Il Titanic e il violino dell’orchestra ritrovato

Il Titanic ad un secolo dall’affondamento restituisce ancora tesori. In effetti, non è stata proprio la nave a  riportare a galla il prezioso reperto, ma è comunque uno dei pezzi più rari e ricercati che a suo tempo si trovavano a bordo. Chi ha seguito almeno i film che raccontano del tragico naufragio o meglio ancora chi è appassionato della storia del transatlantico “inaffondabile”, sa che l’orchestra assunse un comportamento eroico. I componenti infatti non abbandonarono mai la nave per mettersi in salvo, anche perché sapevano che difficilmente avrebbero trovato spazio a bordo delle scialuppe, ma continuarono a suonare fino alla fine. Ebbene, è stata appurata finalmente dopo mesi di perizie accurate, l’autenticità di uno dei violini, che si pensava fosse andato perso appena dopo l’affondamento.

Titanic: 100 anni dal naufragio: le commemorazioni

 

E’ inspiegabile, ma quel mix terribile di coincidenza sfortunate, di storie struggenti e di un finale che tutti vorremmo cambiare, rende il Titanic tristemente familiare a tutti. Ci sembra quasi di conoscere i passeggeri a bordo, di aver attraversato quei saloni ampi dalla prima alla terza classe, di aver ascoltato suonare gli eroici musicisti che continuarono fino alla fine a cercare di rendere meno tragico l’evento. Certo il film di James Cameron e le altre pellicole sul transatlantico dei sogni, hanno contribuito a rendere la nave molto famosa, ma sicuramente rappresenta un pò la storia di tutti, un mondo che conosciamo bene perchè la nostra natura è quella di ritenerci sopra ogni cosa. Con questo tipo di forza, però, non si vince mai. In tal modo, a cento anni dal naufragio sono molte le commemorazioni da Belfast dove è stata costruita all’Oceano Atlantico, dove è tristemente affondata.

Irlanda del Nord 2012: ecco tutti gli eventi

L’Irlanda è speciale sempre, ma nel 2012 è pronta a stupire ancora di più se è possibile, grazie ad una serie di eventi e appuntamenti da non perdere. Divertimento in ogni stagione, esperienze tutte da provare e soprattutto anniversari di respiro internazionale: insomma se per caso non avete ancora avuto la possibilità di vivere una vacanza da queste parti, adesso non avete più scuse, è arrivato proprio il momento. Concerti, manifestazioni a tema, arte: la scelta è vasta ed accontenta anche i gusti più difficili e, attenzione, si tratterà di una festa irripetibile alla quale è davvero fondamentale partecipare. Vediamo nel dettaglio quali sono gli appuntamenti assolutamente unici nel loro genere e quindi importanti da vedere:

Costa Concordia, a bordo due pronipoti di una vittima del Titanic

Quando si dice avere il destino segnato. Si perchè a bordo della Costa Concordia, che venerdì scorso lo ricordiamo ha imbarcato acqua dopo aver urtato uno scoglio, naufragando,  c’erano due pronipoti di una delle vittime dell’affondamento del Titanic. Per fortuna le persone in questione si sono salvate, rompendo così una macabra tradizione, ma non sono riuscite quindi a sfuggire alle navi sfortunate. Una delle due protagoniste della storia è Valentina Capuano di 30 anni e originaria di Avellino, che tante volte aveva sentito raccontare la storia del prozio Giovanni e forse voleva dimostrare a se stessa che non tutti i natanti non arrivano a destinazione. Ha scelto purtroppo quello sbagliato.