La maggior parte dei turisti che volano alla volta di isole tropicali o di paradisi tanto incontaminati quanto ricchi di fauna marina, hanno sempre il timore di incontrare uno squalo e di essere attaccati. E’ sempre il caso di allontanarsi per le escursioni dei fondali con delle guide specializzate, ma se siete degli esperti e vi ritrovate in acqua profonde in solitudine non è remota la possibilità che qualche creatura marina inquietante possa avvicinarsi a voi. A terrorizzare maggiormente sono quelli bianchi, il classico pescecane, presi dalla paura però è difficile avere la preparazione tale da distinguere se parliamo di squalo tigre, squalo limone e dell’innocuo squalo nutrice.
squali
Isole Marshall, il più grande santuario degli squali
Le Isole Marshall hanno creato il più grande santuario per gli squali del mondo su una vastissima area di 750 mila miglia quadrate nell’Oceano Pacifico. il senatore Tony deBrum, uno dei proponentia al Parlamento delle Marshall ha dichiarato:
Approvando questa legge, non esiste nessuna dichiarazione più grande che possiamo fare rispetto all’importanza degli squali per la nostra cultura, l’ambiente e l’economia. La nostra può essere una piccola nazione insulare, ma le nostre acque sono l’area più grande dove gli squali sono protetti.
Turismo e squali: quasi un film Steven Spielberg
Avvistamenti di squali bianchi in ogni angolo della Terra, come da routine anche se i media sembrano soprattutto mettere l’accento sugli attacchi mortali del più vorace predatore dei mari. Perfino qui in Italia a Capraia, nelle isole Seychelles, dove un turista è morto è in Russia dove un nuotatore è stato attaccato ma vivo.