Per gli amanti dello sport e della Pagaia, durante tutto l’anno si propongono una serie di appuntamenti in Pagaia, organizzati dalla Remo e Pagaia Club di Cagliari. Tutti gli interessati devono possedere una propria canoa e devono essere persone motivate allo stare in gruppo e alla scoperta della natura. L’organizzazione chiede sempre di caricare le canoe e partire anche se apparentemente il tempo non promette nulla di buono, spesso delle giornate pessime si sono trasformate in splendide giornate di sole. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti coloro che hanno piacere di aderire nello spirito del gruppo, basato sulla lealtà e sulla collaborazione.
Vacanze Sportive
Al via la IV edizione di “Vacanze, sport e benessere”
Torna, per il quarto anno consecutivo, “Vacanze, sport e benessere”, una delle iniziative più amate tra quelle promosse dall’amministrazione provinciale e rivolte ai cittadini del territorio che hanno già compiuto 60 anni. Il progetto, presentato questa mattina a palazzo Santo Stefano dall’assessore provinciale allo Sport Mauro Fecchio, consente infatti a molte persone di concedersi un periodo di relax, di attività fisica e di divertimento, a prezzi più accessibili, nelle più belle località di mare o di montagna in Veneto o in Friuli. “L’obiettivo di Vacanze, sport e benessere – ha detto Fecchio – è quello di conciliare un periodo di vacanza con un programma di mantenimento del benessere psicofisico basato su una moderata pratica motoria e migliorando quindi la qualità della vita. Queste vacanze rappresentano anche un’occasione per intrecciare amicizie e trascorrere del tempo in compagnia”.
Valle d’Aosta per gli amanti dello sport estremo
Torna la primavera e in Valle d’Aosta gli appassionati di montagna possono scegliere fra la neve sulle piste o l’arrampicata sportiva. Con l’arrampicata libera, più nota come free climbing, ci si misura con la verticalità delle montagne attraverso riferimenti tattili fatti di piccoli anfratti, minuscoli appigli, frammenti di appoggi. In Val d’Aosta sono molte le opportunità per apprendere questa tecnica con maestri esperti fra le numerose palestre naturali e artificiali.
Terni : Europei giovanili di Tennistavolo
Mille e cento atleti, duemila persone complessivamente, compresi i tecnici e gli accompagnatori. Sono queste le cifre dei partecipanti alla 51° edizione dei Campionati Europei giovanali di Tennistavolo che si terrà al centro federale Aldo De Santis, in via del Centenario, dall’11 al 20 luglio. A Palazzo Spada il sindaco Paolo Raffaelli e il presidente nazionale della Fitet hanno firmato il protocollo che consentirà di dare il via a una manifestazione sportiva che nell’ultima edizione si è tenuta a Bratislava. “Si tratta di un grande appuntamento di sport, capace di richiamare migliaia di persone provenienti da oltre 40 nazioni. E’ un contributo importante al funzionamento del centro federale di Terni che, a settembre, opsiterà anche i Campionati nazionali interforze“, ha detto il presidente della Fitet.
Al via, Domenica delle Palme, la XIV Maratona della Città di Roma
La XIV edizione della Maratona della Città di Roma si svolgerà domenica 16 marzo, Domenica delle Palme, con partenza alle 9 da via dei Fori Imperiali. Il 2008 porterà sulle strade di Roma maratoneti da tutto il mondo e decine di migliaia di persone alla Stracittadina Fun Run di 4 chilometri. Due infatti le anime della prova capitolina: quella competitiva e quella della più grande festa di corsa e sport che esista in Italia. Oltre alle quasi 50.000 persone che si attendono per la 4 chilometri, Roma per il 2008 ha puntato molto a rinforzare la partecipazione di tutti. Così il 16 marzo, oltre alle migliaia di maratoneti (sono 14.500 gli iscritti provenienti da 76 nazioni, 8.800 italiani e 5.700 stranieri), per le strade della Città Eterna correranno i retrorunners (i corridori all’indietro), i fitwalkers (i camminatori) e decine di atleti internazionali con diverse disabilità: insomma, tutti avranno il loro spazio, la loro partenza, i loro premi, e soprattutto una volta partiti da via dei Fori Imperiali si uniranno per le vie e piazze di Roma in un unico serpentone di amanti della corsa.
Rimini: “Paganello 2008”, la spiaggia del frisbee
Sulla spiaggia di Rimini dal 20 al 24 marzo si svolge la 18ma edizione del torneo di frisbee dal bagnino 1 al bagnino 17 di Marina Centro, parteciperanno tutte le maggiori squadre europee e di alto livello statunitensi e di altri continenti. Come qualcuno ha già commentato è molto più di un torneo, è la vera Mecca dei fribisti, ma non soltanto sport, in queste giornate c’è anche tanto divertimento e festeggiamenti per incontrare e sfidare il mondo sulle spiagge romagnole.
Torino: Mezza Maratona
Domenica 16 marzo 2008 alle ore 9.30 dallo stadio Primo Nebiolo (Parco Ruffini, Torino) prenderà il via la nona edizione della Mezza Maratona di Torino (VII Memorial Domenico Carpanini) organizzata dal Centro Universitario Sportivo torinese. Nella stessa giornata si svolgeranno anche il Gran Premio CUS e il Campionato Interfacoltà (riservato agli studenti universitari).
Ferrara: 9° Granfondo Internazionale di MTB Valli di Comacchio
Il 16 Marzo si rinnova l’appuntamento con la Granfondo Internazionale di MTB Valli di Comacchio – Trofeo Ferrara Terra e Acqua . Un’opportunità unica per vivere il fascino del paesaggio delle Valli di Comacchio e del delta del Po. Il percorso, da effettuarsi in mountain bike, è tracciato attraverso un paesaggio suggestivo, fra valli, argini del fiume Reno e strade sterrate capaci, da un lato di far selezione e soddisfare gli agonisti, dall’altro di portare alla scoperta di un territorio di rara bellezza. Al termine della gara si svolgeranno una grande festa della mountain bike ed un pasta party con prodotti tipici del territorio. È richiesta l’iscrizione.
Più di 800 destinazioni sciistiche prenotabili su www.tiscover.com
Con la stagione invernale Tiscover presenta su www.tiscover.com circa 800 aree sciistiche tra Germania, Austria, Italia e Svizzera, un servizio che copre l’intero arco alpino e che permette all’utente di trovare su un’unica cartina geografica tutte le destinazioni sciistiche; a seconda delle sue preferenze potrà scegliere tra una visualizzazione panoramica, da satellite, ibrida o su mappa. Immediatamente vengono visualizzate sulla carta geografica le aree sciistiche aperte. Per una selezione più rapida è sufficiente un click direttamente all’interno della cartina rispetto alla zona scelta: l’utente riceve immediatamente le informazioni più importanti e sempre aggiornate, come ad esempio lo stato d’innevamento, i chilometri di pista aperti o i prezzi degli skipass.