Australia souvenir: cosa comprare

Se amate gli oggetti kitsch non preoccupatevi perchè in Australia non avrete che l’imbarazzo della scelta. Qui commercianti e artisti praticamente fanno a gara tra chi offre i prodotti più strani che, evidentemente, sembrano piacere visto che sono venduti a coloro che dopo aver affrontato un viaggio lunghissimo vogliono almeno riportare a casa qualcosa di unico. I negozietti molto spesso sono piuttosto vistosi e non vi mancherà di scorgere dal koala impagliato al boomerang made in Taiwan, fino ad arrivare ai sostegni per le lattine di birra con battute volgari o canguri di plastica.Per gli amanti dei colori sgargianti, poi, ecco delle simpatiche t-shirt.

Caraibi: souvenir da Portorico

Portorico è un luogo caraibico dove divertirsi ma anche rilassarsi e comunque non è un’isola duty-free. La bella notizia, però, è che non vi sono ugualmente tasse sulla vendita dei prodotti, se non sui gioielli. Potrete perciò prendere una serie di souvenir a prezzi piuttosto abbordabili. Tra gli oggetti più facili da trovare e spesso pregiati, ci sono cristalli, porcellane, abiti firmati e oggetti di artigianato a costi interessanti. Gli acquisti però si fanno solo in dollari USA.

Hawaii shopping: cosa comprare

 

 

Negozi dallo stile europeo o empori di specialità asiatiche, catene americane e negozi assolutamente dedicati al “Made in Hawaii”. Il turista che giunge in tale tratto di mondo non avrà che l’imbarazzo della scelta se ha deciso di dedicarsi a qualche ora di shopping, ma se l’idea è quella di portare a casa qualcosa di tipico di certo in primo luogo ci sono i saponi e i prodotti a base di fiori locali e manufatti artistici di pregevole fattura. Interessanti sono a tal proposito le fiere dell’artigianato e agricole e per conoscere orari e luoghi dove si svolgono potete controllare quotidianamente i giornali locali. La maggior parte dei punti vendita accetta il pagamento con carta di credito, ma andiamo a vedere che cosa non potrà di certo mancare nella vostra valigia del ritorno:

Città del Messico: dove fare shopping?

 

Amate lo shopping e la vostra prossima meta delle vacanze è Città del Messico? Allora state tranquilli, non tornerete di certo con la valigia vuota visto che da queste parti la scelta della merce è praticamente infinita e i prezzi sono accessibili. Passeggiando nelle sue vie principali incontrerete colorati e chiassosi mercati ad esempio che propongono di tutto dagli alimenti ai prodotti artigianali, ma anche accessori per la stregoneria. Se invece volete dare una occhiata alle eleganti boutique alla moda, avvicinatevi alla Avenida Masarik a Polanco o ai negozi turistici della Zona Rosa.Ancora, se volete  scegliere degli oggetti di uso quotidiano senza affannarvi, meglio recarsi nelle drogherie di quartiere o in una dei grandi magazzini  alla ricerca di occasioni da non perdere.

Dicembre 2009: Arriva a Napoli il primo Temporary Shop, il negozio a tempo.


Si chiama Viviani Eventi ® Temporary Shop
ed è il primo negozio monomarca a tempo che apre in città: uno spazio modulabile in continuo cambiamento dove si alternano brand e prodotti a tempo determinato, da una settimana a pochi mesi. Una nuova forma di comunicazione, uno strumento di marketing innovativo più moderno ed efficace di una campagna pubblicitaria, pensato per testare il mercato e lanciare un nuovo prodotto o servizio abbattendo costi e investimenti.
Il temporary shop (ovvero negozio temporaneo) è infatti meno impegnativo di un vero negozio, gioca sull’effetto sorpresa e ha una scadenza, spesso segnata da un contatore ben evidente all’interno dello spazio che segna il tempo che manca alla chiusura.

Benessere, natura, sport e buona tavola al Posta Zirm Hotel di Corvara


Una settimana tutta dedicata ai single, tra benessere, buona tavola, natura e shopping e due pacchetti pensati per i motociclisti e i tanti appassionati delle cabriolet e del mondo delle quattroruote: queste alcune delle novità per l’estate 2008 del Posta Zirm Hotel di Corvara, il più antico albergo dell’Alta Val Badia, noto per la sua Wellness farm basata sui principi del Feng Shui e per la sua Taverna, cuore della movida altoatesina.

– Single Week
Niente più vacanze solitarie, con la Single Week organizzata dal 20 al 28 luglio al Posta Zirm Hotel. Dedicata ai single, che vengono coccolati con mille attenzioni, la settimana può essere l’occasione per intrecciare nuove amicizie e fare piacevoli incontri. Accolti dall’aperitivo di benvenuto, i single possono rilassarsi nell’incantevole Wellness Farm dell’albergo, approfittando di un buono del valore di 100 €.

Roma capitale del turismo da consumare nel week end


E’ Roma la meta più ambita per i turisti del week-end: la Capitale è stata eletta reginetta d’Europa in base ai dati dell’Osservatorio della stampa estera, che sancisce la vittoria di Roma a scapito di altre mete classiche delle ‘due-giorni’ come Parigi, Londra, Praga, Barcellona, Stoccolma e Berlino. E’ l’arte principalmente ad attirare gli stranieri a Roma, ma anche lo shopping e il divertimento che fanno della Capitale la città della ‘dolce vita’; e piace non solo Roma, bensì tutto il Lazio, dove cresce l’appeal di altre mete come Calcata, Bracciano, Tarquinia, Ponza. Secondo i dati dell’Osservatorio presentati oggi a Roma dal mass mediologo Klaus Davi, insieme all’assessore al turismo e allo sviluppo economico della Regione Lazio Claudio Mancini, nel 2007 il Lazio è al primo posto di visibilità in Italia, guadagnando il più alto numero di citazioni dei più grandi e prestigiosi giornali internazionali.