Viaggio in Spagna: sport, salute e vino

 

Gli italiani amano la Spagna e questa non è una novità. I motivi di questa passione verso una terra dove il sole e le belle temperature non mancano mai, sono molteplici. Se i giovani adorano la movida e i prezzi non troppo cari, i più grandi preferiscono la relativa vicinanza dal Belpaese e i tanti monumenti. In più, si fa sempre più strada la sua cultura del vino, con itinerari enogastronomici molteplici e personalizzabili. Una vacanza perfetta anche a settembre e indicata in particolare per gli sportivi che, dopo aver degustato il “nettare degli dei”, desiderano tonificare il corpo. Tra colori e vigneti i percorsi da seguire durante le proprie sessioni di allenamento sono davvero tantissimi.

Maldive, Trofeo Four Seasons Maldives Surfing Champions 2012

 

L’appuntamento è dal prossimo 27 agosto fino al 2 settembre 2012 e la location d’eccezione sono le Maldive. Fervono i preparativi per la nuova edizione del Trofeo Four Seasons Maldives Surfing Champions, una kermesse che richiama moltissimi visitatori in questo incredibile tratto di mondo. Il Four Seasons Resort Kuda Huraa, in collaborazione con Tropicsurf, pioniere delle migliori competizioni di surf da 20 anni, ospita la manifestazione ben sapendo che si tratta della più esclusiva dell’area maldiviana.

India un viaggio per giocare a Polo

 

Se non siete esperti di Polo non preoccupatevi, non sarà difficile trovare qualcuno che voglia insegnarvi le regole principali di questo sport, che è quello nazionale e, quindi, conosciuto da tutti fin dalla più tenera età in India. Il gioco dei Re, del resto, è stato riscoperto proprio da queste parti e sin dal Medioevo ha conquistato profondamente i suoi abitanti. Eppure ha radici antiche, visto che già erano noto ben duemila anni fa in luoghi come Costantinopoli,  Isfahan, Jaipur e Damasco.

Sicilia: quali sport praticare all’aperto?

 

La Sicilia è un’isola perfetta per chi vuole unire alla vacanza anche lo sport all’aria aperta. Tra paesaggi sempre diversi e aree protette, non c’è migliore palestra che l’esterno, soprattutto se soleggiato e dalle temperature miti. In primo luogo, ad esempio, si può praticare il trekking, senza contare che da queste parti si può vivere una esperienza davvero unica: quella di seguire un percorso dove i vulcani sono attivi e permettono anche una splendida vista sul mare. Si parla dello Stromboli nelle Isole Eolie che permette l’ascensione subito dopo il tramonto con guida locale autorizzata o l’Etna ovviamente. In questo caso i sentieri seguono vari livelli di difficoltà.

 

Sri Lanka: un viaggio e una partita a cricket

Il cricket è uno sport amatissimo nello Sri Lanka ed è praticato con una costanza tanto incredibile quanto, soprattutto, difficile da trovare altrove. Se è in previsione una partita della squadra nazionale tutto si ferma e l’intera isola, un tempo detta Ceylon è in subbuglio. Negli altri periodi, però vedrete almeno dei bambini giocare dove ci sia spazio e terra con qualunque mezzo di fortuna riescano a trovare. I giocatori famosi sono quasi divinizzati e quando si registrano vittorie importanti incontrerete persone che ballano per strada o che partecipano a feste organizzate da un momento all’altro per meglio celebrare l’evento. Una febbre da sport che non risparmia nessuno, insomma, indipendentemente dall’età e dallo status sociale. Se giungete da queste parti tra gennaio e aprile, avrete modo di assistere ad una partita all Stadio Kettarama a Colombo o a Asggirya in Candy.

Kenya, una vacanza immersi nella natura: quali sport praticare?

