Volete stupire la vostra dolce metà con un’esperienza veramente indimenticabile? Portatela in mongolfiera! In vista della festa degli innamorati, il prossimo 13 e 14 febbraio, in Val D’Aosta si terrà la manifestazione San Valentino in mongolfiera. L’Amore è nell’aria. Si potrà partire su una vera mongolfiera, liberata in cielo, con brindisi in volo a circa tremila metri di altezza: mentre ci si trova sospesi in aria verranno anche sparati fuochi d’artificio di carta, davanti a un panorama mozzafiato, tra le montagne più alte d’Europa.
San Valentino
Perugia: un San Valentino al sapore di cioccolato
Perugia è la capitale italiana del cioccolato: per questo San Valentino propone uno speciale Choco Open Day, non solo per innamorati ma anche per adulti e bambini, per scoprire insieme ai maestri cioccolatieri, i segreti dell’arte cioccolatiera e creare buonissimi dolci. La lezione, denominata San Valentino dimmi di si!, avrà luogo sia domenica 4 che 12 febbraio, presso la scuola del cioccolato di Perugia, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, al costo di 65 euro a persona.
San Valentino, ultima chiamata: idee last minute e last second
Mandare fiori o organizzare una serata speciale grazie ad un’app, o partecipare ad un gara di frasi d’amore su Facebook. San Valentino corre sul web. Il catalogo Apple per iPhone e iPad e’ una vera miniera: 101 Valentine’s Gifts e’ un generatore di idee regalo mentre Send Flowers può essere utilizzato per inviare fiori. Ma si possono anche inviare messaggi d’amore personalizzati (con Be Mine – Valentines Day Card Creator). L’app Corkscore, invece, aiuta a scegliere il vino giusto per una romantica cena a lume di candela. E per chi ha intenzioni serie, ci sono le applicazioni Tie The Knot e Engagement Ring Finder, guide alla scelta dell’anello perfetto. In vista del 14 febbraio, gli affezionati di Facebook possono partecipare al contest ‘Gli auguri di San Valentino piu’ belli. Le idee virtuali comunque non cancellano quelle più romantiche. Bouquet di fiori con serenata: e’ il nuovo servizio di consegne di fiori a domicilio parigino organizzato per San Valentino da tre francesi, Edouard, Frederic e Vincent, attraverso il sito Internet www.jeveuxunbouquet.com. Per un costo intorno ai 30 euro, l’innamorato puo’ mandare a casa della sua fiamma un fattorino che arrivera’ con il bouquet scelto, e si esibira’ in una performance canora. A disposizione ci sono una inquantina di ‘commessi cantanti’, appositamente selezionati.
Week-end di San Valentino: come evitare le fregature e non rovinare una vacanza romantica
Se gli indirizzi di fascino non mancano, le “trappole” da San Valentino sono altrettanto diffuse. Tra il serio e il faceto, la redazione di Easyviaggio.it consiglia quindi dieci alberghi da evitare se non si vuole trasformare il giorno del romanticismo nel giorno del divorzio. E se la romantica Parigi si rivelasse troppo rumorosa? E se la sognante Venezia perdesse di charme vista da una camera d’albergo troppo opprimente o periferica? E se anche il cuore più generoso si dovesse stingere al momento di pagare un conto in Costa Azzurra? La filosofia è sempre la stessa: non sono i luoghi a essere romantici in sé, ma lo diventano grazie al loro contesto e al loro spirito.
San Valentino in un faro irlandese
Una storia tutta da scrivere e da ricordare. Luoghi magici, incorniciati da una natura senza tempo. Nella mappa dei luoghi romantici del pianeta, l’Irlanda può vantare, a pieno titolo, un posto di primo piano. Uno dei luoghi poetici per eccellenza è la contea di Sligo, nell’ovest dell’isola, che delinea percorsi magici e mitici fra paesaggi mozzafiato, spiagge e luoghi intimi che ispirarono William Butler Yeats, tra i maggiori poeti irlandesi e Premio Nobel per la Letteratura. Icona del Romanticismo, ribattezzò la contea il “desiderio del cuore”. A lui si ispirano il Waterfall Drive che conduce al placido lago di Glencar, e l’intimo specchio d’acqua di Innisfree con la sua isoletta, percorso in lungo e in largo da un battello che, al timone, ha un simpatico comandante che durante la navigazione declama brani di Yeats.
San Valentino a Firenze ma… alternativo!
