Scoperto a Kerala il tesoro del maraja

Ha tutte le carte in regola per essere un tesoro da fiaba, ma invece è realtà: a Kerala, nel Sud dell’India, è stato ritrovato il tesoro di un maraja in una stanza segreta di un tempio induista, composto di diamanti, gioielli e altre pietre preziose. La scoperta ha fatto parlare di “El dorado”, tanto questo tesoro è vasto e prezioso, tanto che da un primo esame si parla di una stima approssimativa di decine di milioni di dollari.
Un enorme tesoro di gioielli, pietre preziose e diamanti è stato trovato in un tempio induista appartenente a un maharaja dello stato del Kerala nel sud dell’India. Lo riportano oggi i media indiani che parlano di scoperta di un vero e proprio El Dorado.

Lago Baikal, torna alla luce il leggendario tesoro degli Zar

 L’oro degli Zar potrebbe tornare alla luce. Sui fondali del Lago Baikal i sub hanno trovato indizi del tesoro imperiale russo perduto dall’ammiraglio Aleksandre Kolchak che aveva il compito di metterlo in salvo dai bolscevichi. Ma a causa del deragliamento del treno su cui viaggiava, probabilmente è finito in fondo al lago della Siberia meridionale. Lì, dopo anni di ricerca, è saltata fuori una traccia, riporta il quotidiano ‘La Stampa’. E dunque, potrebbe essere risolto uno dei misteri che più ha appassionato la Russia.

Gli scarabei dell’antico Egitto al Museo Archeologico Nazionale di Parma

 Gli scarabei dell’antico Egitto della Collezione Magnarini trovano casa a Parma. I 429 scarabei sigillo egizi che compongono la Collezione, tra le più importanti collezioni private del settore in Europa e nel mondo, infatti, saranno esposti al Museo Archeologico Nazionale della città emiliana grazie all’acquisizione da parte della Fondazione Cariparma. Acquisita la Collezione, gli scarabei sono stati affidati all’Istituzione pubblica parmense in comodato ventennale, tacitamente rinnovabile. Affidando al Museo la Collezione, la Fondazione si è impegnata anche a garantirne la migliore fruibilita’ da parte del pubblico, specializzato e non.