Primavera all’insegna del Brasile per Air Europa. Continua il richiamo dell’America Latina per la compagnia privata spagnola con la promozione dedicata alla colorata città carioca. Da Roma e da Milano sarà possibile raggiungere, via Madrid, Rio de Janeiro a 582 euro tasse aeroportuali e supplemento carburante inclusi. Il periodo di vendita della promozione Air Europa è valido fino al 30 aprile e si potrà volare a Rio de Janeiro fino al 30 giugno. Le rotte saranno servite con i nuovi Airbus A330-200, dotati di 275 posti in classe economy e 24 in classe business. Ogni passeggero, in classe business e turistica, ha a disposizione uno schermo personale e un telecomando, per godersi la visione di film e video che potrà scegliere tra la vasta offerta di intrattenimento di Air Europa.
Roma
Il 19 e 20 aprile farà tappa a Roma l’Avon Running Tour 2008, “La Corsa delle Donne”
Due giornate per un evento dedicato a solidarietà, sport e benessere. Il 19 e 20 aprile farà tappa a Roma l’Avon Running Tour 2008, “La Corsa delle Donne”. L’appuntamento è al Parco dei Daini, a Villa Borghese. La tappa romana dell’evento si declina su due giornate. Il sabato sarà dedicato alle attività di fitness, musica e divertimento proposte dal villaggio di Avon Running Tour 2008. La domenica mattina sarà la volta della corsa non competitiva, per le donne di ogni età e capacità, e della gara agonistica, per chi invece vuole misurarsi con il cronometro. Anche per l’edizione 2008 lo scopo è di sensibilizzare media ed opinione pubblica sulla prevenzione e lotta dei tumori al seno, su argomenti attuali come la violenza domestica sulle donne, sui disturbi alimentari che colpiscono le nostre adolescenti, come l’anoressia e la bulimia.
Giocolieri, canti e danze per la IV esdizione del Roma Festival Barocco
Si è messa in moto la macchina organizzativa del prestigioso Roma Festival Barocco che anche quest’anno ci porterà a rivivere gli antichi fasti delle feste che si svolgevano negli scorci più suggestivi della Roma Barocca, fra funamboli, giocolieri, suoni canti e danze, resi ancor più ricchi dalla presenza dei più grandi artisti internazionali, che sotto la presidenza del grandissimo M° Ennio Morricone e la sapiente guida del M° Michele Gasbarro ci trascineranno in un crescendo di emozioni indimenticabili. Con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, del Patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché del sostegno delle più alte cariche istituzionali, la DPS s.r.l., società di Consulenza Direzionale e Servizi alle imprese, si sta occupando dell’organizzazione dell’evento e della ricerca di Sponsor illustri, che con la loro presenza consentiranno di allestire un evento ancor più grandioso.
“Sapori lungo la Via Francigena”: storia, cultura e prodotti tipici
L’Associazione Nazionale Enogastronomica Culturale “Sapori lungo la Via Francigena”, che ha sede in via Roma 52 a Robbio (PV), nata con l’intento di valorizzare la storia, la cultura e soprattutto i prodotti di tutti gli addetti del settore agro-alimentare, che operano lungo questa via, organizza per domenica 06 aprile 2008 nel Comune di Vercelli il 1° FESTIVAL NAZIONALE DEI SAPORI LUNGO LA VIA FRANCIGENA. «L’interesse della nostra Associazione » dichiara il Presidente, Simone Accardi, «ha lo scopo di valorizzare i prodotti agro-alimentari del territorio, che sorgono lungo questa storica via di fede e di voler far conoscere le aziende che con grandi sacrifici e grande passione rispettano la qualità, tradizioni e ambiente ».
Traffico di Malpensa trasferito a Fiumicino, possibili disagi per i passeggeri
Trasferiti all’hub romano due terzi del traffico di Malpensa. Preoccupazione dell’Adoc per la possibile congestione di Fiumicino. “Siamo preoccupati per i possibili disagi che potranno verificarsi nell’hub romano – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – in particolare temiamo che le file, sia ai check-in che ai controlli, ad oggi mediamente di 20 minuti, anche mezz’ora nelle ore di punta, possano trasformarsi in un incubo per i passeggeri. Rischio congestione anche per i tempi di consegna dei bagagli, che attualmente si attestano sui 35 minuti medi, con punte massime di un’ora e mezza, rendendoli tra i più lunghi d’Europa. Al contrario di altri scali europei, come Parigi, Londra, Istanbul o Praga, dove i bagagli sono ritirabili contestualmente all’arrivo dei passeggeri ai nastri. Chiediamo che nella prima fase ci sia un impegno straordinario da parte dell’amministrazione, e una vigilanza dell’Enac più incisiva.” L’Adoc stima del 30% l’aumento del volume di traffico dello scalo.
