Thailandia, in viaggio nella provincia di Rayong

Ci  sono luoghi come la Thailandia che non hanno bisogno di grandi presentazioni: basta guardarne qualche foto per comprenderne non solo l’estrema bellezza, ma anche l’incredibile particolarità. Paesaggi, tradizioni e monumenti, non solo sono totalmente diversi da quelli che siamo abituati a vedere, ma conquistano con un fascino esotico raro. Fuori dai soliti percorsi turistici con i suoi circa 100 chilometri di costa sul Golfo thailandese, spicca la provincia di Rayong perfetta per una vacanza al mare rilassante.

Thailandia: Lamphun, un viaggio nella storia

 

Si trova a 26 km a sud di Chiang Mai nel nord della Thailandia, Lamphun  e rappresenta uno degli insediamenti abitati da più tempo di tutto il Paese. Ecco perché un viaggio da queste parti, permette di scoprire al meglio storia e cultura orientali, nel segno della tradizione. Non è ancora una zona troppo turistica, ma viene scelta da chi vuole saperne di più di tale tratto di mondo ed è alla ricerca delle radici di una civiltà ancora oggi molto affascinante.

Thailandia: spostarsi con la Bangkok Airways

 

Gli italiani amano la Thailandia e la vedono giustamente come una terra carica di fascino e contraddizioni. Mare trasparente e natura incontaminata sono i primi elementi che colpiscono di tale tratto di mondo, insieme a tradizioni veramente affascinanti quanto diverse dalle nostre. Per giungere in Thailandia potrete affidarvi a molti vettori e una volta arrivati per le escursioni locali o per proseguire il viaggio, date una occhiata alla Bangkok Airways. Quest’ultima è nata nel 1968 come Sahakol Air. Ha una storia importante alle spalle, in quanto è stata la prima linea aerea privata del posto. All’inizio operava solo con voli charter con un unico bimotore a nove posti, poi però le cose sono cambiate. Il turismo è cresciuto e con esso gli investimenti a partire dalle tratte aeree. Nel 1986 ha quindi cambiato nome e ha iniziato l’espansione del proprio network.

Thai Airways: per l’estate 2012 arrivano nuove offerte e promozioni

 

Scoprire l’Oriente è ancora più interessante se ci sono delle promozioni in corso, decisamente fondamentali adesso che stiamo vivendo un momento economicamente infelice. Si chiama “Estate con Thai” la serie di sconti che interessano i clienti che saliranno a bordo di un aereo della Thai Airways e voleranno verso Thailandia e Indocina (Laos, Vietnam e Cambogia). In pratica, sono state prorogate a grande richiesta le offerte primaverili e le tariffe speciali nelle classi Premium.

Thailandia: vacanze, gastronomia e cinema a Pattaya

Rispetto alla distanza, alle attrazioni che offre e alla possibilità di scoprire delle tradizioni affascinanti e totalmente diverse dalle nostre, la Thailandia non è affatto cara e, prenotando con largo anticipo, magari evitando l’altissima stagione, potrebbe essere una buona idea giungere qui per le proprie ferie. Una delle più note località balneari, al momento amatissima, a tal proposito, è Pattaya che sorge a 170 chilometri a sud-est di Bangkok, la capitale del Paese. Da queste parti sono molte le possibilità di alloggio, anche piuttosto confortevoli ed, inoltre, non mancano le spiagge lunghe e la possibilità di praticare numerose attività sportive. Ecco perché in poco tempo è diventata una delle destinazioni preferite dai turisti del mondo intero.

Thailandia: una vacanza nel paradiso dello shopping

Ami lo shopping? Allora una delle mete ideali per una vacanza è proprio la Thailandia, paradiso paesaggistico dove non mancano souvenir, prodotti tipici e affari a buon prezzo. Insomma il must è portare una valigia vuota per poi rientrare piuttosto carichi. Il rapporto qualità-prezzo da queste parti è ottimo e anche per quest’anno, l’Ente Nazionale per il turismo Thailandese (TAT) lancia l’Amazing Thailand Grand Sale (ATGS), l’annuale campagna dedicata agli acquisti in loco che ormai è giunto alla sua 14esima edizione.

Thailandia: una meta molto richiesta per l’estate 2012

 

La Thailandia si da da fare per accogliere i milioni di turisti che, come ogni anno, arriveranno e per lanciare sempre nuove proposte, da accostare alle mille attrazioni storiche e naturalistiche che vanta al suo interno. Per l’estate 2012 resta una meta amatissima, anche perché in proporzione non è troppo cara e non delude mai il visitatore. Solo a maggio, si è registrato un incremento del 9 per cento, riguardo alla crescita totale, portando, nei primi 5 mesi del 2012, almeno 6.000 visitatori italiani pari a un  + 6,5 % sullo scorso anno 2011. La destinazione, del resto, è stato promossa in tutti i modi possibili dalla TAT, Ente Nazionale per il Turismo Thailandese e il Paese dei Sorrisi, può mantenere viva la sua allegria visto che gli affari sembrano andare alla grande nonostante la crisi economica globale.

Ricette thailandesi sfiziose: l’insalata di Papaya verde

 

Siete stati in Thailandia e volete provare per voi e i vostri cari un piatto tipico, ma allo stesso tempo semplice e veloce da realizzare? Non conoscete questa splendida terra ma, nella speranza di andare, vorreste accostarvi ai sapori etnici? In entrambi i casi per voi è perfetta la ricetta del Som Tam, l’Insalata di Papaya verde. Ecco le fasi della preparazione, per un risultato garantito ed una tavola estiva, allegra e carica di sapori orientali:

Thailandia in cucina, i tagliolini di riso saltati

Sono un must della cucina thailandese e li conosce chiunque abbia, almeno una volta, visitato un ristorante etnico della propria città. Certo in questo caso i sapori sono abbastanza adattati al fine palato occidentale, ma i tagliolini di riso saltati vanno davvero assaggiati, prima di dire che è meglio non gustare pietanze di Paesi lontani che contengono ingredienti ai quali non siamo abituati.

Thailandia shopping: è possibile contrattare?

 

Una delle attività più divertenti in Thailandia, soprattutto se siete abituati ad andare in giro per negozi nella vostra città e lo trovate non noioso, è lo shopping che certo occupa però sempre il secondo posto rispetto alle escursioni. Da queste parti, infatti, è possibile scegliere una quantità di oggetti, senza spendere una fortuna. Si va dalla gioielleria con rubini e zaffiri, a effigi scolpite del Buddha, fino agli abiti in seta thai e cotone fine. Questo senza dimenticare le classiche ciotole e gli utensili in argento europeo e gli elefanti scolpiti. A volte potrete notare anche dei pezzi di antiquariato con costi variabili a seconda del valore.