Le isole più belle del mondo: ecco la classifica

Nonostante la primavera sia già iniziata, il freddo, il vento e la pioggia non ci lasciano tregua: tutti noi sogniamo l’estate e il caldo, finalmente!  Per chi non avesse ancora scelto la meta delle proprie vacanze, ecco alcune idee utili per scoprire delle vere e proprie meraviglie: la classifica delle isole più belle, stilata dai viaggiatori della community di TripAdvisor. Vi sono più di cento isole inserite, situate in tutto il mondo: dall’America, all’Asia e perfino in Italia! Secondo la classifica, l’isola più bella di tutte è Ambergris Caye, la più grande isola del Belize, in America Centrale.Al secondo posto ecco invece le Isole Vergini Americane nei Caraibi con St. John al secondo posto, e da Bora Bora nella Polinesia Francese al terzo posto.

Pasqua 2013 a Taormina sul mare: una offerta

 

La Sicilia è meravigliosa in qualunque stagione, meglio ancora in primavera quando non è troppo affollata e la natura è un incredibile tripudio di colori e sfumature. La Pasqua 2013, in questo senso, può diventare una occasione per allontanarsi dalla propria città per qualche giorno, staccare davvero la spina e trascorrere i giorni di festa tra totale relax e magari escursioni. Tra tutti i luoghi da vivere nella Trinacria, chi non conosce Taormina, chic quanto basta ma perfetta anche per le famiglie con bambini o per le giovani coppie. A tal proposito, proprio per la Pasqua, potreste sfruttare una offerta interessante a La Plage Resort, nell’incantevole scenario di Isola Bella. Noi che conosciamo direttamente la zona, vi assicuriamo che è assolutamente incantevole.

Capodanno in Sicilia, idee di viaggio

Capodanno sembra ancora lontano ma in realtà è più vicino di quanto pensiate: per chi vuole trascorrerlo fuori porta, meglio iniziare ad organizzare il proprio viaggio. Magari in Sicilia,dove potrete trascorrere un capodanno con temperature ancora miti. La regione è ricca di manifestazioni, momenti liturgici, ludici e gastronomici, accanto a tradizioni centenarie come quella dell’arte del presepio. Nella città di Palermo ad esempio i presepi venivano realizzati fin dal 1600: durante tutto il mese di dicembre e fino all’Epifania si potrà assistere a mostre ed esposizioni di presepi artistici nei quartieri della città.

Sicilia, Palermo: visitando il Teatro Biondo

 

Il Teatro Biondo a Palermo, mi riporta in mente molti ricordi della mia adolescenza e prima giovinezza, quando non mi perdevo uno spettacolo o concerto organizzato in quel di via Roma, la strada principale sulla quale sorge la struttura storica.E’ stato costruito nell’ottobre del 1903 e da cento anni, per il capoluogo siciliano, resta il teatro di prosa per eccellenza. Attualmente è sede del Teatro stabile palermitano. Fu importante in un periodo di grande fioritura economica e culturale per la città, quella dei Florio e ancora oggi vive, stagione dopo stagione, un ruolo di protagonista nel settore dello spettacolo locale.

Messina terremoto, la terra torna a tremare violentemente

 

Momenti di vero panico a Messina, dove una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata in provincia di Reggio Calabria. La gente, terrorizzata, si è riversata in strada e le località vicine all’epicentro sono state Scilla, Villa San Giovanni e Campo Calabro. Per la Protezione Civile sono già scattati i primi controlli e, al momento, non risultano danni a persone o cose, soprattutto nelle località vicine all’epicentro. La notizia è diventata di dominio pubblico, ancora prima di essere battuta dalle agenzie di stampa o di finire al tg. I social network, vero strumento potentissimo di questi ultimi anni, sono diventati indispensabili per raccontarsi sensazioni e per confermare che nulla di grave era successo ad amici e parenti.

Riserva dello Zingaro addio: un incendio l’ha devastata

 

La Riserva dello Zingaro non esiste più, almeno per ora. Anno dopo anno una serie di incendi dolosi, ne hanno cancellato piuttosto velocemente la splendida macchia mediterranea, questa volta però le fiamme l’hanno letteralmente inghiottita e non sarà fruibile al pubblico chissà per quanto tempo. Del resto della Riserva dello Zingaro che cosa resta se non cumuli di cenere e piante bruciacchiate? Un vero peccato e, a questo punto, sono una delle poche fortunate ad averla vista al meglio un pò di anni fa.

Palermo, incendio alla discarica di Bellolampo: è allarme diossina?

 

Le notizie che giungono a Palermo sulla possibilità di pericolo diossina sono confuse. Noi ci troviamo da queste parti, del tutto lontani dalla zona legata alla discarica di Bellolampo, tormentata da un incendio da molti giorni ormai. Tuttavia, bisogna ancora valutare del tutto i danni provocati dalla distruzione dei rifiuti in fiamme. Sembra che alcuni di essi, possano avere causato nell’aria delle sostanze cancerogene. Il sindaco Leoluca Orlando, intanto, ha emesso una ordinanza “cautelativa” e il provvedimento sta interessando non solo la zona che continua a bruciare, ma anche  i quartieri Cep, Cruillas e Borgo Nuovo.

Vacanze e crisi economica: gli italiani partono ugualmente

 

La crisi economica non fa dormire sonni tranquilli è vero, ma è altrettanto sicuro che gli italiani non intendono rinunciare alle vacanze estive. All’inizio in molti avevano detto che sarebbero rimasti tranquillamente tra le quattro pareti domestiche, raggiungendo le principali località di mare o di montagna nel weekend. Avvicinandosi il primo fine settimana di vero esodo, però, le cose cambiano e gli abitanti del Belpaese ritornano sui loro passi. Si calcola che fino a settembre, infatti, saranno 27,5 milioni i connazionali che trascorreranno le ferie fuori. In pratica quasi 2 milioni in più del 2011.

Festino di Santa Rosalia 2012 a Palermo: il programma

Questa sera Palermo tornerà a vestirsi a festa, come ogni anno e per una sera in primo piano sarà non il capoluogo siciliano, ma la Santuzza. Santa Rosalia è la patrona della città, colei che la salvò dalla peste e, secondo i cittadini la protegge sempre da tutti i pericoli. Io sono nata proprio da queste parti e conosco bene l’atmosfera che già molte ore prima dell’evento interessa la città. Quasi un Natale in estate, durante il quale tutti sono felici e attendono che il carro trionfale a lei dedicato si muova lungo il Cassaro, prima di alzare gli occhi al cielo per i fuochi d’artificio.

Escursioni sull’Etna con la luna piena per l’estate 2012

Sono tempi in cui si tende molto a risparmiare per i viaggi e non certo per scelta, ma per forza di cose. Questo però non vuol dire che, senza spendere cifre eccessive, non si possa prendere parte ad itinerari o vacanze particolari perfetti per le varie esigenze. In questo modo c’è chi preferisce l’avventura, mentre altri vogliono il relax totale. In linea generale, l’importante è che il giro sia indimenticabile. Di certo tra i tour più particolari, ci potrebbe essere una bella escursione sull’Etna, il vulcano siciliano che ogni tanto regala incredibili spettacoli ma, non è mai troppo pericoloso, anche se bisogna sempre fare attenzione. Un percorso particolare, lo propone www.waldenviaggiapiedi.it, cooperativa di Guide Ambientali Escursionistiche, che organizza pure soggiorni all’estero sempre alternativi. Le destinazioni di solito sono: Italia, Europa e Africa.