Un giorno come tutti gli altri: qualcuno pranza, altri riposano, altri ancora sono al lavoro e qualcuno invece si rilassa durante il suo giorno libero. Improvvisamente la tragedia. La terra comincia a tremare come mai prima e per due lunghi minuti raggiunge magnitudo nove. In Giappone si registra l’evento più violento della sua storia e in pochi secondi, così come nei giorni successivi si contano 19.128 tra vittime e dispersi. Oggi è il primo anniversario da quel terribile evento e, nonostante già nei giorni scorsi siano iniziate le funzioni religiose, oggi pomeriggio al Teatro Nazionale di Tokyo il popolo si fermerà davvero per ricordare e pregare.
sisma
Terremoto in Turchia: salgono a 270 le vittime
Sono 270 fino ad ora le vittime accertate del violento sisma che ieri poco dopo le 13:30 ora locale, 12:30 da noi ha interessato la Turchia, ma come sempre in questi casi il bilancio è solo provvisorio. Ancora una volta una calamità naturale terribile e inaspettata ha colpito il pianeta. Si temono addirittura mille vittime mentre la zona di Van, nella parte orientale del Paese è stata quasi rasa al suolo.Di sicuro 1.090 sono i feriti e ci sono degli studiosi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia i quali confermano che si potrebbe giungere a 10.000 morti.
TERREMOTI e VULCANI. Un fantastico viaggio tra le aree sismiche e vulcaniche d’Italia per conoscerle
IL PORTALE DEI PARCHI è la Prima Agenzia Italiana di Promozione Territoriale con un’offerta specificatamente dedicata a INDIVIDUALI, FAMIGLIE e GRUPPI che desiderino visitare straordinarie mete di rilievo naturale, culturale e imprenditoriale assistiti e guidati da professionisti altamente qualificati. Un’offerta personalizzata, con date e orari su misura, per vivere al meglio i luoghi delle proprie escursioni ovvero per “comprendere sul campo” le modalità di concreta realizzazione dello sviluppo sostenibile.
L’offerta culturale è arricchita da uno straordinario mix di servizi: contact center e portale web per info/prenotazioni, attività di fruizione organizzate in moduli di mezza giornata assemblabili a piacimento, servizi alberghieri e ristorativi, servizi telefonici assistenza imprevisti e copertura assicurativa.
Quanto sopra premesso siamo lieti di presentare il dettaglio della nostra ultima proposta: Terremoti e Vulcani – annualità 2009-2010.
– Regione ABRUZZO