Organizzare un viaggio in Tanzania presuppone, per una volta, evitare il fai da te ed affidarsi ad un ottimo tour operator: è infatti di primaria importanza riuscire a creare una perfetta esperienza vacanziera da vivere in tutto e per tutto.
Tanzania
Costa Rica e Tanzania, due eco-lodge da non perdere
Vivere immersi nella natura, tra silenzi e suggestioni, almeno in vacanza. Un paradiso del genere va certamente preservato ed è compito di ogni buon turista non danneggiare in alcun modo il paesaggio. se non volete rinunciare alle comodità, date una occhiata agli eco-lodge e noi, in particolare, ve ne consigliamo un paio in due tra i luoghi più belli del mondo. Parliamo della Tanzania e del Costa Rica.
Viaggi di settembre: scoprire la Tanzania
Sole alto nel cielo, lo stesso che è di un azzurro incredibile pronto però a diventare di un rosso infuocato al tramonto. Ricordo bene i paesaggi dell’Africa Nera e questo è il periodo migliore, in particolare, per giungere in Tanzania. Qualunque sia la vostra idea di viaggio da queste parti, comunque, non dovreste rinunciare al safari che permette di scoprire e vedere relativamente da vicino, molte razze che abbiamo osservato solo al circo. Qui queste creature, non di rado anche pericolose, vivono nel loro habitat e l’esperienza è tanto particolare.
Vacanza in Indonesia? Dicembre non è il periodo migliore
Vi piace da tanto tempo ormai, non è estremamente cara soprattutto in proporzione alla distanza e adesso avete a disposizione qualche giorno di ferie in più per rilassarvi in Indonesia. Si ma vi toccherà spostare ancora una volta la data di partenza o scegliere un’altra meta perchè dicembre non è proprio il momento migliore per arrivare da queste parti.
Viaggi autunno 2011: va di moda l’Africa
C’è bisogno di ritrovare emozioni vere, di restare a contatto con la natura e di scoprire angoli di mondo dove il verde e la fauna sono in primo piano e quasi del tutto incontaminati. L’Africa più che mai quest’anno sembra andare di moda per i viaggi e l’autunno, in questo senso è un periodo perfetto sia perchè non c’è troppa confusione, ma soprattutto per il clima abbastanza buono soprattutto in zone come il Kenya. Le partenze pure alla volta di mete lontane, garantiscono ora un buon risparmio perchè si tratta di bassa stagione, così come sono un must da parecchio tempo ormai le crociere. In un attimo di crisi lo diventano pure le mete low cost ma a patto che la meta prescelta sia speciale.
Africa Orientale – Tanzania I fenicotteri del Lago Natron
Africa Orientale Tanzania. I fenicotteri del Lago Natron – I fenicotteri minori (phoenicopterus minor) presenti nell’ Africa Orientale sono circa un milione, cioè i tre quarti della popolazione mondiale di fenicotteri.
Per riprodursi, ogni anno i fenicotteri raggiungono il Lago Natron, dove l’ alta concentrazione di carbonato di sodio nel terreno tiene lontano i predatori.
Proprio questa caratteristica del terreno del Lago Natron stava però per diventare una minaccia.
Nei paesi del Lago Natron infatti, la Tata Chemicals progettava di realizzare un grande impianto per l’ estrazione del carbonato di sodio, che avrebbe messo a repentaglio la sopravvivenza delle alghe, principale fonte di nutrimento dei fenicotteri.
L’ intervento di ong e gruppi ambientalisti confluiti nel Lake Natron Consultative Group, ha però spinto il governo della Tanzania a optare per al tutela del bacino, il cui richiamo turistico possiede una forte valenza economica oltre che paesaggistica.
Il colosso indiano della chimica ha così ritirato il progetto ed è ancora possibile, per chi decide di andare in viaggio in Tanzania, ammirare i fenicotteri del Lago Natron.
Il meglio della Tanzania con African Explorer
Attraverso il cuore della Tanzania un’immersione nella “Wildlife” fra i grandi parchi del nord: PARCO TARANGIRE, PARCO SERENGETI, IL CRATERE NGORONGORO e il LAGO MANYARA con il SELOUS, solitaria e selvaggia riserva nel sud del paese.
Durata: 11 Giorni / 9 Notti
– 1° giorno – Partenza Dall’Italia
Ritrovo previsto direttamente in aeroporto circa 2 ore e 30 minuti prima della partenza. Un incaricato consegnerà le carte d’imbarco in tempo utile per il decollo del volo diurno diretto a Nairobi via scalo europeo. Arrivo in serata all’aeroporto Jomo Kenyatta, disbrigo delle formalità doganali con ottenimento del visto di transito di Usd 20, assistenza e trasferimento verso il The Stanley Hotel previsto in pernottamento e prima colazione.