Associazione Taribari per promuovere il turismo enogastronomico in Sardegna


Taribari è un progetto. Taribari è un’idea su un modo differente di godere delle cose buone della vita e del tempo libero. Taribari è Barbara Vargiu esperta di turismo enogastronomico, assaggiatrice e madre. Taribari è Antonio Canu, giornalista, esperto di musica, assaggiatore. Taribari è Piero Careddu, chef, ristoratore, scrittore di vino e cucina. Taribari è la dolce utopia che tutti gli esseri umani riescano ad andare oltre il concetto di cibo come consumo e sopravvivenza. Taribari era una bettola parigina fulcro di alcuni libri di Joseph Roth; dentro Taribari vivevano diseredati e esuli russi sfuggiti dalle persecuzioni delle polizie zariste; c’era un piatto caldo ad ogni ora del giorno e della notte e un orologio eternamente rotto che segnava sempre un tempo che si era fermato…

Su betogo.com trovi la Sardegna che cercavi


Soggiorni in Residence a partire da 36 €, proposte diversificate per tutte le esigenze e la possibilità di viaggiare con le persone che hanno in mente la stessa vacanza. Sul sito di Betogo si può trovare la Sardegna per tutti. Per una vacanza tutto relax, si possono così scegliere i Residence e i centri benessere più belli e accoglienti dell’isola. Per chi preferisce il divertimento, si può invece optare per un appartamento o un hotel nelle più belle coste della Sardegna, ricche di locali e feste fino al mattino. Tante offerte e per tutte le esigenze, con trattamenti di solo soggiorno, bed & breakfast, pensione completa o all inclusive. Ma anche con pacchetti promozionali per le famiglie, per gli sportivi e per chi ama l’avventura. Le proposte sono prenotabili per un weekend, una settimana o 15 giorni.

Scoprire le bellezze della Sardegna interna col Trenino Verde


Uno modo unico ed originale per visitare la Sardegna interna. Come 100 anni fà, su carrozze antiche seguendo le curve di livello dei rilievi grazie ad una linea ferrata a scartamento ridotto completamente integrata con la natura che attraversa i grandi silenzi della campagna di stazione in stazione.

– Trenino in Barbagia
Ritrovo presso la stazione di Isili. Visita al Nuraghe is Paras, in ottimo stato di conservazione, esso ha la tholos più alta mai rinvenuta. “TRENO Proseguimento a bordo del TRENINO VERDE. La prima parte del viaggio si snoda sull’altopiano calcareo del Sarcidano caratterizzato dal lago& Barrocus” e dalla foresta di Ortuabis. Ore 11:00: è prevista una breve sosta per permettere una degustazione di pane formaggio e vino.

Best Western Alessandro Hotel: vivere la primavera nel mare della Sardegna


Un hotel in Sardegna per i ponti di primavera: 25 aprile e primo maggio. Un assaggio d’estate nell’isola più bella del Mediterraneo a tariffe vantaggiosissime. Scoprite BEST WESTERN ALESSANDRO HOTEL e per visitare la pagina web dell’albergo: www.bestwestern.it/alessandro
BEST WESTERN ALESSANDRO HOTEL di Olbia presenta una promozione per i PONTI 25 APRILE – PRIMO MAGGIO grazie al quale potrete scoprire e apprezzare le bellezze dell’isola in una stagione di autentica magia: la Primavera. Sul sito www.bestwestern.it tutte le condizioni dell’offerta.
DETTAGLI PACCHETTO

Ritorna in Fiera Hospitando Sardegna dal 30 marzo al 2 aprile 2008

 Ritorna in Fiera Hospitando Sardegna, la seconda mostra convegno dedicata al settore alberghiero e ricettivo dell’isola. Le 8.000 presenze attestate lo scorso anno ne decretano il successo, rendendo la manifestazione una vetrina commerciale appetibile soprattutto per le aziende leader nel settore. Un’opportunità per far conoscere agli operatori suggerimenti, soluzioni e anticipazioni del comparto alberghiero, della ristorazione, dei servizi, senza doversi spostare dalla Sardegna. La richiesta di raddoppiare gli spazi espositivi, il numero soddisfacente di contratti stipulati e l’ingresso di nuove aziende sia nazionali che locali (cantine e prodotti tipici) confermano l’interesse crescente verso la manifestazione, frutto della collaborazione tra la Fiera Internazionale della Sardegna e la Tirreno Trade di Massa Carrara.

