Per Valencia si prospetta una settimana all’insegna delle ricette della tradizionelocale nelle proposte di 82 ristoranti di una delle città più gourmand d’Europa. Per i fan della cucina valenciana, dal 21 al 27 novembre arriva a Valencia la tanto attesa V edizione del festival culinario Cuina Oberta Restaurant Week. Per l’occasione, i ristoranti più rinomati della città proporranno menu speciali a prezzi davvero convenienti: 20 euro per il pranzo e 30 euro per la cena. Cuina Oberta è l’occasione perfetta per scoprire i piatti della tradizione gastronomica valenciana (primo tra tutti, la paella) riproposti in maniera innovativa dagli chef.
Spagna
Tarifa, il mare in autunno
Volete un posto per una fuga romantica dove i raggi del sole permettono ancora di fare lunghe passeggiate in spiaggia, senza rischiare il raffreddore? La città che fa per voi allora è Tarifa, nel sud della Spagna, a soli una quindicina di km dalla costa africana. Si tratta di una zona turistica di grande interesse in quanto divide perfettamente le due celebri coste spagnole: da una parte la Costa del Sol, dall’altra la Costa della Luz.
Tenerife: consigli di viaggio
Se la vostra meta di viaggio risponde al nome della magica Tenerife, ricordate che le Canarie, di cui fa parte, sono molto più vicine all’Equatore di quanto non lo sia la Spagna meridionale. Per la precisione sorge nella medesima latitudine del Sahara e quindi non bisogna mai dimenticare la crema solare ad alto fattore di protezione. Se con voi ci sono dei bambini, poi, è meglio far indossare loro un cappello a tesa larga e una maglietta, se necessario pure quando nuotano.
VLC Cruise Card: offerte per Valencia
La VLC Cruise Card è la carta turistica per i croceristi pensata per adattarsi perfettamente alle esigenze dei turisti in arrivo in città con le crociere. Al costo di 10 euro, la tessera comprende il trasferimento dal porto al centro della città sullo Shuttle Bus che Turismo Valencia mette a disposizione dei passeggeri, a condizione che la nave da crociera non disponga già di navette o shuttle bus per recarsi in centro città.
Segovia, al via l’Hai Festival 2011
La splendida cittadina di Segovia, importante centro della Spagna romana, dal 22 al 25 settembre prossimi ospita l’Hay Festival, giunto alla sua tredicesima edizione. Si tratta di un prestigioso incontro letterario internazionale, al quale si danno appuntamento una cinquantina di autori e artisti riconosciuti provenienti da paesi differenti. Per quattro giorni si tengono letture, conferenze e dibattiti su libri e letteratura in diversi spazi e sale della città.
Girona, tour della città
Girona, cittadina a un centinaio km da Barcellona, è sita a pochissimi km dalla Costa Brava un ottimo motivo per approfittare del caldo di questi giorni per concedersi un bel weekend di relax. Anni di dominazione romana, visigota, mussulmana hanno reso Girona una città multietnica e con un patrimonio storico artistico di tutto rispetto. Iniziamo il nostro viaggio dal Barri Vell, il centro storico, cuore pulsante della città e luogo dove si concentrano tutti i monumenti di maggior rilievo: un’occhiata meritano anche le mura, che cingono la città in un abbraccio e che sono interamente percorribili.
Spagna: provate le Tapas
Per chi si trova in vacanza in Spagna o sta organizzando un tour di questo splendido paese, non posso che consigliare una serata alternativa alla solita cena in ristorante: cercate un localino tipicamente spagnolo ed ordinate le Tapas. Si tratta di assaggini di vario genere serviti in piccole quantità, nate circa nell’ottocento in Andalusia per accompagnare lo sherry, il celebre liquore. Da qui il nome Tapas, che indicava il piattino con il quale si ricopriva il bicchiere per tenere lontane le mosche (detto appunto Tapa): il piattino suddetto nel tempo venne riempito con piccole pietanze.
Valencia: promozioni per la Giornata Mondiale del Turismo
In occasione della 32a edizione della Giornata Mondiale del Turismo che sarà il 27 settembre 2011, la Fondazione Turismo Valencia propone una serie di vantaggi e iniziative per tutti i turisti che si troveranno in città martedì il giorno della celebrazione (e non solo). Ad esempio, la Valencia Tourist Card sarà acquistabile con il 10% di sconto e il prezzo del Pacchetto turistico, completo di guida e mappa della città, verrà ridotto del 25%. Saranno inoltre offerte visite nei luoghi più caratteristici del centro storico accompagnati da una guida esperta a soli cinque euro a persona.
Barcellona: cosa visitare nella città d’arte
E’ la seconda città della Spagna dopo Madrid, Barcellona e il suo felice mix tra bel clima, monumenti interessanti, mare e costi non esagerati per raggiungerla la rendono una meta molto amata dai turisti, non ultimo da quelli italiani. In Spagna vanta un ruolo in primo piano non solo per il numero di abitanti, ma anche per l’industria e la finanza. E’, inoltre, il primo porto commerciale e turistico del Paese e a livello di vacanze, la vera capitale locale. E’ una città d’arte, di cultura e commercio e mostra subito ai visitatori i suoi due volti. Il primo è quello prettamente legato alla storia catalana più antica, mentre il secondo è più movimentato e creativo e rivela una metropoli in continua crescita.
Valencia: tour tra monumenti e palazzi
Le architetture dei palazzi di Valencia sono incredibili e già gli esterni sembrano un richiamo continuo a visitarne gli interni dove, soprattutto d’estate, è pure piacevole riscoprirne la frescura. Le spesse pareti, gli archi e le nicchie formano unici aspetti cromatici. Un esempio su tutti è rappresentato dalla Lonja, il mercato della seta che nel Medioevo era sede di moltissime contrattazioni di natura commerciale, con il suo torrione centrale, i giardini e le volte a ombrello quasi come palme di pietra che completano la sala del mercato.