Il nome di questa antica città era Myle e poi divenne Castelmola proprio per la fortezza normanna che sovrasta il centro abitato. In più la roccia sulla quale sorge somiglia vagamente ad una mola di pietra, cioè la macina del mulino. Si trova in Sicilia e viene ricordata soprattutto per essere legata a “L’amante di Lady Chaterley”. Si tratta di un noto romanzo di D.H. Lawrence che fu pubblicato nel 1928 ma poi ritirato per oscenità. Lo scrittore aveva trascorso da queste parti la sua vacanza, in particolare a Taormina e nel 1914 sposò una baronessa tedesca divorziata, Freida von Richthofen con la quale intraprese un viaggio in Italia raccontando poi la libertina vita sessuale della moglie.
Sicilia
Sicilia a meno di 500 euro: offerta viaggio d’autunno
L’isola del sole, dei limoneti e degli aranceti, dei sapori unici, del sale sulla pelle e del mare cristallino. Chi visita la Sicilia ha gli occhi carichi di sfumature diverse, di colori così intensi che credeva esistessero soltanto nelle zone tropicali e si porta nel cuore la gioia di vivere degli abitanti che nonostante non manchino le difficoltà non si arrendono mai. A dar loro la forza è quell’acqua blu e incostante che con il rilassante fragore delle onde, sembra scandire il moto di ogni cosa e una vacanza da queste parti permette davvero di ricaricare la spina. Meglio ancora se nel primo autunno o adesso, quando ancora è piena estate e, a parte qualche nuvola dispettosa, ci si può concedere un rinfrancante bagno. Una buona offerta in questo senso, la offre l’operatore GoVolo per una durata di 8 giorni e 7 notti ad un prezzo che parte da 476 euro a persona.
Palermo, Altavilla Milicia: cosa vedere
Altavilla Milicia, comune siciliano che si trova in provincia di Palermo e che quasi mai viene nominato a livello monumentale, è invece un grazioso agglomerato di case con un pregevole Santuario che andrebbe compreso durante un soggiorno medio-lungo nel capoluogo della Trinacria. La sua origine dovrebbe risalire al 1621, almeno se ci limitiamo al palazzo del suo fondatore che è Francesco Maria Beccadelli di Bologna e alle poche casette che ne formavsno l’antico baglio già nel 1400. Oggi quell’area comprende Piazza Matrice.
Turismo in Sicilia: bilancio positivo
Il primo “rapporto” sul turismo della Regione Sicilia, realizzato nell’ambito dell’Osservatorio del turismo, con la collaborazione della società Mercury S.r.l. di Firenze, rappresenta un documento di politica economica di grande rilevanza non solo per il comparto specifico, ma anche per tutta l’economia locale. L’obbiettivo per il quale abbiamo voluto fosse realizzato è stato quello di definire un quadro di riferimento della evoluzione e delle prospettive del turismo siciliano nell’ambito di un più ampio paradigma nazionale ed internazionale, in modo da d’individuare i punti di forza e di debolezza dell’offerta, e da capire anche quali azioni svolgere sia sul piano della organizzazione territoriale che su quello della promozione.
Taormina: mare, sole e vacanze in Sicilia
Taormina sa indossare mille vesti differenti: ora elegante signora che si mostra al meglio ai suoi visitatori o ancora splendido esempio di architettura del passato con i suoi resti di pregevole valenza storica o, infine, mondana meta di vip e gente legata al piccolo e grande schermo. In ogni caso è impossibile restare indifferenti al suo fascino, anche adesso che nonostante sia estate è stato chiuso il suo belvedere per lavori.Per chi arriva in Sicilia è considerata una tappa obbligatoria e rappresenta l’eccellenza in merito a quantità e qualità dei servizi. Le proposte culturali, poi, non mancano così come il divertimento notturno.
