La Puglia e il Salento le offerte di ottobre 2013

L’estate ormai è alle nostre spalle, ma ottobre è comunque un ottimo mese per potersi dedicare ad una vacanza, soprattutto se si parla di Puglia. In questo periodo infatti, la ressa della gente in spiaggia ormai non c’è più, ma rimangono comunque giornate calde e calme per permettere di immergersi in una terra che offre un turismo non solo di divertimento, ma anche culturalmente più’ che ricco.

Salento, cose da fare assolutamente

Se vi trovate in vacanza in Puglia, nella splendida zona del Salento, ecco alcune cose da fare assolutamente prima della partenza: per prima cosainiziate la mattina con un ottimo caffè freddo e un pasticciotto. Si tratta di un dolce tipico salentino, fatto di pasta frolla farcita di crema pasticcera, cotto in forno: una ventata di dolcezza per iniziare al meglio la giornata e godervi le bellezze del tacco dello stivale. La sera non potete sottrarvi al ritmo della pizzica tarantina: nel comune di Melpignano ogni anno si svolge anche un bellissimo festival, La notte della taranta, dedicato a questa danza tipica.

Natale in Salento: tradizioni e cucina

Il Salento è solitamente una bella meta estiva, per il suo sole ed il suo mare cristallino: ma perchè non prenderlo in considerazione anche per una bella vacanza invernale? In rete si trovano offerte molto interessanti per trascorrere una settimana o anche solo qualche giorno immersi nelle meraviglie di un posto magico, dalle tradizioni millenarie e dalla buona cucina. Scopriamo insieme le cose da fare assolutamente se si vuole visitare il Salento in questo periodo.

Puglia: ecco le Bandiere blu 2011

Anche per quest’anno sono state distribuite le Bandiere Blu 2011, il riconoscimento ufficiale, conferito dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località balneari in più di trenta paesi del mondo. Si trattta di un riconoscimento importante che viene conferito solo alle zone migliori, in relazioni a criteri di riferimento specifici, quali la qualità e la pulizia delle acque e delle spiagge.

Il 10 e 11 maggio il Salento ospita la IV Giornata Pugliese dell’Escursionismo


Per questo quarto appuntamento, l’organizzazione è stata affidata agli Amici di Speleo Trekking Salento di Lecce con l’associazione Club Amici del Trekking Bari, che hanno messo in piedi in pochissimo tempo una agguerritissima pattuglia organizzatrice in grado di entrare nei dettagli di questa manifestazione gia’ nel mese di gennaio. E’ l’occasione per tutti gli escursionisti pugliesi (e non solo), di visitare uno dei posti più belli della nostra Regione prima che venga invaso dal consueto flusso turistico estivo.

Informazioni utili per le tue vacanze in Puglia.


Chi sceglie le bellissime spiagge pugliesi, o le città d’arte di questa splendida regione per le sue vacanze, rimarrà certo entusiasta: l’accoglienza turistica in Puglia infatti è davvero eccezionale, con sportelli informazioni e aziende per il turismo sempre attente alle esigenze dei visitatori, la ricettività è di ottimo livello e, da visitare, ce n’è davvero per tutti. Cosa visitare in Puglia? Gli amanti del’arte e della cultura del nostro Paese rimarranno certo entusiasti di fronte ai centri storici delle principali città d’arte pugliesi: Bari, Brindisi, Lecce, tutte con un cuore stretto fra vicoli e care arroccate una sull’altra, ma ognuna con le sue carateristiche. Inoltre, come non citare i famosissimi Trulli, ad Alberobello, spettacolari cosruzioni antiche visitate ogni anno da centinaia di migliaia di turisti.