Weekend all’insegna del benessere

Se quest’anno volete trascorrere delle vacanze a tutto relax, Hotels.com vi propone alcune soluzioni in alcune delle città famose per ospitare le strutture termali più belle del mondo. Per un weekend all’insegna del benessere low cost, ecco che la città di Istabul è la meta ideale: se vi recate alla scoperta della splendida città turca, non potete rinunciare a provare i famosi hammam che popolano la città. Gli storici bagni turchi, infatti, rappresentano una tappa gettonata da turisti e residenti, grazie anche alla magica atmosfera che si respira tra colonne di marmo e soffitti a lanterna. In questo contesto ci si potrà abbandonare a trattamenti estetici e massaggi rilassanti. Secondo l’Hotel Price Index, i prezzi pagati nel 2012 hanno raggiunto una media di €89 a notte, il 4% in meno rispetto al 2011. Economico e rilassante!

Weekend alle terme: ecco dove andare gratis

Con l’arrivo dell’autunno ci vuole un pò di relax per ricaricare mente e corpo: niente di meglio delle terme per un fine settimana a tutto benessere. Andare alle terme non significa necessariamente spendere molti soldi, ci sono un sacco di posti low cost e addirittura gratis tra i quali scegliere. Alcune piscine termali del nostro paese sono infatti free. In testa alla classifica delle terme low cost ecco la Toscana: San Casciano, con le sue vasche romane oppure Bagno Vignoni propone il percorso del parco dei Mulini, ed ospita una piscina piena di acque benefiche.

I rituali polinesiani alle Terme di Salvarola

Le terme di Salvarola, a Sassuolo nella provincia di Modena, sono uno dei centri termali più conosciuti ed amati dell’Emilia Romagna e di tutta Italia per le sue acque, utili sia per cure fisioterapiche e riabilitative, che per trattamenti energetici e di bellezza: le acque salsobromoiodiche e solfuree erano conosciute e utilizzate per trattamenti benefici già in epoca romana. L’Hotel Terme Salvarola ampliano la loro offerta offrendo a tutti i clienti ed ai visitatori i rituali polinesiani. La sapienza di antichi rituali sposa le fragranze di cocco, vaniglia e sali oceanici in un’avvolgente atmosfera, tra luci soffuse e dolci musiche in sottofondo.

Sulle tracce delle Terme romane

Gli antichi romani, si sa, erano un popolo che sapeva come rilassarsi alle terme: un antico proverbio affermava infatti che balnea vina Venus corrumptum corpora nostra sed vita faciunt (i bagni, i vini e Venere corrompono i nostri corpi, ma sono la vita). Le terme erano diffuse in tutto il Lazio e richiamavano numerosi romani, pronti ad immergersi nelle acque calde ed a godere dei benefici termali. Per chi vuole scoprire le terme romane e dedicare un weekend al proprio benessere, ecco un mini itinerario da Viterbo a Fiuggi sulle tracce di Papi, imperatori e tanto altro ancora.

Terme e viaggi: la nuova frontiera del turismo

 

Agli italiani si sa piacciono i posti mitici e tropicali, i paesaggi verdeggianti, le spiagge di sabbia chiara e, soprattutto, le terme. Ecco perchè negli ultimi tempi, le vacanze di questo tipo si sono moltiplicate soprattutto se intorno a queste tali di acqua calda sorgono pure delle Spa che propongono massaggi e pacchetti promozionali a tema. Iin un periodo di crisi economica, insomma, il turismo di tale tipo vive una nuova primavera secondo gli ultimi studi in merito. Lo rivela, in particolare il Rapporto 2011 di Federterme comfermando che le aziende termali, in tutto sono 378 in 20 regioni e danno lavoro ad almeno  16 mila persone. Solo 85 ad esempio sono in Veneto e poi ci sono: Campania (55) e Toscana (23). Il tutto per un fatturato annuo di  3,5 miliardi di euro di cui 800 milioni solo per le prestazioni sanitarie.