Palazzo Incontro a Roma: la mostra “Magnificenze Vaticane.Capolavori….” fino al 25 Maggio 2008
Il commissario straordinario della Provincia di Roma, Marisa Troise Zotta e il cardinale Angelo Comastri, vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e presidente della Fabbrica di San Pietro, hanno inaugurato presso Palazzo Incontro a Roma (in via dei Prefetti 22), la mostra “Magnificenze Vaticane. Capolavori d’arte dalle collezioni della Fabbrica di San Pietro” curata da Alfredo Maria Pergolizzi. L’esposizione, promossa dalla Provincia di Roma e dal Centro Europeo per il Turismo, rimarrà aperta fino al 25 Maggio 2008 e sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 19. Ingresso Libero. La mostra si è avvalsa della collaborazione scientifica di noti studiosi italiani, professori ordinari nelle Università degli studi di Roma ‘La Sapienza’; Roma 3 Tor Vergata; ‘Federico II’ , Napoli; della Tuscia, Viterbo e del Museo di Storia della Scienza, Firenze.
Roma: concerti al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Dal 26 al 30 Marzo 2008, presso la Sala Paolina del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, nell’ambito della settimana della cultura, la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano e la Fondazione Eximia Forma presentano una serie di cinque concerti di musica classica. La Fondazione Eximia Forma, nel 2004, inaugura a Roma, nella Sala Regia del Palazzo di Venezia, una particolare edizione di Eurofestival, dedicata ad un selezionato numero di giovani concertisti emergenti, proponendoli all’attenzione del pubblico e delle istituzioni per il conferimento del titolo “Excelsius Musicae et Pacis Nuntius”. Proprio questi giovani artisti saranno i protagonisti dei “Concerti a Castel Sant’Angelo”, mettendo il loro talento al servizio del pubblico e proponendo immagini e suggestioni sonore del panorama strumentale e vocale della musica europea dal ‘700 al ‘900. La Fondazione Eximia Forma, istituita nel 1993 dal Maestro Piccolo, promuove iniziative di ampio interesse sociale e culturale. Le finalità, volte a valorizzare e divulgare l’Arte e la Scienza della Musica sono affidate all’Academia Musicae ed al Centro Internazionale di Ricerca e Sperimentazione per le Attività Musicali (didattiche, concertistiche, editoriali). Per informazioni e prenotazioni:
Roma: musei aperti a Pasqua
La Pasqua romana 2008 abita nei musei e nei luoghi dell’arte, aperti per l’occasione anche di sera. E’ “MUSEI IN musica parole teatro danza”, manifestazione promossa dal Comune, quattro giorni consecutivi (da venerdì 21 a lunedì 24 marzo) di eventi e spettacoli. Musica, letture, teatro, danza e attività per bambini invadono alcuni tra i più importanti spazi culturali della capitale: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma-Palazzo Braschi, Museo Carlo Bilotti, Casino Nobile e Technotown a Villa Torlonia, Planetario e Museo Astronomico, Museo Civico di Zoologia, Teatro della Casa del Cinema e Giardino del Lago a Villa Borghese. Prevista l’apertura straordinaria nei giorni di Pasqua e Pasquetta (23 e 24 marzo) di tutti i Musei Civici, con il regolare orario (lunedì 24 il Planetario apre dalle 9 alle 14).
Mangiare a Roma, i migliori ristoranti della grande tradizione culinaria italiana
I turisti e gli stranieri che arrivano nella Capitale, comei romani che si trattano bene, sentono l’esigenza di andare nei migliori ristoranti di Roma, soprattutto in quelli dove la grande tradizione culinaria italiana viene valorizzata al massimo. Il portale romasulweb.com propone una guida ai migliori ristoranti di Roma, completa di menu, specialità e indirizzi. Si troveranno sia ristoranti eleganti, immersi nel centro storico romano o nella splendida cornice capitolina, sia ristoranti con menu turistici e specialità romane. Inoltre si troveranno anche ristoranti con cucina a base di pesce, dove si potrà gustare dell’ottimo pesce fresco o delle deliziose insalate di frutti di mare, così come primi e secondi a base di aragosta o astice. Non mancano i ristoranti tipici con cucina tradizionale romana, napoletana e regionale: nelle migliori trattorie e osterie di Roma sitoccherà con mano la grande tradizionale culinaria laziale ed italiana.
Roma: posticipata al 30 giugno la chiusura delle Domus di Palazzo Valentini
Prosegue lo straordinario successo di pubblico per le Domus romane e il museo multimediale di Palazzo Valentini, visitato da 20 mila persone. Per soddisfare le centinaia di richieste di prenotazione al call center, la Provincia di Roma ha deciso di posticipare la chiusura del grande sito archeologico prevista per il 30 maggio, al prossimo 30 giugno. Da lunedì 17 marzo quindi è possibile chiamare per prenotare la visita gratuita per il mese di giugno, telefonando al numero 199.199.111, da lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 18, sabato dalle 9 alle ore 13. Gli scavi saranno visitabili dal lunedì alla domenica, dalle ore 9,30 alle ore 15,30, e rimarranno aperti anche in occasione delle festività pasquali, il 25 Aprile e il 29 giugno. Le domus romane del II e IV secolo dopo Cristo, le terme imperiali ed il sorprendente museo multimediale, unico in Italia, realizzato da Piero Angela si estendono su un’area di circa 1.800 metri quadrati e venuti alla luce durante i profondi lavori di ristrutturazione del Palazzo iniziati nel 2004.