Squilla la tromba dall’alto della torre, entrano i musici, le danzatrici e gli sbandieratori. Ha cosi’ inizio la 15/ma edizione di ‘Medioevo in festa’ a Roccantica (www.roccantica.org) dal 12 al 15 agosto. E’ la rievocazione dell’avvenimento storico più significativo e determinante del paese reatino, avvenuto nel 1059 quando Papa Niccolo’ II inseguito dalle truppe dei Crescenzi alleati del suo antagonista, si rifugiò nella rocha de antiquo. oggi Roccantica. Favoriti dalla struttura tipicamente medioevale del paese, viene ricostruita la scenografia di quel tempo attraverso costumi, cibi, musiche, cortei, giochi, armi, e fiaccole. L’atmosfera è animata dai gruppi dei tamburini, delle chiarine, degli sbandieratori e dei mangiafuoco.
spettacoli e rievocazioni storiche
Lavoratori di spettacolo e attività culturali in protesta dopo la firma di Napolitano: arte a rischio in Italia
Proteste, assemblee e annunci di primi scioperi. Non si è fatta attendere la reazione di sindacati e lavoratori delle fondazioni lirico-sinfoniche alla firma del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ha emanato il decreto legge relativo alle “disposizioni urgenti in materia di spettacolo e di attività culturali”. Il nuovo testo, sottolinea il Quirinale, “riflette significativamente osservazioni segnalate al ministro per i Beni e le attività culturali“. Ma non va bene ai sindacati. “Questo è un decreto ‘distruttivo’ del lavoro – dice a LABITALIA Silvano Conti, segretario nazionale della Slc Cgil – e non ha nulla di riformatore. Confermiamo, come avevamo già deciso unitariamente con gli altri sindacati confederali e autonomi, che con la promulgazione del decreto da parte del Presidente Napolitano noi partiamo con gli scioperi delle prime rappresentrazioni in programmazione“.
Milano: ricco programma di eventi, spettacoli e rievocazioni storiche per “el tredesin de marz”
Torna anche quest’anno l’appuntamento con una delle feste più antiche e sentite di Milano che verrà festeggiata in città sabato e domenica con rievocazioni storiche e spettacoli per adulti e bambini tra fiori e colori. E’ domani “El tredesin de Marz”. Una data che appartiene alla tradizione milanese e che quest’anno la città festeggerà con un ricco programma di eventi, rievocazioni storiche e spettacoli per adulti e bambini nelle giornate di sabato 15 e domenica 16. Tra piazza Medaglie d’Oro, Crocetta e la Chiesa di S. Andrea l’atmosfera sarà allietata anche da “mercatini” dei fiori allegri e colorati, ideale cornice per un evento di primavera.