Relax e benessere in vacanza: la cura dell’uva

Si chiama ampeloterapia ed è veramente una pratica che si perde nella notte dei tempi, nonostante ancora oggi sia praticata e fonte di grande relax e benessere. E’ legata lontanamente alla vinoterapia ed è la “cura dell’uva“. In pratica viene associata ad una dieta depurativa che garantisce l’apporto giornaliero esclusivamente di questo frutto, ma se vi trovate in vacanza starete di certo benissimo optando per dei massaggi a tema. All’inizio in cucina si accorsero delle proprietà dell’uva per primi gli Arabi, ma poi pure i Romani e i Greci e piano piano si diffuse la certezze che il suo potenziale si poteva estendere persino alla cura della pelle.

Klm: vuoi scegliere il tuo vicino di posto? Ora puoi

E’ quasi tutto pronto e prima di dare il via ad un servizio di sicuro innovativo, Klm annuncia l’arrivo di  “Meet and seat” attivo dal 2012. Di che si tratta? Con “incontra e accomodati”, questo il significato della frase, potrete infatti scegliere il vostro vicino di posto. Vi sembra forse una iniziativa di importanza relativa? Certo, adesso che non state volando credete di poter sopportare chi vi si siede accanto. Immaginate però un bambino che strilla in continuazione e non vi fa prendere sonno, magari in una tratta molto lunga. Peggio ancora, pensate a quanti momenti imbarazzanti può creare una persona alla quale rivolgete la parola e vi risponde giusto per educazione e con estrema freddezza. Con il nuovo sistema, invece, potrete vedere in viso chi sale sull’aereo e tentare di azzeccare chi potrebbe essere il compagno di viaggio migliore. Come è possibile? Ve lo spieghiamo subito:

Malta: una vacanza perfetta tutto l’anno

 

Per chi ama vivere immerso nella natura, con temperature abbastanza miti e nel relax totale, una buona alternativa non troppo lontana o costosa può essere rappresentata da Malta. In estate il mare attira molto turismo, mentre in inverno quando la colonnina di mercurio non scende esageratamente, ci si può invece dedicare ad un pò di cultura. Perfetta soprattutto per i giovani che vogliono imparare l’inglese, ma non hanno troppi soldi in tasca. Per le famiglie, invece, non mancano i divertimenti a basso costo e le attrazioni per i bambini. Non va male neanche alle coppie tra locali e romantici tramonti per un soggiorno che va bene in qualunque caso e affascina con il suo mix di culture.

Vacanze relax alle Bahamas: salute e situazione sanitaria

 

Se conoscete qualcuno che in passato ha avuto la fortuna di giungere in un paradiso tropicale come le Bahamas, sapete bene che raramente tale posto nasconde insidie pericolose per la salute dei suoi visitatori. Le strutture sanitarie, inoltre, sono di grande qualità e sono di livello come quelle degli Stati Uniti ad esempio. A Nassau e a Freeport, ad esempio, non mancano ospedali e cliniche pubbliche e private e in caso di emergenza il trasferimento avviene in aereoambulanza. Le cure mediche possono costare molto per cui è sempre il caso di sottoscrivere una polizza assicurativa che copra le spese mediche.

Vacanze e mete tropicali: cosa si mangia alle Maldive?

 

La gastronomia delle Maldive, è fortemente influenzata dalle terre vicine che sono l’India e lo Sri Lanka, questo significa che l’uso di spezie è abbondante, in particolare se parliamo di curry e peperoncino. La cucina maldiviana, comunque, è stata da tempo adattata ai palati delicati dei turisti occidentali e offre pure delle ottime grigliate da non perdere se amate il pesce. Gusterete bonitos, marlin, carangidi, tonno e molto altro ancora, ma non dimenticate di provare il valo mas piatto di mare affumicato o il mas humi, il pesce secco in scatola. Altra specialità è il masriha, il pesce al curry.

Madagascar: relax e gite in barca

 

In Madagascar non troverete solo i teneri lemuri ad osservarvi curiosi dagli alberi, ma potrete organizzare anche giornate dedicate allo snorkeling o alle immersioni o, ancora, ai tour dell’entroterra. Tra le attività più rilassanti e meno turistiche c’è poi la possibilità di prevedere una suggestiva gita in barca quando le acque sono calme e il sole splende alto nel cielo. Perfetta per simili alternative è, ad esempio, la costa orientale o il canale di Pangalanes fondato dai francesi nel periodo della colonizzazione. Quest’ultimo in certi punti è separato dall’Oceano Indiano solo da dune di sabbia. Con un tour giornaliero, giungerete da Manambato a Toamasina.

Vacanze o weekend all’estero? Si, ma con una casa in affitto

 

Pochi giorni di vacanza o, addirittura, un solo weekend: sarebbe più comodo prenotare un albergo, ma sono sempre di più le persone che non vogliono rinunciare alle proprie comodità anche se si trovano fuori dall’abitazione. Ecco che soprattutto all’estero, ma non di rado pure in Italia cresce l’esigenza e la voglia di prendere una casa in affitto. Si calcola, addirittura, che questa sia diventata l’opzione di soggiorno più popolare, destinata ad aumentare nei prossimi anni. Il motivo secondario, dopo quello di sentirsi maggiormente a proprio agio, ma non trascurabile, è legato anche ad un notevole risparmio. Gli alberghi presentano dei listini con costi eccessivi e con la crisi economica di oggi, i portafogli sono troppo leggeri per concedersi simili lussi.

Weekend rigeneranti al sapore di vino

Un weekend in una spa benessere, per rigenerarsi e recuperare le energie in vista della stagione invernale: ecco quello che bisogna concedersi, di tanto in tanto. Oggi cari lettori vi propongo una visita a dei centri benessere particolari, dove mani esperte di prendereanno cura di voi coccolandovi con massaggi e trattamenti al sapore di..vino! Il vino, o meglio i semi dei suoi acini, possiedono principi rigeneranti e anti-ossidanti, perfetti per cure estetiche e disintossicanti.

Terme e viaggi: la nuova frontiera del turismo

 

Agli italiani si sa piacciono i posti mitici e tropicali, i paesaggi verdeggianti, le spiagge di sabbia chiara e, soprattutto, le terme. Ecco perchè negli ultimi tempi, le vacanze di questo tipo si sono moltiplicate soprattutto se intorno a queste tali di acqua calda sorgono pure delle Spa che propongono massaggi e pacchetti promozionali a tema. Iin un periodo di crisi economica, insomma, il turismo di tale tipo vive una nuova primavera secondo gli ultimi studi in merito. Lo rivela, in particolare il Rapporto 2011 di Federterme comfermando che le aziende termali, in tutto sono 378 in 20 regioni e danno lavoro ad almeno  16 mila persone. Solo 85 ad esempio sono in Veneto e poi ci sono: Campania (55) e Toscana (23). Il tutto per un fatturato annuo di  3,5 miliardi di euro di cui 800 milioni solo per le prestazioni sanitarie.

Phuket e le sue spiagge

Conosciuta in tutto il mondo, Phuket è frequentatissima anche dagli italiani soprattutto per le sue splendide spiagge. Se ne trovano praticamente di tutti i tipi e adatte ad ogni esigenza: da quelle a mezzaluna con sabbia bianca,  ai promontori rocciosi e muovendosi in senso antiorario, dalla punta settentrionale, ecco quali sono le principali baie da non perdere: