Festa del Papà 2013 negli stadi più belli

In occasione della Festa del Papà, il 19 marzo prossimo, ecco alcune idee per trascorrere la giornata in compagnia del proprio genitore, facendo qualcosa di speciale e nuovo insieme. Hotels.com, sito leader nella prenotazione di hotel online, suggerisce di trascorrere qualche giorno di vacanza negli alberghi costruiti all’interno di famosi impianti sportivi, per godersi la partita direttamente dalla finestra della propria camera di hotel. Un’ottima occasione per trascorrere del tempo in famiglia e festeggiare questa ricorrenza. Iniziamo dallo stadio dell’Hockey su ghiaccio vicinissimo alla struttura Double Tree by Hilton a Bratislava: è possibile soggiornare presso questa struttura quattro stelle a partire da €84 per camera a notte. La struttura è adiacente al complesso sportivo Ondrej Nepela, che ospita uno dei più grandi stadi nazionali di hockey su ghiaccio e può contenere fino a 9.000 spettatori. Oltre ad assistere alle competizioni in prima fila, è possibile incontrare di persona atleti di fama internazionale che sono soliti soggiornare proprio al Double Tree by Hilton: un’esperienza da condividere in un’occasione speciale come la Festa del Papà!

Torino: tutti gli eventi di Capodanno

 Per tutti coloro che vogliono trascorrere Capodanno a Torino, ecco alcuni avvenimenti che si svolgeranno nelle piazze e nei teatri della città: iniziamo il nostro viaggio alla scoperta degli appuntamenti di Torino, da piazza San Carlo che sarà il fulcro del divertimento. A partire dalle 22.30 ci sarà una bellissima parata Bagad D’Erguè Armel una sfilata in stile bretone con cornamuse e molto altro ancora, in costumi tradizionali, un omaggio alla Francia ed alle sue tradizioni. Al termine Dj Set per tutti coloro che si trovano in piazza: il filo conduttore della serata sarà Un mondo di emozioni, mentre sul maxischermo in piazza scorreranno immagini in 3D di una Torino di qualche annetto fa.

TripAdvisor 2012 Travellers’ Choice: le mete più belle dell’anno

 

TripAdvisor 2012 Travellers’ Choice hanno incoronato anche una meta italiana. Parliamo di Torino che può essere considerata di diritto tra le 10 destinazioni mondiali in crescita riguardo al turismo. Una hit parade che valuta l’interesse dei viaggiatori per le destinazioni più di tendenza. Quali sono state questa volta? La lista parla di:  Mar del Plata(Argentina), Sao Paulo (Brasile), Kiev (Ucraina), Montevideo(Uruguay), Perth (Australia), Città del Messico (Messico),Hobart (Australia), Guadalajara (Messico) e Mosca (Russia).

Alitalia: stop al volo Torino Alghero

 

Stop al volo Torino-Alghero e in questo senso, l’ultima tratta sarà effettuata il prossimo 27 ottobre. Lo ha annunciato Alitalia, confermando così l’arrivo di un periodo non proprio d’oro per l’aeroporto di Caselle. Quest’ultimo, infatti, durante l’inverno, perderà pure il Mosca, sempre della stessa compagnia. Ancora, saranno previsti dei pesanti ridimensionamenti su Madrid e Parigi. Il collegamento verso la città della Sardegna rappresentava un volo storico che moltissimi pendolari o vacanzieri utilizzavano. La scelta, avrà quindi, delle ripercussioni notevoli. In realtà, comunque, potrebbe trattarsi solo di una chiusura invernale. Alitalia, infatti, in tal senso non si sbilancia, ma più di una volta ha fatto intendere che potrebbe riprendere a volare su Alghero da aprile 2013.

I novanta anni del Parco Nazionale Gran Paradiso: il programma

 

Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie novanta anni e si avvicina al secolo di vita. L’appuntamento, in tal senso, è per il prossimo 20 maggio 2012 per la Festa al Castello del Valentino. In quella occasione, infatti, ci sarà una grande manifestazione inaugurale nella magnifica location di Torino. L’eccellenza italiana che tutto il mondo ci invidia si sposterà, però, per l’evento di chiusura ad Aosta.

