Sri Lanka: da non perdere le danze tradizionali

 

Non è facile tornare alla realtà dopo aver vissuto un sogno, allo stesso modo, è difficile abituarsi ancora alla classica vita di tutti i giorni avendo trascorso degli indimenticabili momenti in un posto paradisiaco come lo Sri Lanka. La settimana scorsa siamo stati in viaggio stampa in questa perla dell’Oceano Indiano, in occasione dell’Expo 2012 e ne abbiamo approfittato per non perdere un tour conoscitivo dell’ex isola di Ceylon, per scoprire le peculiarità, le tradizioni e i siti Patrimonio Unesco.

Sri Lanka artigianato: cosa comprare durante una vacanza

 

La voglia di shopping non vi abbandona nemmeno quando siete in viaggio? Non preoccupatevi, non siete i soli, anche noi soffriamo di questa “sindrome” e quindi abbiamo una certa preparazione in tema di acquisti. Se la vostra prossima meta di viaggio è lo Sri Lanka, è certo che i migliori negozi li troverete a Colombo, mentre nelle località turistiche non mancano dei punti vendita specializzati in artigianato locale che vendono batik, pizzo e prodotti in legno. Notevoli poi i punti vendita di gemme. Le città e i villaggi, comunque sono carichi di boutique di ogni genere per cui se la vostra valigia non è troppo pesante all’andata, state certi che non tornerete con le mani in mano come si suol dire. Si va dai generi alimentari ai fioristi fino agli abili artigiani che mostrano alla clientela cosa sono in grado di produrre. In più se visitate un mercato potrete essere sicuri di fotografare curiosi personaggi locali che renderanno bene l’idea del posto in cui vi trovate.

Sri Lanka: come vestirsi durante il viaggio?

 

Come in ogni tratto di mondo, pure nello Sri Lanka, a seconda delle occasioni è buona norma vestirsi in modo adeguato. Questo non significa affatto che la vostra valigia dovrà essere super pesante, ma sarà il caso, a seconda dei tour che si hanno intenzione di seguire, di non trovarsi mai fuori luogo. Nonostante la tolleranza sia la parola d’ordine dei locali, sta anche nella educazione e nel  rispetto dei turisti sapersi comportare di conseguenza. Sulle spiagge, ad esempio, potrete indossare tranquillamente il bikini senza che nessuno si scandalizzerà per questo, ma attenzione al topless. Quest’ultimo è concesso solo ed esclusivamente in alcune località, oppure nelle spiagge private dei grandi alberghi.

Sri Lanka, turismo e natura: il 10 per cento dell’isola è Riserva naturale

Natura incontaminata e paesaggi dall’aspetto selvaggio. Non tutti sanno che quello splendido tratto di mondo che corrisponde al nome di Sri Lanka vanta pure un primato unico e tutt’altro che trascurabile. E’ la più antica riserva naturale e tale prestigioso quanto importante riconoscimento le è stato donato con un editto del III secolo a.C dal re Devanampiya Tissa. Senza contare poi che a partire dagli anni Trenta del secolo scorso, è iniziato un progetto moderno di protezione della natura.

Sri Lanka: un viaggio e una partita a cricket

Il cricket è uno sport amatissimo nello Sri Lanka ed è praticato con una costanza tanto incredibile quanto, soprattutto, difficile da trovare altrove. Se è in previsione una partita della squadra nazionale tutto si ferma e l’intera isola, un tempo detta Ceylon è in subbuglio. Negli altri periodi, però vedrete almeno dei bambini giocare dove ci sia spazio e terra con qualunque mezzo di fortuna riescano a trovare. I giocatori famosi sono quasi divinizzati e quando si registrano vittorie importanti incontrerete persone che ballano per strada o che partecipano a feste organizzate da un momento all’altro per meglio celebrare l’evento. Una febbre da sport che non risparmia nessuno, insomma, indipendentemente dall’età e dallo status sociale. Se giungete da queste parti tra gennaio e aprile, avrete modo di assistere ad una partita all Stadio Kettarama a Colombo o a Asggirya in Candy.

Natale 2011 e Capodanno 2012 nello Sri Lanka: tour di gruppo o fai da te?

 

Di sicuro quello nello Sri Lanka non può che essere un viaggio speciale che diventa ancora più indimenticabile, tempo permettendo, a Natale 2011 e Capodanno 2012. Del resto se non scegliete la sua parte meridionale, alla fine, siete proprio all’inizio della stagione migliore che proseguirà fino a marzo. Tuttavia, se avete sott’occhio una interessante offerta promozionale per un tour nel periodo festivo di sicuro non è il caso di lasciarsela scappare soprattutto se non volete per forza trascorrere la notte del 24 dicembre con i vostri cari ad abbuffarvi, giocare a tombola e a scartare a mezzanotte i regali sotto l’albero. Che sia un itinerario di gruppo o semplicemente una vacanza in fai da te, non potete di certo perdere gli affascinanti templi buddisti ma non solo. Scopriamo insieme quale giro potete seguire con qualche giorno in più di tempo per conoscere al meglio questo splendido tratto di mondo:

Sri Lanka: come vestirsi durante il viaggio

 

Lo Sri Lanka è una meta particolare che solo negli ultimi anni sta cominciando ad interessare seriamente  il turismo internazionale. Oltre alle evidenti bellezze monumentali colpiscono molto i suoi paesaggi e le spiagge, ma quando ci si reca così lontano da casa è lecito sempre chiedersi come ci si dovrà vestire.  Ecco qualche consiglio per adottare sempre l’abbigliamento giusto e soprattutto per non fare gaffes con gli abitanti del luogo:

Viaggio nello Sri Lanka: escursioni da non perdere

Metti un viaggio da sogno e la fortuna di poterlo organizzare: non porre limiti alle possibilità che la vita offre e se vuoi visitare un luogo incredibile come lo Sri Lanka, prepara la tua valigia e parti. Insieme al tuo biglietto, però, metti da parte qualche appunto sui luoghi che proprio non puoi perdere e, se ami scrivere, porta un diario che ti servirà per segnare ogni momento della vacanza, per non dimenticare ogni secondo di una esperienza sicuramente particolare. Vediamo insieme, in questo senso, che cosa provare a prevedere durante il proprio soggiorno in tale lontano tratto di mondo:

Sri Lanka: spiagge e sabbia bianca della costa orientale

Se amate i paesaggi selvaggi e incontaminati, un trionfo naturale che si sposa con i colori del mare e la certezza che intorno non manca una giungla ricca di vegetazione incredibile, lo Sri Lanka ed in particolare la sua costa orientale dovrebbero costituire la prossima vostra meta di viaggio. Le spiagge di sabbia bianca che illuminano e rendono ancora più cristallino l’oceano circostante non mancano davvero e vi sembrerà di essere giunti nell’angolo più bello del paradiso. A 271 chilometri da Colombo troverete, ad esempio, Nilaveli e Uppuveli che sorgono a nord di Trincomalee e sono note anche per la grande ospitalità della gente che vi abita. Poco distante sorge, poi, il quinto porto naturale al mondo a Trincomalee che è Pigeon Island perfetto per chi ama le immersioni e non vuuole rinunciare alla scoperta di posti incantevoli come i coralli e i banchi di coloratissimi pesci tropicali. Nella zona, poi, non mancano di certo sorgenti di acqua calda e numerosi templi buddhisti e indu.