Snav: novità e tariffe speciali per raggiungere la Sardegna con tutta la famiglia!


Quest’anno tante novità e tariffe speciali per raggiungere la Sardegna con tutta la famiglia. Con soli 21 €, sulla linea Civitavecchia – Olbia, possono viaggiare 2 adulti, 2 ragazzi fino a 12 anni, e portano con sé l’auto. Ma le sorprese non finiscono qui! Solo con Snav, se prenoti entro il 31 maggio, i bambini fino a 12 anni viaggiano gratis!
E’ finalmente attiva la nuova linea Palermo – Olbia(via Civitavecchia)! Dal 14 giugno al 14 settembre potrai raggiungere la Sardegna partendo direttamente dalla Sicilia. Le partenze sono disponibili dal 14 giugno al 14 settembre. Parti da Palermo Lunedì, Mercoledì e Venerdì e da Olbia Martedì, Giovedì e Sabato. Inoltre, con le promozioni Happy family, Happy camper e Happy moto, viaggi a condizioni vantaggiosissime.

Muravera: 36ª SAGRA DEGLI AGRUMI 4, 5 e 6 aprile 2008


La Sagra degli agrumi è la più importante manifestazione del paese. La prima edizione si ebbe nel febbraio 1961 per volontà degli agrumicoltori e ideata dalla Pro Loco con a capo il presidente Sig. Luciano Cacciabue. L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare il prodotto principale del luogo, gli agrumi. La manifestazione consiste nella mostra dei migliori prodotti locali ed in una sfilata per la via principale del paese di numerosi gruppi folcloristici provenienti da tutta la Sardegna, accompagnati dalle “etnotraccas” (elemento fondamentale della sagra),cioè carri trainati da trattori dove si ricostruiscono scene di vita agropastorale e domestica e paesaggi del passato, nella serata esibizione dei gruppi folcloristici accompagnati dalle “Launeddas”.

Discover Sardinia vi porta alla scoperta degli angoli più impervi e affascinanti della Sardegna per tutto il mese di giugno


Durante il mese di giugno sono previste per ogni fine settimana escursioni trekking all’interno del Supramonte della Barbagia. Dopo un breve trasferimento in fuoristrada si raggiunge la località di partenza. Dominiamo dall’alto il canyon di Gorropu. Una gola calcarea di notevole interesse geologico. Il segno dello scorrere dell’acqua è visibile già da lontano. Profondi sono i solchi e le spaccature provocate dall’irruenza del Rio Flumineddu. In alcune fessure antichi, centenari, ginepri sfidano la forza di gravità spuntando perpendicolarmente alle pareti strapiombanti. Lungo una cresta scendiamo all’interno della gola. Un limpido e incontaminato laghetto lambisce un anfiteatro naturale.

Il musicista Paolo Fresu testimonial della Sardegna alla BIT di Milano


Il musicista Paolo Fresu parteciperà, quale testimonial d’eccezione della Sardegna nel mondo, alla conferenza stampa organizzata dalla Regione alla Bit, la Borsa internazionale del turismo 2008. L’appuntamento è fissato per venerdì 22 febbraio alle 11, allo stand Sardegna, padiglione 13 della Fiera Milano di Rho. Come di consueto, saranno resi noti i dati ufficiali sull’andamento del turismo nell’Isola da gennaio a dicembre 2007 e le variazioni percentuali dal 2004.

Prenota adesso la tua vacanza in Sardegna!


Parte la stagione turistica ideale per un viaggio in Sardegna. Quest’anno la Sardegna è ancora più conveniente grazie alle offerte prenota presto previste da Avitur. 9 febbraio 2008 Avitur offre una offerta speciale prenota presto di una settimana in uno strepitoso Hotel 3 stelle in Costa Smeralda al prezzo di € 300 per lui e € 150 per lei. Se invece desiderate avere informazioni generali sugli itinerari in Sardegna da seguire e conoscere le migliori località dove passare le vacanze in Sardegna 2008 vi consigliamo di visitare il sito il sito http://www.dedwebdesign.it/sardegna/ dove potrete trovare numerose informazioni su Alghero, Cagliari e Arbatax.