La Spagna? Per noi è il paese più ospitale del mondo

Nuova classifica stilata da Hotels.com, sito leader nella prenotazione di hotel online, in occasione del lancio di Welcome Reward, un programma di fidelizzazione che offre una notte gratis ogni dieci effettuate prenotando tramite il sito: in questo caso è stato chiesto agli Italiani quale sia, secondo loro, il Paese più accogliente del mondo. I risultati nominano regina della classifica la Spagna: quì gli intervistati dicono di sentirsi proprio a casa. Secondo il 22% degli intervistati, infatti, gli spagnoli sono capaci di accogliere al meglio i turisti, facendoli sentire sempre i benvenuti.

Vacanza ecologica in Engadina, tra Heidi e le favole

Una vacanza ecologica immersa nella natura, perfetta per le famiglie con bambini? Ecco cosa fa per voi: Engadina, zona di montagna ubicata in alta Valtellina, dove si possono fare tanti interessanti percorsi avventura, pic nic all’aria aperta e scoprire animali selvatici. Partendo da Saint Moritz si può prendere una funicolare che vi porta su, e ancora su, fino ai pascoli erbosi di Salastrains, dove in poco meno di venti minuti di facile passeggiata, potrete approdare nella casa di Heidi! Non è la vera capanna ma l’atmosfera, il verde dei boschi e l’ambiente circostante non vi faranno notare la differenza.

Bellinzona, tanti eventi per rivivere il Medioevo

A Bellinzona, capitale del Canton Ticino svizzero, tra il 25 e il 27 maggio sarà possibile fare un tuffo indietro nel tempo, tornando al Medioevo grazie alla manifestazione La spada nella Rocca, un evento dedicato alla scoperta dei castelli e delle rocche medioevali della zona Svizzera. Il calendario della manifestazione è ricco di eventi, dedicati sia grandi che ai piccini, che permetteranno ai partecipanti di immergersi in un periodo storico pieno di magia, grazie alle fedeli ricostruzioni e all’intervento di esperti ed appassionati. L’evento culmine della manifestazione sarà Il ritorno al Medioevo, che proporrà una rappresentazione medievale molto curata nei dettagli, oltre ad una cena medievale con l’Imperatore.

Il trenino svizzero compie un secolo di vita

 

Un compleanno speciale: si perchè la Jungfraubahn, la celeberrima ferrovia a cremagliera compie il suo primo secolo di vita. Cento anni che ne hanno costruito la storia e un evento così non può passare inosservato. Per l’occasione, quindi, ecco che la Jungfrai, dall’alto dei suoi 4.158 metri è stata vestita a festa. Una tra le più note montagne svizzere, famose per il suo bel profilo è stata illuminata con l’ausilio di una installazione molto grande che riproduce la bandiera rossocrociata.

Svizzera: dormire dentro ad un WhitePod

Volete provare una volta nella vita l’emozione di vivere dentro ad un vero igloo e trascorrere delle vacanze veramente indimenticabili? In Svizzera ora è possibile grazie al WhitePod. Si tratta di una manciata di semisfere geodetiche costruite su piattaforme di legno alpino che isolano l’ambiente dal freddo e dalla neve, nate dalla creatività di Sofia de Meyer: igloo in tutto e per tuto fuori, esplosizioni di design dentro.

Viaggio a Losanna: come arrivare

 

In viaggio a Losanna, magari per lavoro o solo per conoscerla meglio, ma come arrivare? Se è questa la meta che volete raggiungere, forse è il caso di informarvi davvero sui voli per scoprire possibilmente che potete trovare un vantaggioso low cost. Per prima cosa dovete calcolare che l’aeroporto più visino si trova a circa 60 chilometri ed è quello di Ginevra, per cui potete arrivare poi a destinazione con i mezzi o noleggiando un’auto.

I 10 migliori ostelli d’Europa secondo Trivago – II parte

 Come promesso torniamo a parlare dei migliori ostelli secondo Trivago, il sito italiano di comparazione prezzi di hotel più tra i più noti. Dopo gli l’Ostello Pizarro (Madrid – Spagna), Superbude (Amburgo – Germania), Hôme Backpackers (Valencia – Spagna) e The Secret Garden Hostel (Cracovia – Polonia), la classifica procede con altri sei ostelli che non mancano di riservare piacevoli soggiorni in low cost.

Ferrovie Tedesche: offerte per viaggiare in treno in occasione dei Campionati Europei di Calcio


In occasione dei Campionati Europei di Calcio, le Ferrovie Tedesche hanno creato una nuova BahnCard. Questa tessera, valida dal 1°aprile al 30 giugno 2008, costa solo 19 Euro per la 2° classe e 39 Euro per la 1° classe. La nuovissima BahnCard è stata pensata per il mercato tedesco e in particolare per i tifosi che vogliono andare in Svizzera e Austria per seguire la propria nazionale di calcio. Per il mercato italiano è comunque un’ottima proposta perché può essere acquistata da tutti coloro che desiderano viaggiare verso la Germania: la tessera dà uno sconto del 25% rispetto al prezzo normale del biglietto, sia per i viaggi interni in Germania sia per quelli internazionali con transito in Svizzera e Austria. La validità della BahnCard però potrebbe non terminare il 30 giugno: è infatti legata alle partite della nazionale tedesca.

Ferrovie tedesche: speciali offerte in occasione degli europei di calcio


Austria e Svizzera ospiteranno dal 7 al 29 giugno 2008 i Campionati europei di calcio.
AUSTRIA
In occasione degli Europei, le Ferrovie Austriache (ÖBB) hanno creato speciali prodotti utili a chi vuole recarsi in Austria per seguire la propria squadra o anche per chi vuole semplicemente viaggiare in questo Stato:
UEFA EURO 2008™ VORTEILScard Classic
Con questa carta speciale sarà possibile viaggiare in Austria e Svizzera dal 1° al 30 giugno 2008 con uno sconto fino al 50%. Prezzo lancio di soli 26 Euro per chi acquista la tessera tra il 1° marzo e il 31 maggio. Nel mese di giugno, la tessera costerà solo 39 Euro.
InterRail One Country Pass
Per chi vuole viaggiare in libertà in Austria a partire da 109 Euro. Con
questa tessera di libera circolazione si può viaggiare liberamente in tutta
la rete ferroviaria anche in giorni non consecutivi.

Concorso: SWISS and the City


Fino al 13 aprile 2008, registrati a Viaggiare Donna e invita la tua migliore amica o un amico speciale: solo se accetterà il tuo invito potrete partecipare all’estrazione di un viaggio per due persone in Svizzera in occasione della Festa della Mamma 2008. Vinceranno 2 coppie di amici!Registrati al sito e partecipa al concorso invitando un’amica o un amico: più amici si iscrivono a seguito del tuo invito, più aumentano le tue possibilità di vincita. Potrai trascorrere così una splendida Festa della Mamma in compagnia di una persona a te cara. Partecipando al concorso sarai automaticamente iscritta alla newsletter SWISS, ricca di tanti utili informazioni sulle novità e sulle promozioni del mondo SWISS!