8 marzo a Roma sconti per le donne

Una buona notizia per tutte le donne che trascorreranno la festa dell’8 marzo a Roma: per celebrare l’occasione infatti i commercianti di due note vie dello shopping più elegante della capitale, via Sistina e via Francesco Crispi, hanno deciso di applicare, nell’arco dell’intera giornata, uno sconto del 10%, valido per tutte le signore che acquisteranno o consumeranno negli esercizi convenzionati. Una bella iniziativa non solo per favorire il commercio, in caduta libera a causa della crisi economica, ma anche per omaggiare le donne nella festa loro dedicata!

Conclave 2013: prezzi hotel a Roma in aumento

La città di Roma si prepara all’inzio del Conclave, che porterà alla nomina del nuovo Pontefice: dopo l’ultima apparizione ufficiale di Papa Benedetto XVI c’è molta attesa e sono in molti coloro che giungeranno nella città Santa per celebrare l’evento. Il motore di ricerca hotel trivago.it in questi giorni sta osservando attentamente l’andamento dei prezzi e la disponibilità alberghiera a Roma, anche se l’incognita sulla data ufficiale del conclave sta facendo registrare una notevole oscillazione. I pellegrini si muovono in massa verso Roma dove gli albergatori hanno già provveduto ad aumentare il prezzo medio delle camere, adeguandosi alla domanda.

A Roma la rinascita della Fontana di Trevi

 

La Fontana di Trevi a Roma è pronta a rinascere e al suo restauro contribuirà addirittura Fendi. Uno dei simboli della Città Eterna, legata indissolubilmente alla Dolce Vita e al Complesso di Quattro Fontane è visitato ogni giorno da milioni di turisti ed ha bisogno di una risistemazione generale. La griffe nel ’77 ha presentato un cortometraggio, con lo script di Karl Lagerfeld, che ritraeva una turista che faceva il bagno nella fontana di Trevi. Questo senza dimenticare, come rivela Silvia Venturini la figlia di Anna Fendi che nell’Ottanta le sorelle del brand pubblicarono il libro Le fontane di Roma. Ora è il momento di dare una mano al monumento a tornare a splendere come una volta. 

Neve a Roma? Allarme rientrato

 

Niente, la neve a Roma quest’anno non è arrivata e, del resto, un fenomeno tanto raro come quello dello scorso anno non poteva ripetersi poi così frequentemente. Questo però non vuol dire che non abbia iniziato a fioccare fuori dal centro cittadino e così sono imbiancate le montagne circostanti ovviamente, ma anche la Valle dell’Aniene e i Castelli Romani. La Protezione Civile della Capitale dunque tira un sospiro di sollievo e parla di una evoluzione meteo più tranquilla del previsto. In provincia le cose sono diverse e nelle zone più alte, il paesaggio invernale è presente con uno scenario romantico e suggestivo.

Maltempo Roma: la neve arriverà?

 

Qualche settimana fa si iniziò a parlare del possibile arrivo della neve a Roma il 17 gennaio. Siamo a poche ore da quella data e incredibilmente, sembra che quella previsione sia andata molto vicino alla realtà. Da questa mattina il maltempo sulla Città Eterna è notevole con forti grandinate, nevischio e pioggia. All’aeroporto di Fiumicino i ritardi proprio per le cattive condizioni del tempo, sono stati parecchi e hanno creato qualche disagio ai passeggeri. I voli in partenza hanno atteso qualche attimo di tregua tra una precipitazione violenta e l’altra e dalle nove di questa mattina le cose non sono facili a livello di gestione allo scalo della Capitale.

Meteo Roma? Ci sarà la neve il 17 gennaio 2013?

 

Difficile dire se si parla più di un desiderio o di una realtà, ma secondo le previsioni il prossimo 17 gennaio potrebbe arrivare la neve a Roma. Questo perché le correnti di aria gelida in arrivo dall’Artico ci faranno battere i denti, ancora di più a chi si trova nella Capitale e rimpiangeremo di certo il 24 dicembre e i giorni successivi, quando sembrava quasi di essere in primavera. Certo non poteva durare in questo modo e, del resto, non sarebbe stato un inverno normale e così ora il freddo è una realtà, che ci piaccia o no.

Capodanno alternativo a Roma, Edimburgo e Berlino

 

Capodanno in famiglia, con gli amici o in giro per il mondo, magari per l’Europa, che resta la più gettonata per i viaggi di fine anno. Si perché questa giornata va ricordata, forse più degli altri anni: siamo persino scampati alla tanto paventata fine del mondo il 21 dicembre ed è ora di festeggiare davvero. Tra le città più scelte dagli abitanti dello Stivale oggi ci sono Berlino, Edimburgo e Roma, ma non è andata male nemmeno alla Spagna.

Il Burlesque Festival, a Roma l’ottava edizione

 

La Capitale si prepara all’evento e per l’ottava volta dal 13 al 16 dicembre. Arriva il Rome Burlesque Festival e gli animi si infiammano. Del resto va di moda già da qualche anno e oggi rischia addirittura di inflazionarsi. Ai più è diventato noto grazie alle performance sensuali di Dita Von Teese, ma le sue radici sono ben più lontane e a partire dagli anni Novanta è diventato una moda. E’ detto anche “dark cabaret” e mixa l’aspetto estremamente femminile alle atmosfere vintage, esibite nei palchi di tutto il mondo. Il burlesque ha quindi conquistato pure artiste come Madonna, Christina Aguilera e Lady Gaga, ma anche donne meno note pronte d esaltare la propria arte della conquista.

Roma e la pista da sci ad Ostia: polemiche

 

Dubai? Abu Dhabi? No, quest’anno l’ostentazione dell’impossibile potrebbe passare da Roma, per la precisione da Ostia. Peccato che il lusso e i mezzi degli Emirati Arabi, non siano proprio alla nostra portata. Tuttavia, cosa non si farebbe per portare turismo in un periodo di crisi e, allora, proprio nella località di mare famosa in tutto lo Stivale potrebbe nascere una pista da sci. Ci sarebbe già l’ok del Comune di Roma ma non mancano le polemiche per la neve finta e la costruzione di un impianto sul litorale. C’è da dire comunque che non si tratta della prima volta che viene avanzata una ipotesi del genere.

Gli hotel fumetto, ecco i migliori

Il motore di ricerca Trivago ha stilato la classifica degli alberghi più fumettosi, cioè che più hanno ricreato nell’arredamento e nello stile, manga e fumetti di successo. Iniziamo questo viaggio all’Hotel Melia di Milano, che propone la Diabolik Comic Experience, ispirata alle avventure del mitico ladro: tutto in questa stanza ricorda lui e le sue avventure. Veramente molto suggestivo per gli amanti del genere. Se preferite invece le avventure dell’investigatore Dylan Dog, con i suoi incubi ed il suo umorismo noir, trasferitevi allora a Roma all’hotel Comics Guesthouse, che propone camere a tema diversi, tutte originalissime.