La compagnia olandese KLM con il nuovo anno lancia delle ottime offerte per voli aerei con destinazione Stati Uniti. La promozione scade il nove gennaio prossimo: ancora pochi giorni per poter acquistare un volo scontatissimo, prenotabile fino al 25 maggio, esclusi i giorni compresi dal 27 marzo al 12 aprile, cioè durante il periodo pasquale.
Stati Uniti
La prima colazione in Argentina e in Messico
Se l’Argentina o il Messico o, perchè no, anche entrambe le mete sono nei vostri pensieri da tempo, prima o poi farete i conti con la cucina locale. Questo perchè, quando si viaggia, oltre ai monumenti e alle peculiarità è lo stomaco che bisogna riempire tanto per cominciare. Andiamo con ordine però: cosa si mangia non appena svegliati? Qual è la tipica prima colazione?
Stati Uniti: le dieci città più cool
La rivista Forbes ha stilato un sondaggio per individuare le città più cool e divertenti d’America. Il risultato? Al primo posto Las Vegas, nonostante negli ultimi anni siano sempre meno i giovani che la visitano, per lasciare spazio a persone più avanti con gli anni: in ogni caso la città di Las Vegas è la regina del divertimento e del vizio, del gioco e delle belle donne!
Le località con i nomi più lunghi
Se soffrite di Sesquipedalofobia (o Hipopotomonstrosesquipedaliofobia), ovvero della fobia per le parole lunghe, vi sconsiglio di leggere questo post, in quanto oggi tratteremo, per mera curiosità, di elencarvi le località che hanno nomi così lunghi da entrare nel guinness dei primati. Quindi se cercate un ottimo scioglilingua questo è il post che fa per voi.
Iniziamo dalla località italiana con il nome più lungo, ovvero: Pino sulla Sponda del Lago Maggiore che nel dialetto varessotto è conosciuta semplicemente come Pin. Record condiviso dalla cittadina pescarese San Valentino in Abruzzo Citeriore. Avete contato le lettere? sono 30, un “acronimo” in confronto alla collina in Nuova Zelanda Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu. Ben 85 lettere che diventano 92 nell’estensione completa della lingua locale: Tetaumatawhakatangihangakoauaotamateaurehaeaturipukapihimaungahoronukupokaiwhenuaakitanarahu.
Route 66: da Chicago a Santa Monica
La definireste solo una strada? Ovviamente no, la Route 66 è un mito, il ricordo del sogno americano e la tendenza che in fondo ogni uomo possiede dentro di sè di cercare di superare i propri limiti. Se pensate all’orizzonte e credete che oltre di esso ci sia la libertà avete compreso il senso originario di questa sorta di luogo/non luogo reale ma simbolico. E’ stata costruita negli anni Venti per unire l’Est e l’Ovest degli Stati Uniti e la strada attraversa ben otto Stati che vanno da Chicago a Santa Monica per giungere fino all’Oceano Pacifico. Se volete percorrerla tutta, troverete paesaggi suggestivi e sempre diversi lungo le sue 2.000 miglia. Ecco quindi che non mancano montagne, colline, deserti, ma anche caratteristici paesini , ristoranti, motel e officine cresciute grazie al nome della Route 66.
Torna la minaccia del terrorismo a New York: autobomba a Times Square
Attimi di paura a New York, dove in pieno sabato sera è stata trovata un’autobomba nella centrale Times Square. L’allarme è scattato dopo una telefonata di un commerciante della zona che segnalava la presenza di un’auto sospetta da cui proveniva del fumo. A quel punto è scattata l’evacuazione della piazza e le forze di polizia di New York hanno disinnescato l’ordigno che si trovava all’interno di un Suv, una Nissan Pathfinder. ”Abbiamo evitato una strage“, ha detto il sindaco della Grande Mela Michael Bloomberg, che ha avvertito: ”Siamo pronti a combattere ogni minaccia”.
Stati Uniti – Il Mississippi del Wisconsin tra fiume, foreste e paradisi in canoa
Stati Uniti – Il Mississippi del Wisconsin tra fiume, foreste e paradisi in canoa
Fiume, foreste e villaggi di una volta: è il Mississippi più pittoresco, per un tour negli Stati Uniti.
La Great River Road costeggia la parte alta del fiume da Prescott a Potosi, 400 chilometri che segnano il confine del Wisconsin con il Minnesota.
Dal Freedom Park si punta a sud tra gole calcaree, boschi e colline e si arriva a Diamond Bluff.
Quindi Bay City con vista sul lago Pepin, dove l’ eagle-watching si può praticare direttamente dalla macchina.
Per un volo pindarico c’è anche la scogliera di Fountain City Eagle Bluff, punto panoramico sul fiume.
Seguono laghetti e paradisi per chi ama fare canoa, pesca e bird-watchers.
Stati Uniti – Misure di sicurezza negli aereoporti USA
Stati Uniti – Misure di sicurezza negli aereoporti USA – Permangono negli aeroporti degli Stati Uniti severe misure di sicurezza. Per quanto riguarda l’ imbarco del bagaglio a mano per i voli nazionali ed internazionali in partenza da aeroporti americani, sono state introdotte alcune deroghe. Si consiglia pertanto di verificare attentamente la lista degli articoli ammessi o vietati a bordo consultando la compagnia aerea utilizzata.
A seguito del crescente rischio di attentati e di atti terroristici, le Autorità americane degli Stati Uniti hanno intensificato il programma di lotta al terrorismo internazionale. I controlli alle frontiere americane vengono pertanto effettuati con maggiore rigidità. Ciò può comportare che gli stranieri in arrivo negli aeroporti USA siano respinti – ovvero che vi sia una rinuncia da parte degli interessati a chiedere l’ ingresso negli Stati Uniti – in presenza di problematiche amministrative derivanti da precedenti soggiorni (es. multe per eccesso di velocità, superamento del periodo di permanenza concesso in precedenti viaggi, ecc.), con notevoli disagi per il viaggiatore respinto che dovrà rientrare in Italia a proprie spese.
Al fine di evitare tali situazioni, si raccomanda agli italiani che ritengano di poter avere problemi di accesso negli Stati Uniti per i motivi di cui sopra, di chiedere preventivamente il visto d’ ingresso agli Uffici Consolari USA presenti in Italia.
Le Autorità degli Stati Uniti hanno annunciato l’ introduzione un nuovo sistema elettronico di registrazione on-line dei dati dei cittadini degli Stati facenti parte del Visa Waiver Program (VWP). La nuova procedura diverrà esecutiva ed obbligatoria a partire dal 12 gennaio 2009 anche se, dal 1 agosto 2008, inizierà una fase di sperimentazione durante la quale ci si potrà registrare on-line, su base volontaria, al seguente sito. Si consiglia in ogni caso di consultare direttamente il sito Internet del Dipartimento di Stato USA: www.cbp.gov/travel
Stati Uniti – 41 milioni di viaggi aerei in meno nel 2007
Stati Uniti: 41 milioni di viaggi aerei in meno nel 2007. Misure di sicurezza ingombranti, cancellazioni e ritardi di voli, fee aggiuntive sui bagagli. Questi gli elementi che hanno frenato i viaggi aerei degli americani nel 2007 secondo il report della Travel Industry Association, che quantifica in 41 milioni i viaggi in meno nel 2007. Una cifra che rappresenta, per l’ industria turistica statunitense, una perdita di 26 miliardi di dollari di entrate valutarie, di cui 9 miliardi per i vettori, 6 persi dagli hotel e 3 dai ristoranti. Per facilitare il check-in e le procedure di screening la Transportation Security Administration ha lanciato un nuovo sistema applicato recentemente al LaGuardia Airport di New York, che usa un codice-colori con corsie preferenziali per accelerare il check-in. Per le famiglie con bambini e passeggini, o per chi viaggia per la prima volta il codice è verde, mentre a chi ha molti bagagli sarà applicato il codice blu. Infine la ‘black diamond zone’ sarà riservata ai frequent flyer. Il sistema verrà applicato entro la fine dell’estat ein altri 25 aeroporti statunitensi.
Offerte: alberghi, appartamenti e ostelli a New York
E’ New York la meta più richiesta in questo periodo. La convenienza del cambio euro/dollaro ha stimolato tanti italiani a recarsi oltre oceano per scoprire tutti i segreti della Grande Mela. Scopri anche tu tutte le offerte e vola a New York!
Alberghi e Appartamenti
– Tempo Apartments – da 252,00 $ x 3 persone
– The Pod Hotel – da 100,00 € x 2 persone
– Milford Plaza – da 122,00 € x 2 persone
– Hotel Pennsylvania – da 122,00 € x 2 persone