Week end romantico a Firenze ma anche alternativo ai percorsi turistici di massa. Per una prima colazione all’insegna della calma bisogna andare da ‘Caffellatte’ nella centralissima zona universitaria di via degli Alfani, una ex macelleria che conserva il vecchio bancone in marmo e ha pochissimi tavoli in legno. Oltre al cappuccino migliore della città, si bevono tisane, the e infusi di ogni tipo, e cibi solo biologici (a pranzo anche piatti vegetariani), inoltre c’è una pasticceria davvero superba (consigliamo in particolare gli scones o la ricetta tipica di questo posto, ovvero il ‘bicchierino’’, una crema fatta col tuorlo dell’uovo e il latte cotto a bagno maria).
Se non avete letto il giornale che offre Caffellatte, andate a piazza della Santissima Annunziata (l’omonima basilica vanta un’Annunciazione miracolosa dipinta secondo la leggenda da un angelo), seduti sulle scalinate, soprattutto se avete la fortuna di una giornata assoltata. I portici, elegante motivo della loggia con archi a tutto sesto che accompagnano l’intera piazza, sono anche l’ingresso dello Spedale degli Innocenti, capolavoro del Brunelleschi.
San Valentino romanticissimo a Montmartre
E’ amata, vissuta, visitata e percorsa da milioni di persone e ogni volta la capitale francese non cessa di meravigliare, di suggerire nuove sensazioni, di rinnovare l’immediato stupore e di svelare i suoi segreti. Sono tanti i volti di Parigi e ognuno meriterebbe un viaggio a sé, ma per scoprire uno dei luoghi più affascinanti e ricchi d’atmosfera è bene passeggiare tra le vie, le piazze e le scalinate del quartiere di Montmartre, che racchiude arte e storia e che meglio esprime l’anima romantica e creativa della capitale francese.
San Valentino tra arte, lusso e cucina gourmet al Romeo Hotel di Napoli
Un tavolo solo per due, una mise en place raffinata e opere d’arte importanti a fare da cornice. Il San Valentino al Romeo hotel combina lusso, eleganza e sapori ricercati. Si può scegliere di cenare al Comandante, il ristorante gourmet dell’albergo, oppure di provare la cucina japan al Sushi ZeRomeo. Per la notte degli innamorati lo chef del Comandante, Andrea Aprea, ha ideato un menu a tema combinando sapori e ingredienti afrodisiaci: dalle ostriche allo zenzero. Cinque piatti per palati esigenti e curiosi, per chi vuole vivere un’intensa esperienza gastronomica diversa dalle solite proposte cittadine. Per gli appassionati di cucina nipponica Romeo è anche Sushi restaurant con Sushi ZeRomeo che porta avanti una continua ricerca sui sapori orientali e gli abbinamenti più arditi. Per San Valentino propone in carta una serie di piatti per autentici gourmet dove il tartufo nero incontra i gamberi, l’avocado il fegato grasso.
San Valentino si festeggia prima… un’idea per l’attesa
Da una parte il mare e dall’altra il vulcano spento di Roccamonfina: il cuore dell’azienda vinicola Villa Matilde è qui, a Cellole, nell’Alto Casertano. Una terra antica e generosa, orto e vigneto dell’Impero Romano. Su queste colline morbide si estendono i filari delle vigne più antiche. È qui che sabato 12 febbraio si terrà la cena più romantica dell’anno aspettando il giorno di San Valentino. Una cena solo per due a lume di candela. In sottofondo le calde note di musica soft blues suonata dal vivo da un duetto; in tavola un crescendo di piatti afrodisiaci a base di prodotti del territorio: dall’aperitivo al dessert, ogni portata è un chiaro rimando al tema della serata. Antipasti, zuppe, caldi cuori ripieni, maialino nero casertano e, naturalmente, Falerno del Massico Doc, sia Bianco che Rosso, in abbinamento.
Roma, Serata di San Valentino a Teatro: “L’ULTIMO GIORNO DI GAIO CALIGOLA IMPERATORE”
dall’11 al 14 febbraio 2010 (dal giovedì al sabato ore 21,00 – la domenica ore 18,30 – gradita prenotazione)
L’ULTIMO GIORNO DI GAIO CALIGOLA IMPERATORE
Di Helena Hansen Regia: Mariagiovanna Rosati Hansen
Interpreti: Franco Heera Carola – Giovanni Di Lonardo – Francescaelisa Molari – Mariagiovanna Rosati Hansen