Esodo pasquale: partenze intelligenti e viabilità autostradale

 E’ tutto pronto sulla rete di Autostrade per l’Italia per favorire al meglio gli spostamenti degli italiani per le prossime vacanze pasquali. Dieci le sale operative che monitoreranno continuamente gli spostamenti 24 ore su 24, pronte a coordinare qualsiasi intervento per l’assistenza agli automobilisti. Chi scegliera’ di viaggiare in auto potra’ contare anche su una presenza su strada di 107 squadre di Ausiliari della Viabilita’, rinforzate da ulteriori operatori in caso di criticita’, insieme agli uomini della Polizia Stradale che quotidianamente operano sulla nostra rete.

Le partenze
Con la chiusura delle scuole, molte famiglie si metteranno in viaggio fin da mercoledi’ 20 nel pomeriggio, per raggiungere i luoghi d’origine o per trascorrere qualche giorno di vacanza. Le partenze dalle grandi citta’ proseguiranno poi nelle giornate di giovedi’ 21, venerdi’ 22 e sabato 23 aprile. I rientri, invece, si concentreranno lunedi’ 25 aprile (dalle 16.00 alle 22.00) e per l’intera giornata di martedi’ 26 aprile. Se il tempo lo permettera’, inoltre, lunedi’ di pasquetta sara’ caratterizzato dai tradizionali spostamenti in uscita, al mattino, dai principali centri urbani.

Sul GPS arriva Infoblu, il servizio di infomobilità per il traffico di Autostrade

 Il traffico in tempo reale sul proprio navigatore satellitare? Da oggi si può. Si chiama Infoblu, e si tratta si un servizio che Autostrade ha sviluppato per i navigatori Mio. Il TMC di Infoblu è un servizio di informazione sulla viabilità che, rispetto agli analoghi servizi gratuiti, è in grado di fornire informazioni in tempo reale, accurate e puntuali, sullo stato del traffico delle principali arterie italiane. Il servizio di Infoblu copre oltre 7.000 km di autostrade e tangenziali, circa 43.000 km di superstrade, strade provinciali e regionali e fornisce informazioni aggiornate e verificate ogni 3 minuti. Tutto questo controllando costantemente la qualità delle informazioni e incrociando i dati provenienti da diverse fonti: oltre 2.800 telecamere, 1.200 sensori di traffico e circa 8 milioni di sensori che forniscono dati sulla velocità di percorrenza. Infoblu aggiorna le informazioni in tempo reale, grazie a una struttura dedicata che ne tiene costantemente sotto controllo l’evoluzione. Grazie a una rete capillare di trasmissione dati, inoltre, Infoblu raggiunge il 90% del territorio nazionale e l’85% della popolazione italiana.

Maltempo in Italia, Trasporti in Tilt!


Queste ultime ore sstate interessate da intense nevicate che stanno creando non pochi disagi a trasporti e spostamenti di ogni genere:

– Chiuso l’aereoporto di Malpensa.

– Chiuso l’aereoporto di Orio al Serio.

– Difficoltà sulle autostrade di Emilia Romagna e Liguria.

Alcuni aggiornamenti regione per regione e nelle città:

MILANO
Disagi nei trasporti a causa del maltempo. Situazione difficile per i treni, circa 350 convogli soppressi.

LIGURIA
20 i treni regionali soppressi, ritardi per le 5 coppie di Frecciabianca a lunga percorrenza. Neve sull’A10 Genova-Savona, sull’A7 Genova-Milano e sull’A26 Genova-Torino e sulle strade ordinarie.
L’ aeroporto Cristoforo Colombo dovrebbe funzionare egregiamente .

VALLE D’AOSTA
Traforo del Monte Bianco chiuso ai mezzi pesanti (oltre 7,5 tonnellate).
Nel pomeriggio soppressi alcuni treni sulla tratta Chivasso-Aosta.
Traffico sulla viabilità regolare sull’A5 e sulle arterie regionali.

preload imagepreload image