Terme di Sirmione, in primavera e autunno solo per lei

 Un aperitivo fra amiche e una serata di puro relax immerse in acque benefiche. E’ la proposta delle Terme di Sirmione che anche quest’anno nei mesi di aprile, maggio, ottobre e novembre aprono le porte di Aquaria, il centro benessere termale, tutti i venerdì sera, fino a mezzanotte, per sole donne.
Si tratta di serate particolari ricche di attività e incontri pensati solo per lei, dove si vivono e si condividono esperienze, interessi e sensazioni, ci si dedica tempo e spazio. Le luci soffuse creano un’atmosfera magica, dove ci si abbandona a totale relax per concedersi una meritata pausa dallo stress quotidiano. Immerse nelle acque termali, avvolte dal fascino del lago, ci si può dedicare alla propria bellezza, modellando glutei e ventre con un’energica attività di Aquariagym e con specifici massaggi corpo, o concentrarsi sul viso, con trattamenti termali per restituire alla pelle la lucentezza naturale.

CAPODANNO A SATURNIA, Terme e Relax in un Raffinato Casale in Pietra da euro 215,00!

 Terme di Saturnia:
Le Terme di Saturnia e le sue acque sulfuree che sgorgano dal sottosuolo con una portata di 800 litri al secondo ed una temperatura costante di 37 gradi, erano conosciute già ai tempi degli Etruschi i quali avevano individuato nella sorgente virtù “miracolose”. Successivamente furono i Romani a trarre beneficio dalle Terme di Saturnia, i quali, per primi, crearono veri e propri edifici per lo sfruttamento terapeutico della sorgente. Oggi le Terme di Saturnia sono conosciute in tutto il mondo per la loro bellezza e le benefiche proprietà delle sue acque.

Arrivano i trattamenti corpo al corallo. Centro benessere Day Light del Grand Hotel Parker’s di Napoli offre pacchetti Luxury a partire da 120 euro il Pacchetto.

 Dai fondali marini gli ingredienti degli innovativi percorsi luxury: in esclusiva al Grand Hotel Parker’s di Napoli
Quello rosso del Mediterraneo seduce da secoli, il bianco sfumato di rosa è destinato ai gioielli più raffinati, quelli neri sono i più richiesti, il blu è rarissimo e costoso: è il corallo. Prezioso e ricco di fascino, elemento centrale nella storia ornamentale dell’umanità, il corallo è decorazione, gioiello, amuleto dalla forte valenza apotropaica. Ed ora ingrediente speciale per la bellezza della pelle. Il Centro benessere Day Light del Grand Hotel Parker’s di Napoli ne ha studiato la composizione naturale e minerale evidenziandone le proprietà anti-age e lo ha messo al centro dei nuovi trattamenti di bellezza da regalare per il Natale 2009. La varietà più adatta all’utilizzo cosmetico è quella rossa. Le sue alte concentrazioni di calcio agiscono per la contrazione delle fibre muscolari e per la coagulazione del sangue; il ferro trasporta l’ ossigeno ai vari tessuti; il magnesio svolge un’importante azione anti età, fondamentale nell’attivazione di enzimi e nella sintesi delle proteine.

Il trattamento è proposto in due formule, la prima, specifica per il viso, consiste in:

Welcome Spa
Trattamento Viso Luxury al Corallo rosso
Momento relax e degustazione di tisana personalizza
Costo del pacchetto: 120 euro.

Offerte per un Natale e Capodanno da sogno. Tra le mete Zanzibar, Santo Domingo,Thailandia. E ancora Ischia, Montecampione, Marsa Alam, Sharm e Djerba e molto altro!

 Non hai ancora deciso dove passare le tue vacanze natalizie o deve fasteggiare l’arrivo del 2010?
scegli tra queste imperdibili offerte:

Natale tra neve e relax
– Mazzin di Fassa, Pensione Completa € 109
– Passo del Tonale, Pensione Compl. € 109
– Porretta Terme, Pensione Completa € 272

Natale tra sole e mare
– Djerba, Pensione Completa da € 325
– Marsa Alam, All Inclusive da € 376
– Sharm, Pensione Completa da € 475

Capodanno all’ombra di una palma
– Thailandia, 14 notti con Colazione da € 841
– S. Domingo, 7 notti con Colazione da €1368
– Zanzibar, Pensione Completa da €1453