liligo.com, motore di ricerca del viaggiatore completamente gratuito, ad un anno dal lancio della sua iPhone app – la prima applicazione gratuita dedicata ai viaggi e alla ricerca di voli – traccia un bilancio sulla mobilità in Italia.
Il mobile internet in Italia
Secondo il report ‘New Media’ dell’Osservatorio del Politecnico di Milano presentato lo scorso 22 marzo, nell’ultimo anno editori e aziende hanno sentito l’esigenza di approdare su nuovi ‘terreni’ mobile, contribuendo alla sempre più rapida evoluzione di applicativi su cellulari e tablet.
Dall’analisi emerge che, rispetto al 2009, le piattaforme mobili hanno registrato un incremento del 200%, proprio per merito del mobile internet e delle mobile application. Infine, i servizi a pagamento (sms infotainment, apps, canali televisivi, sistemi interattivi, e servizi musicali) rimangono i più gettonati.