Vasa Museum di Stoccolma, orari, biglietti ed informazioni turistiche

Il Vasa Museum è una delle attrazioni più apprezzate in tutta la Scandinavia: è visitato da oltre un milione di turisti ogni anno. E’ ovvio data la sua particolarità: è l’unico vascello risalente al 1600 esistente al mondo ed è ancora intatto (per il 95% si tratta della nave originale), così come tutti gli oggetti che conteneva al momento del suo inabissamento nelle acque di Stoccolma il giorno del suo viaggio inaugurale. Era il 10 agosto 1628 ed il suo relitto fu recuperato solo il 24 aprile del 1961. Oggi è tornato agli antichi splendori ed è visitabile presso il museo dedicato.

Stoccolma, il Vasa Museum

Il Vasa è l’unico vascello del XVII° secolo, ancora esistente! Già solo questo meriterebbe una visita a Stoccolma per poterne godere imponenza e particolarità- non a caso è il sito in assoluto più visitato dai turisti in tutta la Scandinavia con più un milione di visitatori l’anno: più del 95 % del vascello è originale nonché impreziosito da meravigliose sculture intagliate nel legno. E’ un vero e prezioso tesoro artistico.

Notte Bianca a Stoccolma: tanti eventi da non perdere

La notte Bianca di Stoccolma sarà un evento in grande stile: la città si prepara a festeggiare la notte più lunga dell’anno con ben 350 event, sparsi lungo tutta la capitale. Tutti a Stoccolma per il 20 aprile per partecipare alla Notte Bianca della cultura: si tratta di un’ottima occasione anche per scoprire la ricca vita culturale della capitale svedese. Tra le 18:00 e le 24:00 musei, gallerie d’arte, teatri, la Casa della Cultura, chiese e altre attrazioni apriranno le loro porte a turisti e curiosi, con ingresso libero a mostre, concerti, spettacoli, visite guidate e molto altro. Ci saranno 350 eventi in 95 luoghi sparsi in tutto il centro della città.

Capodanno 2013 a Stoccolma e Goteborg

Capodanno 2013 a StoccolmaGöteborg, una buona idea per trascorrere qualche giorno in Svezia e vivere il meglio della sua atmosfera invernale. Immaginate la poesia di paesaggi imbiancati di neve, laghi ghiacciati, città addobbate da mille luci e l’allegria degli abitanti, tutti presi dal clima di festa. Salutare il vecchio anno e aspettare quello nuovo, da queste parti, è un must che va vissuto al meglio e ci si prepara settimane prima all’evento. Ecco qualche idea su come festeggiare l’avvento del 2013 da queste parti:

Stoccolma, Madrid o Lisbona a novembre

 

Tre città da visitare adesso tra le tante? Certamente io consiglio Stoccolma, Madrid o Lisbona, ognuna tanto diversa dalle altre quanto affascinante. Andiamo per ordine e cominciamo dalla prima. La capitale svedese non è certo a buon prezzo, ma giungere da queste parti e soggiornarvi è comunque piacevole, anche adesso che le temperature calano. Si tratta di una grande area green e all’avanguardia che, di sicuro, vi farà piacere scoprire. Non è affollata di turisti come in altri periodi e la colonnina di mercurio non ha ancora raggiunto livelli esagerati. La vita culturale, gli eventi e le attrazioni, adesso come in qualunque periodo dell’anno, sanno fare la differenza rispetto a moltissime altre zone limitrofe.

Room for art, un nuovo modo per trascorrere le vacanze

Room for art, ovvero arte in cambio di alloggio: è questa la nuova formula adottata dal Clarion Hotel di Stoccolma, che propone ai suoi ospiti una stanza per massimo due persone, nel proprio albergo in cambio di poesie, quadri, tele o altro ancora (qualsiasi forma d’arte insomma) purchè si tratti di lavori originali ed autentici di artisti emergenti o già affermati. Una volta portata l’opera occorrerà firmala e compilare un modulo apposito con delle indicazioni relative sia all’artista che ai suoi lavori: con lo steso modulo l’hotel diventerà anche il proprietario dell’opera stessa. Lo staff del Clarion Hotel commenta:

Stoccolma in pochi giorni: cosa visitare

 

Stoccolma potrebbe essere la soluzione che cercavate per un weekend o per un soggiorno più lungo. Rispetto ai prezzi che ultimamente riguardano le vacanze, infatti, non è carissima e poi si può raggiungere con voli low cost o con compagnie che comunque applicano prezzi moderati. Qualche esempio? Date una occhiata alla Sas, alla Ryanair e alla Norwegian, tanto per fare qualche nome noto. In pochi giorni che cosa è possibile visitare nella capitale scandinava? Scopriamolo insieme, anche se ribadiamo che i nostri sono solo consigli, ma ogni viaggiatore  a seconda dei propri gusti ed esigenze può personalizzare il proprio itinerario.

Stoccolma, guida ai musei

Stoccolma è una città giovane, curata e ricca di spunti, perfetta per trascorrere un lungo fine settimana: i musei da visitare non sono numerosissimi ma vale la pena girarli tutti. Per coloro che si trovano a Stoccolma, è molto utile acquistare la Stockhol card, reperibile presso gli uffici turistici della città, che consente l’accesso gratuito a 80 musei ed attrazioni e consente anche di utilizzare tutti i mezzi pubblici illimitatamente. Ve ne sono due versioni, una per adulti ed una per i ragazzi fino a 17 anni: è valida da un minimo di uno ad un massimo di cinque giorni, con un costo che va da 450 a 950 corone.

Stoccolma: eventi a Goteborg tra aprile e giugno 2012

Che cosa fare a Stoccolma e soprattutto a Gotemborg, dopo aver scrutato a fondo tutti i monumenti? Non temete da queste parti le attrazioni e gli appuntamenti non si contano ed, in particolare, questi mesi che ci avvicinano alla bella stagione sono ricchi di appuntamenti. Ecco quali sono i più importanti:

Stoccolma locali e bar: ecco i migliori

Visitare Stoccolma e poi avere voglia di riposarsi gustando una bevanda al bar o, semplicemente, avere voglia di fare le ore piccole sedute ad un tavolo e raccontandosi quello che quando non si è in vacanza, non si ha mai il tempo di dire. Già, ma quali sono i migliori locali della città, dove tirar tardi anche per una semplice birra? Una lista aggiornata e piuttosto affidabile potete trovarla, a tal proposito, nell’edizione 2012 della  Guida Bianca/White Guide. Noterete subito che quasi tutti si trovano nella capitale.

preload imagepreload image