
Canada e Pacifico: il satellite Uars precipita senza danni

Bisognerà attendere ancora qualche ora perchè per fortuna questa sera nessun frammento del satellite Uars cadrà sulla Terra e nemmeno sull’Italia del Nord come previsto. Sembra, infatti, che abbia rallentato la sua corsa e quindi per gli esperti non è il momento di verificare se si brucerà del tutto non appena entrato a diretto contatto con l’atmosfera o se invece qualche ignaro cittadino del Belpaese verà piombarsi addosso del materiale di misura e peso non identificato. Potrebbe variare, infatti, da pochi centimetri a qualche chilo, ma provenendo dal cielo c’è poco da stare tranquilli.