Hawaii e tradizioni: che cosa è il lu’au?

 

Amanti del buon cibo fatevi avanti: si perchè se la vostra meta di viaggio sono le Hawaii, fra tradizioni e peculiarità potreste prendere parte pure ai lu’au che sono dei banchetti molto fastosi che hanno inizio dopo il tramonto. Di solito comprendono molte portate e non mancano danzi e canti tipici. Una volta erano estremamente importanti per la popolazione locale, mentre oggi sono diventati più che altro una attrazione turistica. In genere sono organizzati per ringraziare determinate divinità o in occasione di festività particolari ma non solo. Con il passare degli anni per i sovrani locali, è diventato sempre più importante mostrare la propria ricchezza e quindi sono comunque degli appuntamenti periodici e imperdibili.

San Marino: viaggio in cucina tra i prodotti tipici

Tradizioni agricole che si perdono nella notte dei tempi e una cucina dai sapori assolutamente inconfondibili quanto superbi: provare per credere.I piatti di San Marino sono molto curati ma nello stesso tempo semplici e genuini e si possono accostare, in un certo senso, a quelli di matrice prettamente romagnola. Nella maggior parte dei casi un abitante del posto non vi servirà dei prodotti in scatola, ma ogni giorno tra i fornelli utilizzerà soltanto cibi freschi e della terra. Tutti sono identificati con il marchio Terra di San Marino e da qui si può stare certi di consumare delle pietanze di alta qualità, in tutta sicurezza.

Mauritius, informazioni utili per organizzare una vacanza

 

Qual è il clima in un luogo tropicale splendido come Mauritius? Quali documenti servono prima di partire? Un viaggio comunque abbastanza importante e costoso come questo, in grado di affascinare e attirare ogni anno anche milioni di italiani richiede un minimo di informazione per poter godere del massimo del relax e delle bellezze che può regalare tale isola vulcanica nel cuore nell’Oceano Indiano. Scopriamo insieme cosa bisogna sapere per partire in tutta tranquillità:

Argentina, viaggio e shopping: quali souvenir comprare?

 

Argentina, un sogno che diventa realtà per alcuni viaggiatori ma di certo non per tutti i turisti. Arrivati in loco, però, il pensiero giunge ai nostri cari ai quali vogliamo portare un “ricordino” e magari la voglia di shopping diventa irresistibile se pensiamo che la nostra casa potrebbe essere arricchita di oggetti e dettagli che difficilmente possiamo ritrovare nelle nostre città, almeno se vogliamo portare indietro prodotti originali e di sapiente fattura artigianale. Quali souvenir comprare in tale tratto di mondo, se vogliamo essere originali e scegliere peculiarità argentine? Scopriamolo insieme:

Olanda: un viaggio nel mondo dei souvenir

 

Sin da piccoli ci hanno abituato a conoscere due elementi tipici dell’Olanda in merito ai souvenir. Tutti sanno infatti, che vengono prodotti in loco i colorati zoccoli in legno e le bambole con il costume tradizionale, ormai veramente poco usato se non in occasioni davvero speciali.  Sono soltanto questi i simboli che si possono portare ai propri cari da tale angolo di mondo, se questa è la meta delle vostre prossime vacanze?

Francia: shopping al mercato

 

In Francia uno dei luoghi migliori dove fare acquisti resta certamente il mercato. Questo, insieme a qualche boutique raffinata diventa quindi la meta finale soprattutto per il turista che intende fare shopping, in particolare in merito ai prodotti tipici locali. Tutte le città e i villaggi ne hanno almeno uno che si svolge durante la settimana e nelle grandi città l’appuntamento è quotidiano. Di solito l’apertura è all’alba e la chiusura intorno a mezzogiorno. Se vi interessa trovare la merce migliore alzatevi di buon’ora.

GiroBio Marche in Campagna, la guida alla vacanza biologica delle Marche


GiroBio Marche in Campagna è la guida al biologico e alla vacanza biologica nelle campagne delle Marche. Protagonisti del sito sono gli agriturismi biologici (o bioagriturismi) con le loro iniziative e poi tutte le aziende agricole biologiche che vendono direttamente i loro prodotti, le biofattorie didattiche, i mercatini del biologico, negozi e ristoranti che offrono prodotti bio ecc. GiroBio è il sito del consumatore che vuole scoprire il biologico delle Marche. Centrato sull’agriturismo bio, settore dinamico e in crescita, il sito tratta tutti gli altri aspetti del biologico interessanti per i consumatori: vendita diretta, mercatini bio, fattorie didattiche ecc.