Torino, festa del cioccolato

Torino diventa la meta per tutti gli appassionati di cioccolato ed affini: l’appuntamento è dal due all’undici marzo prossimo, in occasione di Cioccolatò o ci vai o ci sei. Tutti i giorni dalle 10 alle 20 (durante il fine settimana fino alle 23), in piazza Vittorio Veneto, saranno allestiti gli stand dove sarà possibile acquistare tavolette, cioccolatini, scorzette aromatizzate e molto altro ancora! Dopo il successo dell’edizione 2011 che ha visto la partecipazione di ben 500mila visitatori, è confermato il format della dolce kermesse torinese.

Nord Italia terremoto: continuano le scosse

Se ieri mattina, poco dopo le nove del mattino è stata avvertita una scossa di terremoto a Milano, Torino e Genova, mentre in nottata lo stesso era avvenuto nel veronese, nelle scorse ore la terra, seppur senza far angosciare troppo la popolazione, ha continuato a muoversi. Molte persone scese in strada subito dopo l’evento, hanno trascorso la notte o parte di essa fuori dalle abitazioni. Del resto, chi dimentica cosa è avvenuto a l’Aquila due anni fa o in passato in altre zone del Belpaese. Insomma, in questi casi per molti la regola è che la prudenza non è mai troppa.

Botti di Capodanno: divieto di spararli a Torino, Milano, Venezia, Bari e Palermo

Vi diciamo la verità: noi ci troviamo a Palermo e i botti di Capodanno, almeno quelli di “prova” vengono sparati regolarmente da ragazzini e adulti che trovano adrenalinico “uccidere” il 2011 in attesa di un periodo di grande incertezza ma che si spera comunque sia migliore. Eppure il sindaco Diego Cammarata ha recentemente firmato una ordinanza che prevede multe fino a cinquecento euro per chi verrà sorpreso a sparare qualunque tipo di fuoco artificiale, peggio se un vero e proprio ordigno come quelli che spesso si vedono in questi giorni. Soddisfatto il Codacons che ha, invece, diffidato i sindaci dei comuni siciliani che non hanno fermato questa pratica che più che divertente rischia di essere più che altro rischiosa. Per cui stasera le cose potrebbero cambiare.

Alluvione Genova e Torino: continuano le piogge

 

No, non c’è davvero da stare tranquilli e se da Nord a Sud l’Italia è letteralmente flagellata dal maltempo alla fine tra chi mormora che il peggio è passato e chi teme che invece il dramma non sia terminato, in fondo sembra che le prossime ore siano non solo decisive ma anche funestate ancora una volta da forti precipitazioni. A Torino la paura resta, soprattutto, nel ricordo dei sei morti a Genova e della persona deceduta a Napoli proprio per le inondazioni e i danni connessi. Nel weekend intanto è stato evacuato un reparto dell’ospedale Amedeo di Savoia e un ponte sul Pellice è crollato. Nel materano, poi, sono ancora disperse le due persone travolte mentre si trovavano in auto. Sono un padre e una figlia rispettivamente di 86 e 44 anni.

Italia Paese della Moda: una mostra per celebrarla

Se credete che gli eventi per ricordare i 150 anni dell’unità d’Italia siano terminati, facendo finire nel dimenticatoio oltre che una data importante pure una serie di appuntamenti di una certa importanza prima del tempo, vi sbagliate di grosso. Tra le manifestazioni collaterali alla “Festa” del Belpaese, infatti, c’è pure Moda in Italia. 150 anni di eleganza, la mostra che si tiene alla Reggia di Venaria dal 17 settembre 2011 all’8 gennaio 2012. Inutile dire che sarebbe da non perdere per la gioia degli occhi e per scoprire il meglio del nostro passato storico e artistico, anche piuttosto recente.