, insomma, tra palmeti, risaie e odori che arricchiscono l’aria come quello del mango e del pompelmo. In più potrete assaggiare degli ottimi piatti della cucina locale e nei villaggi turistici potrete praticare tutti gli sport acquatici che vi vengono in mente. Se, invece, adorate i tour culturali potete scegliere un itinerario che vi faccia scoprire le innumerevoli chiese di Goa. Vediamo insieme di quali si tratta:
Sottosuolo, tuor per i “Mondi oscuri”.
Per gli appassionati di stranezze, per i curiosi e per tutti quelli che hanno voglia di un tour diverso dal solito, un tour che ti permette di osservare cose antiche o fare…esperienze particolari!
eccone alcuni…tanto per gradire…
I rifugi antiaerei di Berlino, per non parlare dei fantasmi che popolano il sottosuolo di Edimburgo o delle catacombe di Roma, le fognature di Parigi e la vecchia metropolitana newyorchese…sono questi i tour più suggestivi che esplorano le viscere delle città.
In giro per visitare la Berlino sotterranea: la Berliner Unterwelten.
Si parla di un’associazione culturale che si occupa di ricerca e documentazione degli edifici e delle infrastrutture del sottosuolo.
Organizza visite guidate, mostre, seminari, spettacoli di vario genere
…parte il tour “Mondi oscuri”, tutti i sabati alle 11:30.
I ponti scavati sotto il South Bridge di Edimburgo nel 1700, in origine usati come magazzini dai commercianti, si sono poi trasformati in luoghi perfetti dove poter scaricare i cadaveri delle vittime di omicidi. Facilissimo immaginare come mai diverse persone abbiano segnalato proprio qui l’avvistamento di fenomeni paranormali.
Napoli: un fantasma in ogni vicolo
Leggende mescolate a documenti storici raccontano di affetti non corrisposti, amori clandestini, amanti uccisi per desideri e uomini morti per vendette…
Napoli nasconde spiriti in ogni angolo di strada che all’imbrunire passeggiano per le vie incrociando spesso lo sguardo di abitanti e visitatori…
Si parte nelle prime ore del tramonto da Piazza Luigi Miraglia, cappella Pontano nota famiglia di necrofori … passeggiando per via dei Tribunali davanti la chiesa delle anime al Purgatorio dove si narra che le fanciulle in età da marito pregassero la principessa Lucia affinchè convolassero presto a giuste nozze, si prosegue verso via Nilo dove si fa tappa presso il palazzo della Testa d’Elefante e si fa sosta a Piazzetta Nilo, dove si potrebbero incrociare le anime delle monache offese perché sfrattate velocemente dal loro amato convento.
Alla scoperta della Cittadella Viscontea di Piacenza
Il territorio piacentino è particolarmente ricco di antiche fortificazioni: torri, castelli, rocche e rocchette. Forse, uno fra i più ricchi d’Italia, in questo senso. Appunto, un ‘castello’ è il tema dell’iniziativa proposta per domenica 20 Aprile 2008 a Piacenza dall’Associazione Culturale Nebbie del Drago: s’intitola (La) Cittadella viscontea di Piacenza ed è un itinerario tematico incentrato sul fortilizio fatto erigere nel XIV secolo dal signore di Milano Galeazzo II Visconti nella zona dell’attuale Palazzo Farnese. Più nota come Cittadella (o Rocca) Viscontea, costituì fra tardo Medioevo e Rinascimento il ‘perno’ difensivo della città, ed è oggi la meglio conservata testimonianza dell’imponente opera fortificatoria intrapresa dai Visconti per la difesa di Piacenza, fondamentale caposaldo per i collegamenti fra Lombardia ed Italia peninsulare. Ma l’importanza della Cittadella supera l’àmbito locale o la considerazione di un semplice ‘castello’: oltre ad aver fornito un modello architettonico per varie fortificazioni edificate successivamente nel Piacentino, rappresenta uno déi primi ‘prototipi’ di rocca rinascimentale, tipologia fortificata sviluppatasi in Italia fra il XV e l’inizio del XVI secolo.
Il meglio della Tanzania con African Explorer
Attraverso il cuore della Tanzania un’immersione nella “Wildlife” fra i grandi parchi del nord: PARCO TARANGIRE, PARCO SERENGETI, IL CRATERE NGORONGORO e il LAGO MANYARA con il SELOUS, solitaria e selvaggia riserva nel sud del paese.
Durata: 11 Giorni / 9 Notti
– 1° giorno – Partenza Dall’Italia
Ritrovo previsto direttamente in aeroporto circa 2 ore e 30 minuti prima della partenza. Un incaricato consegnerà le carte d’imbarco in tempo utile per il decollo del volo diurno diretto a Nairobi via scalo europeo. Arrivo in serata all’aeroporto Jomo Kenyatta, disbrigo delle formalità doganali con ottenimento del visto di transito di Usd 20, assistenza e trasferimento verso il The Stanley Hotel previsto in pernottamento e prima colazione.
Viaggio Musicale ed Enologico “Il Fidelio a Baden-Baden” dal 30 aprile al 6 maggio 2008
Uno straordinario successo ha accompagnato nei giorni scorsi l’attesissimo debutto – al Teatro Valli di Reggio Emilia – del FIDELIO di Beethoven diretto da Claudio ABBADO. Una importante coproduzione internazionale che nei primi giorni di maggio sarà nuovamente possibile ascoltare al Festival di Baden-Baden. Noteinviaggio ha elaborato per l’occasione la proposta di Viaggio Musicale ed Enologico “Il Fidelio a Baden-Baden” (30 apr/6 mag ’08).
Viaggi del Mappamondo: “Fantastico Messico” tra viaggio di scoperta e soggiorno mare
Arrivano le latitudini caraibiche di Viaggi del Mappamondo, che per la stagione calda presenta l’edizione estiva del catalogo “Fantastico Messico” valida dal 1 aprile al 31 ottobre 2008.
“Un catalogo che per ampiezza e specializzazione di proposte è specchio fedele della destinazione – commenta Andrea Mele, Presidente e Amministratore Delegato Viaggi del Mappamondo – la nostra programmazione sul Messico è curata in particolar modo per offrire al cliente il giusto equilibrio tra viaggio di scoperta e soggiorno mare: puntiamo quindi sui tour culturali abbinati alle località balneari più suggestive del Paese, oltre a proporre anche circuiti combinati con le più belle città degli Stati Uniti. Riconfermiamo inoltre la collaborazione inaugurata la stagione passata con Air Europa, compagnia aerea spagnola ”.
Children’s Tour: salone delle vacanze 0-14 anni, dal 28 al 30 marzo
Se gli adulti fanno vacanze sempre più brevi, di 15 giorni al massimo, aumentano invece i piccoli turisti, ovvero i bambini e i ragazzi in viaggio da soli. E la richiesta di tour, villaggi, campeggi e campi scuola riservati ai soli bambini è diventata così forte da portare alla nascita di una fiera dedicata, che si ripete da cinque anni. E’ Children’s Tour, salone delle vacanze 0-14, in programma dal 28 al 30 marzo nel quartiere fieristico di Modena. L’Istat calcola che sono proprio i bambini gli individui che viaggiano di più: ogni anno oltre il 60% di bambini 0-14 anni effettua almeno una vacanza.