E’ una delle zone umide più vaste del mondo ma così interessante da lasciare senza parole i visitatori che, lontani dai viaggi troppo turistici, vi giungono. Il Delta del Danubio è racchiuso tra Chilia, Sulina e Sfantu Gheorghe e vi si trovano almeno 1200 specie di piante e alberi, più 300 specie di uccelli e 100 di pesci. Almeno il 45 per cento della sua superficie è coperta dall’acqua, il 50 per cento si trova temporaneamente sott’acqua e solo il 5 per cento rappresenta la terra emersa. La vegetazione, come è facile immaginare, è lussureggiante e riguarda una sorta di labirinto di paludi, laghi, siole di sabbia e canali nella giuncaia. Intorno spiccano radure di salici bianchi o boschi di latifoglie o, ancora, piante rampicanti. Ancora noterete immense distese di giunco, vimine, carice e scirpo.
Romania
Le Chiese affrescate della Moldavia
In Romania, nella zona nord della regione, in quella parte nota con il nome di Moldavia, vi è una altissima concentrazione di luoghi legati alla spiritualità. In questo modo si moltiplicano eremi, monasteri e chiese antiche che risalgono almeno a 500 anni fa. Quasi sempre la loro costruzione è stata voluta dai principi locali che appartenevano al casato Musat. Il loro utilizzo non di rado era anche inerente alle necropoli principesche. In molti casi, dopo ogni battaglia veniva realizzata una costruzione di questo genere o almeno questo raccontano le varie leggende locali e il risultato comunque è che ancora oggi si possono osservare decine di opere d’arte.
Romania, tour Sighisoara: viaggio nel Medioevo
Vi piacerebbe avere a disposizione una macchina del tempo che vi permetta di fuggire in altre epoche passate quando siete troppo stanchi del presente? Nonostante la tecnologia non sia ancora arrivata a tanto, potrete comunque intraprende un viaggio a ritroso nel tempo in Romania a Sighisoara. Tra le sue viuzze strette respirerete davvero una atmosfera diversa in una cittadina tutt’oggi abitata.
Ryanair: inaugurato il nuovo collegamento Orio al Serio – Arad
Ryanair ha inaugurato il collegamento da Milano Orio al Serio per Arad, portando così a 41 i collegamenti dallo scalo bergamasco. Parlando a Bergamo, Bridget Dowling , Direttore Marketing per il Sud- Europa, ha detto: “Finalmente da oggi è operativo il collegamento per Arad, dove abbiamo già registrato oltre 5.000 prenotazioni e dove sono previsti 232 passeggeri sui voli inaugurali. Arad è ideale per chi vuole visitare la Transilvania, terra di Dracula, o per chi vuole ammirare castelli, città e fortezze medievali, e chiese affrescate. Sempre da Milano Orio al Serio, la compagnia più puntuale d’Europa vi porta ad Alghero, Bristol, Brema, Porto e tante altre destinazioni a soli €10”.