Andiamo verso la primavera ma la stagione sciistica va ancora forte: Offerte Settimana Bianca da euro 115 euro!


Trentino: settimana bianca sci ai piedi! A Folgarida in Residence con uscita direttamente sulle piste da 115 euro! In mezza pensione!

Trentino: l’incantevole bellezza di Pejo e della sua cornice naturale… in Hotel 3 stelle, pensione completa, da 249 euro!

Valle d’Aosta: all’IGV club La Trinitè… la tua settimana bianca a Gressoney con lo stile iGV da 249 euro!

Scia in Trentino! 80 Km. di piste innevate al Passo del Tonale ti aspettano in Hotel 4 stelle da 315 euro! In pensione completa!

Fantasia e sicurezza sui monti della Valle dello Stubai. 2 giorni e mezzo oppure 3 di Stubai Glacier skipass, skibus gratuito: costa a partire da 149 euro per persona.


A primavera, con l’aiuto delle funivie e skilift, l’area del Ghiacciaio dello Stubai diventa una grande zona di freeride fuori pista. Gli appassionati possono godere di tutti i servizi dell’area del ghiacciaio, per salire in quota e godere di bellissime cime over-3000 metri e di lunghe discese nel silenzio unico del fuori pista.
Lontano dell’area delle piste, veri e propri itinerari di scialpinismo, regalano pace, firn e adrenalina agli sciatori esperti. Uno dei tracciati più panoramici, riservato agli sciatori accompagnati da un istruttore di sci (disponibile su prenotazione presso la scuola del Gamsgarten), è, per esempio, la ski-route dell’Amberger Hütte. Ma si può anche salire fino alla “regina” delle cime della Stubaital, lo Zuckerhütl (Pan di Zucchero) con vetta a 3507 metri: e magari seguire la discesa alternativa di 1.800 m di dislivello lungo il Sulzenauferner e la Sulzenauhütte. Oppure ancora, dalla Franz Senn-Hütte 2149m, nella media Stubaital, partono numerosi itinerari scialpinistici. Questo rifugio, che è aperto da febbraio fino a maggio, è un perfetto punto di partenza per varie gite in giornata sulle cime che lo circondano, una vera e propria mecca dello scialpinismo. (www.franzsennhuette.at, [email protected])

Snowboard: Arriva il Burn River Jump, l’evento unico in Europa. Livigno, 24-26 febbraio 2010.


Fervono i preparativi per il Burn River Jump, lo snowboard contest internazionale in calendario a Livigno il 26 febbraio. Organizzato da Burton Snowboards in collaborazione con Swatch Mottolino Snowpark, APT Livigno e Ski Passion Snow-Ski Area, Burn River Jump è un evento senza eguali in Europa.
La gara, un format tutto made in Italy giunto alla sua quarta edizione, è entrato ormai di diritto tra gli appuntamenti più importanti di Swatch TTR (Ticket To Ride), il circuito di gare internazionale che al River Jump ha riconosciuto 5 stelle, inserendo entrambe le competizioni in programma a fine febbraio in Valtellina tra gli eventi clou della stagione europea. Title sponsor è Burn, l’energy drink di The Coca-Cola Company che, legandosi ad un evento fuori dagli schemi tradizionali, conferma ancora una volta la propria capacità comunicativa davvero innovativa.
Dal 24 al 26 febbraio le nevi di Livigno offriranno al River Jump lo scenario d’eccezione di una delle più importanti e apprezzate stazioni di sport invernali dell’arco alpino, da sempre all’avanguardia nello sport della tavola.