Estate a Marettimo: immersioni, mare e giro in barca
Si, un weekend basta per scoprire un angolo di paradiso minuscolo eppure completo di tutto come Marettimo, certamente però tornerete a casa ripensando a quanto ancora vi sareste potuti rilassare e divertire sull’isola. Un angolo intatto di Mediterraneo, non troppo turistico e dedicato ai veri intenditori. Un mondo a parte praticamente, fatto di verde e di natura selvaggia che arricchisce ulteriormente la provincia di Trapani. Ancora una volta, insomma, vi accorgerete quanto la Sicilia sia un universo da scoprire, da gustare a piccoli sorsi per portare nel cuore un ricordo più vivo possibile. Marettimo è un’area marina protetta che custodisce nei fondali delle incredibili creature sottomarine e i subacquei infatti non vorrebbero mai ritornare in superficie, per lo spettacolo celato agli occhi di chi vive sulla terra. Basterà indossare una maschera se non siete appassionati di immersioni per rimanere meravigliati dalla presenzadi ricci e grotte sottomarine, senza dimenticare che da queste parti non mancano le gorgonie e le aragoste.
I cataloghi Nitrodi Viaggi presentano un 2008 ricco di novità
Nitrodi Viaggi, tour operator italiano nato nel 1993 e specializzato in viaggi nel Sud Italia e isole, presenta i due cataloghi 2008 Ischia & Campania e Sicilia, Calabria & Basilicata. Entrambi rinnovati nella grafica, più gradevole e d’appeal, premettono ora una più facile e veloce consultazione.
– Ischia & Campania
Il catalogo Ischia & Campania propone, nelle sue 190 pagine, un’attenta e accurata selezione di hotel e residence situati nelle migliori località della regione, come l’Hotel Bellevue in Ischia Porto – una delle zone più incantevoli e panoramiche dell’isola a breve distanza dalla spiaggia, dalla pineta e dal centro – o il Club Hotel Le Agavi – un’esclusiva Nitrodi Viaggi, che rappresenta l’unica struttura in formula Club nell’isola d’Ischia e che offre particolari servizi come il soggiorno gratuito per i bambini da 0 a 14 anni, l’animazione per i più piccoli e un’animazione soft per gli adulti.
Per gli amanti del viaggio Europcar pensa a 40 itinerari distinti in “Slow” e “Activity”
Europcar consiglia 40 itinerari che toccano tutte le regioni di Italia e che sono consultabili gratuitamente sul sito della compagnia di autonoleggio. Vi piace organizzare la vacanza nei minimi dettagli, sapendo in anticipo dove andare e cosa fare? Preferite non aver pensieri e affidarvi ai consigli di qualcuno più esperto? Siete indecisi tra una vacanza rilassante ed una ricca di emozioni e di attività sportive? Forte dell’iniziativa lanciata a Giugno 2007 e replicata con successo nel periodo invernale, Europcar arriva in aiuto ai più indecisi, pensando davvero a tutti con ben 40 itinerari, distinti in Activity e Slow, da consultare liberamente e scaricare sul sito www.europcar.it.
Legambiente: “gli interventi edilizi in un territorio di pregio sono contrari allo sviluppo turistico”
“E’ l’ennesima conferma di quello che ribadiamo da tempo. La proliferazione d’interventi edilizi in un territorio di pregio come quello della provincia di Noto non ha nulla a che vedere con lo sviluppo turistico e l’interesse della collettività che ci vive”. Così Sebastiano Venneri, vicepresidente di Legambiente, commenta il sequestro di una struttura turistica in località San Lorenzo disposto dal Comando della Guardia di Finanza di Siracusa, che ha preso spunto da una denuncia del Circolo Legambiente Noto. Il Circolo aveva a suo tempo contestato l’approvazione da parte del Consiglio Comunale di Noto di una variante al Piano Regolatore che aveva aumentato di circa il 30% la volumetria realizzabile nella zona. L’indagine, tuttora in corso, sta considerando ipotesi di reato connesse alla procedura amministrativa di variante al PRG ed anche presunti illeciti finanziari riconducibili alla gestione dei finanziamenti pubblici e delle società interessate.