Kenya: la terra del safari

Fino a pochi anni fa arrivare in Kenya era un’esperienza piuttosto stressante: non vi erano voli diretti dall’Italia e quel lembo d’Africa sembrava un sogno, lontanissimo. Ora con i voli diretti si arriva nel cuore del Kenya, per assaporarne fin da subito l’odore, il calore dell’equatore e la bellezza dei paesaggi. Il volo diretto dura sei ore, con due ore di fuso orario: il periodo ideale per andare in Kenya è prima di aprile, dopo infatti inizia la stagione delle grandi piogge.

Safari in Africa al Kruger park: uno dei parchi più grandi nel cuore dell’ Africa vera

 All’ alba, nel parco Kruger nel cuore dell’ Africa più vera, centinaia di tonalità di indaco inondano il cielo. Questi sono i primi colori del giorno al Kruger park. La vita da safari è scandita da ritmi lenti ma pregnanti: ci si sveglia all’ alba dal primo safari, l’ english breakfast segue al ritorno, il walking safari nella tarda mattinata, la seconda colazione, la siesta, e il tè delle cinque, il safari pomeridiano e infine la cena nel boma intorno al fuoco assaporando la cacciagione locale.
In un safari in Africa nel meraviglioso Kruger park, la giornata inizia a bordo di fuoristrada landcruiser scoperti alla volta delle meraviglie del Kruger uno tra i parchi più grandi e popolosi di specie al mondo. Esteso per quasi 20mila kmq conserva uno stupefacente numero di piante e animali limitati nei loro spostamenti da una recinzione che corre lungo tutto il confine.
Tallonando tracce di leoni si viene subito catapultati nelle emozioni del safari.: un’ esperienza coinvolgente, affascinante, seducente, di sicuro indimenticabile. Il safari pomeridiano dà il via alla caccia notturna, mentre quello mattutino coincide con la ricerca delle quiete e del riposo.
Il Walking Safari assottiglia le barriere fra uomo e animale, riportando il viaggiatore alle origini; camminare a piedi fra le distese del bush è qualcosa che fa battere il cuore.

Un safari nella natura dell’ Africa all’ Okahirongo Elephant Lodge del Kaokoland della Namibia

 Un safari nella natura dell’ Africa all’ Okahirongo Elephant Lodge del Kaokoland della Namibia
Un salotto a cielo aperto nel nulla del Kaokoland, all’ estremo nord della Namibia, un angolo di terra ancora selvaggio dove la natura regala emozioni indimenticabili e gli animali corrono liberi.
In questo angolo di Africa ci sono le luci del lussuoso Okahirongo Elephant Lodge che appaiono all’ improvviso in una delle ultime aree incontaminate del mondo.
Gli interni sono arredati con pezzi d’ arte tribale e la doccia all’ aperto è protetta da un gioco di legna intrecciata.
L’ ideale è arrivarci in jeep di notte, quando la Via Lattea illumina gli altopiani senza fine del Kaokoland. Laggiù, in fondo a una valle dove corrono liberi orici, zebre e struzzi, splendono le luci dell’ Okahirongo Elephant Lodge, le uniche in centinaia di chilometri.
L’ alba rivela lo splendido isolamento nella natura africana dell’ Okahirongo Elephant Lodge, situato nel cuore della riserva naturalistica protetta di Purros.
Sette lussuosi cottage, una suite con due camere e una specie di club house con piscina, salotti a cielo aperto e perfino una biblioteca per naturalisti.
Strutture di pietra e legno progettate dal celebre architetto sudafricano Leon Barnard per confondersi con il territorio vasto e maestoso che regala a ogni cottege vedute a 360 gradi di pura natura.

Un safari in Africa al Camp di lusso a Maun (Botswana): il Jack’ s Camp

 Un safari in Africa al Camp di lusso a Maun (Botswana): il Jack’s Camp

Nella savana, nascosto tra le palme vicino a Maun in Botswana, si trova il Jack’s Camp (è il nome del fondatore): è un campo tendato, stile colonia inglese, davvero unico.
Dall’ arrivo, una guida si prende cura dei viaggiatori.
A Maun la vita scorre tra corse in jeep, quad o a piedi con i “bushman”.
Le escursioni sono intervallate da pasti golosi serviti nella tenda centrale (si mangia tutti insieme intorno ad un grande tavolo) condividendo le esperienze della giornata.
Le tende sono delle vere e proprie suite: parquet, letto a baldacchino e posate d’ argento.
E la sala da bagno ha una doccia “trono” di legno e pelle.
Atmosfere magiche per una vacanza indimenticabile.

preload imagepreload image