Ristoranti a New York: quali scegliere?

 

New York  vi lascerà senza parole ma se volete essere certi di averne scoperto ogni peculiarità, dovrete provare anche il cibo proposto e in questo senso scegliere fra i milioni di ristoranti presenti non è facile. Più che le pietanze in se stesse, ciò che deve conquistarvi è la cultura della cucina perchè qui sono presenti le migliori tradizioni di tutto il mondo. Del resto parliamo del principale punto di arrivo di tanti migranti e lo stesso vale per i grandi chef che passano sempre dall’America prima. Ecco perchè a dispetto di quanto spesso si dice, potrete trovare pure preparazioni superbe che rasentano la perfezione. Uno dei passatempi preferiti dai cittadini con qualche soldo in tasca, infatti, è proprio andare in giro per ristoranti.

Brasile: ristoranti e abitudini locali

Bar e ristoranti, di tutte le forme e dimensioni non mancano di certo in Brasile. Se amate i pub, ad esempio, dovrete scegliere i botacos, se invece preferite situazioni più informali potrete optare per i bar agli angoli delle strade o sulla spiaggia, senza contare che esistono tantissime soluzioni più eleganti e ricercate. Insomma, le alternative sono adatte a tutti i tipi di esigenze e, soprattutto, alle varie disponibilità economiche. In ogni caso, pure nei posti più cari i prezzi rimangono comunque più bassi rispetto a quelli dell’Europa o dell’America del Nord.

Il miglior ristorante del mondo? E’ in Danimarca e si chiama Noma

 E’ danese il miglior ristorante del mondo: si chiama ‘Noma‘, è gestito dal giovane chef René Redzepi ed è situato in un vecchio deposito riconvertito del porto di Copenhagen. Ad incoronarlo come re della buona tavola è stata ieri sera la rivista specializzata britannica Restaurant Magazine che, in partnership con l’italiana S. Pellegrino, ogni anno pubblica una graduatoria dei primi 50 ristoranti del mondo sulla base delle valutazioni di 800 esperti internazionali di gastronomia.

Oraviaggiando.it: Il booking online arriva anche nella ristorazione!


Il mondo della ristorazione fa un grande passo avanti nella comunicazione online recuperando terreno all’interno del comparto turistico
Viaggio in macchina e pausa pranzo non sono sempre compatibili.
Vuoi che si viaggi per lavoro o per piacere, trovare un buon posto per mangiare, a meno che non si conoscano i dintorni, è sempre un bel punto interrogativo.
In aiuto c’è www.Oraviaggiando.it, una guida che offre una mappa dei ristoranti italiani realizzato in modo totalmente innovativo

Fino a qualche anno fa l’idea di prenotare un tavolo di un ristorante direttamente on-line poteva suscitare non solo molti dubbi ma, addirittura una certa ilarità.

Cerchi a Roma un ristorante particolare per una serata speciale? Ristoaereo di Fiumicino


Alta qualità a bassa quota: il Ristoaereo di Fiumicino
Nella sala jungle e nel palmeto esterno è possibile scegliere il menù degustazione Friends, un low cost ad 25 euro: prima del “decollo” verranno serviti una serie di antipasti di mare, di terra e vegetariani (per soddisfare tutti i palati), per poi proseguire con due primi di mare e di terra e si concluderà con un “dolce atterraggio” rigorosamente fatto in…aereo!

Mangiare a Roma, i migliori ristoranti della grande tradizione culinaria italiana


I turisti e gli stranieri che arrivano nella Capitale, comei romani che si trattano bene, sentono l’esigenza di andare nei migliori ristoranti di Roma, soprattutto in quelli dove la grande tradizione culinaria italiana viene valorizzata al massimo. Il portale romasulweb.com propone una guida ai migliori ristoranti di Roma, completa di menu, specialità e indirizzi. Si troveranno sia ristoranti eleganti, immersi nel centro storico romano o nella splendida cornice capitolina, sia ristoranti con menu turistici e specialità romane. Inoltre si troveranno anche ristoranti con cucina a base di pesce, dove si potrà gustare dell’ottimo pesce fresco o delle deliziose insalate di frutti di mare, così come primi e secondi a base di aragosta o astice. Non mancano i ristoranti tipici con cucina tradizionale romana, napoletana e regionale: nelle migliori trattorie e osterie di Roma sitoccherà con mano la grande tradizionale culinaria laziale ed italiana.

Viaggiare in europa spendendo poco!


TripAdvisor svela gli hotel, i ristoranti e le attrazioni turistiche con il miglior rapporto qualità prezzo nelle capitali più gettonate. In base ai risultati dell’indagine recentemente condotta fra i viaggiatori di TripAdvisor – la più grande community al mondo dedicata ai viaggi e alle vacanze – le città europee si riconfermano fra le mete più ambite dai turisti di tutto il mondo. Il 65% dei turisti internazionali sta progettando un viaggio in una o più città d’Europa nei prossimi 12 mesi e nemmeno il dollaro debole sembra aver mitigato l’entusiasmo dei turisti americani: il 50% dei turisti “a stelle e strisce” dichiara infatti di voler visitare l’Europa anche quest’anno, nonostante il ridotto potere d’acquisto. Per rispondere alle esigenze di risparmio di quanti stanno già pianificando la loro vacanza nel vecchio continente, TripAdvisor ha diffuso una serie di preziose indicazioni sui posti dove alloggiare, dove mangiare e sui luoghi da vedere in alcune fra le più popolari capitali europee: Londra, Parigi, Roma, Madrid e Berlino. Le liste a seguire sono state stilate in base alle opinioni ed esperienze di viaggio dei turisti e degli editor di TripAdvisor. I prezzi indicati sono stati calcolati come tariffa media annuale.

Torino: mangiare fuori senza spendere un capitale grazie all’iniziativa “Menù d’argento 2008”


Mangiare fuori senza spendere un capitale in ristoranti dalle proposte differenti, ma a prezzi rigorosamente fissi: è questa l’opportunità offerta agli abitanti di Torino over 60 dai “Menù d’argento 2008”. L’iniziativa è promossa dal Comune di Torino, in collaborazione con la Federazione italiana esercenti pubblici e turistici (FIEPET) e con gli Esercizi pubblici associati di Torino e provincia (EPAT). I ristoranti che aderiscono espongono il marchio Menù d’Argento e offrono un menù a prezzo fisso, comprensivo di coperto, da scegliere fra tre proposte di prezzo: 10, 15 o 26 euro, bevande incluse. Ogni over 60 potrà andare al ristorante in compagnia di due persone (senza limiti di età) che potranno usufruire anch’essi dell’opportunità. La prenotazione è indispensabile segnalando l’iniziativa e non è valida nelle festività.