 

Guardare il mare e accorgersi che, a volte, i colori naturali superano di gran lunga qualunque immagine che la fantasia possa partorire. Intorno palme mosse ogni tanto dal vento e una sabbia bianca fine come farina. Questo è il Kenya che, anno dopo anno, sta dando filo da torcere a paradisi tropicali ben più costosi per il suo perfetto mix di gradazioni cromatiche, comfort e attrazioni. Potete scegliere di visitare la savana con una escursione organizzata e conoscere da vicino le varie specie di animali selvatici nonchè i grandi predatori. Si possono vedere tratti di acque splendide e fenicotteri rosa intorno o preferire un tour dell’interno. Ancora si possono visitare i villaggi di fango e paglia, conoscere le tribù locali e scoprire come vivono i Masai o visitare le cittadine sulla costa come Malindi e Watamu. In quest’ultimo luogo, ormai sempre più turistico si può pure scegliere il dolce far niente osservando il fenomeno delle maree sdraiati al sole.

Lake Garda Marathon, domenica 9 ottobre 2011

Sono ben 7.500 maratoneti provenienti da ben 52 Paesi, gli atleti chel’hanno già percorsa partecipando alle scorse quattro edizioni, apprezzandone il suggestivo tracciato e l’originale binomio tra sport e ambiente. E c’è da scommettere che, viste le numerose iscrizioni pervenute sino ad oggi e le novità in calendario durante il weekend di gara, anche la quinta edizione dell’International Lake Garda Marathon , in programma domenica 9 ottobre lungo le sponde del Lago di Garda, sarà un successo di presenze e di pubblico.

Vacanze in Trentino a seguito delle squadre di calcio in ritiro

 Il vero tifoso di calcio non va mai in vacanza. Ed evita di passare davanti alla stadio della sua squadra preferita per non rinnovare il “dolore” che in estate non ci sono partite. Anzi sì! molte delle squadre di serie A in ritiro disputano partite con le squadre locali o di rappresentante e il nostro tifoso ideale riesce a convince la moglie (senza neanche troppi sforzi) che quest’anno si va tutti in Trentino. Perchè? perchè è lì che molte delle società sportive come il Napoli, il Parma, il Bologna ma soprattutto l’Inter del nuovo allenatore Gasperini, hanno scelto di andare in ritiro.

Vacanze sportive: a Umago, in Croazia, il paradiso dei tennisti


Se per voi la vacanza è sinonimo di sport e benessere attivo, e ancora di più se desiderate una vacanza all’insegna del tennis, la Croazia è la destinazione giusta per voi: Umago è un vero paradiso per i tennisti. Qui nasce infatti una delle più prestigiose scuole tennistiche d’Europa, dove si sono formati i campioni degli ultimi anni, nella splendido paesaggio tra mare incontaminato e pinete.

Cosa offre Umago
Umago offre 56 campi in terra rossa, 4 campi in cemento, 2 campi al coperto in moquette. I campi sono tutti situati lungo la costa a nord di Umago e nei pressi delle strutture ricettive della catena alberghieraIstraturist.
Ma non è tutti: all’interno di una piccola baia si affaccia lo stadio del tennis, la struttura nata per ospitare il Torneo Internazionale Professionistico di Umago al quale partecipano i più noti giocatori del circuito ATP. E dal 21 al 31 luglio di quest’anno si svolgerà la ventiduesima edizione, che si annuncia una delle settimane più elettrizzanti per chi ama il tennis.

Tennis da spettatori e da protagonisti
Umago offre così la possibilità di vivere il tennis sia da spettatori (dei grandi eventi e dei tornei) e da protagonisti, nei suoi numerosi campi aperti a tutti gli appassionati e ai praticanti.

Benessere, natura, sport e buona tavola al Posta Zirm Hotel di Corvara


Una settimana tutta dedicata ai single, tra benessere, buona tavola, natura e shopping e due pacchetti pensati per i motociclisti e i tanti appassionati delle cabriolet e del mondo delle quattroruote: queste alcune delle novità per l’estate 2008 del Posta Zirm Hotel di Corvara, il più antico albergo dell’Alta Val Badia, noto per la sua Wellness farm basata sui principi del Feng Shui e per la sua Taverna, cuore della movida altoatesina.

– Single Week
Niente più vacanze solitarie, con la Single Week organizzata dal 20 al 28 luglio al Posta Zirm Hotel. Dedicata ai single, che vengono coccolati con mille attenzioni, la settimana può essere l’occasione per intrecciare nuove amicizie e fare piacevoli incontri. Accolti dall’aperitivo di benvenuto, i single possono rilassarsi nell’incantevole Wellness Farm dell’albergo, approfittando di un buono del valore di 100 €.